Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Apertura Per L'incorporamento Della Flangia; Collegamento Al Riscaldamento Centrale - Atlantic Mileo Bedienungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Mileo:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 22
Resistenze elettriche integrate
Gli apparecchi con resistenza elettrica integrata sono dotati di un termostato di sicurezza, che impedisce l'ulteriore riscalda-
mento quando l'apparecchio raggiunge la temperatura massima di 110 °C (EN 60335-2-21; ÖVE-EW41, parte 2 (500)/1971). Al
fine di evitare danni ai componenti in caso di guasto al termostato, è necessario scegliere componenti di collegamento (tubi
di collegamento, circolazione, gruppo di sicurezza ecc.) in grado di sopportare temperature intorno ai 110 °C. Il montaggio e
l'installazione devono essere eseguiti soltanto da un tecnico autorizzato.
Per il funzionamento continuo è prevista una resistenza elettrica montata sulla flangia.
Le resistenze elettriche integrate o avvitate devono essere dotate di isolamento (minimo 600 Ω), per impedire la corrosione
del serbatoio interno.
Se la protezione contro la corrosione fosse integrata di serie nella piastra flangiata, in caso di rimozione della piastra, è neces-
sario installare una nuova protezione.
A causa dell'isteresi del regolatore di temperatura (±7 °K) e di possibili perdite per irraggiamento (raffreddamento delle tuba-
zioni) il grado di precisione dei dati di temperatura è di ±10 °K.
Se la temperatura del serbatoio per la produzione d'acqua calda supera quella dello scambiatore di calore, è indispensabile
impedire che la temperatura dell'acqua calda superi 85 °C, per evitare che scatti il termostato di sicurezza del riscaldamento
elettrico e il riscaldamento venga disinserito.
Importante: Tutti gli elementi di montaggio come ad esempio l'elemento riscaldante a vite, lo scambiatore di calore a tubi
alettati e/o l'elemento riscaldante incastrato vengono inseriti isolandoli elettricamente dal bollitore. Per proteggere gli ele-
menti di montaggio dalla corrosione viene osservata una resistenza di transizione di circa 600 Ω (purché i componenti non
siano ancora integrati in fabbrica)
5. APERTURA PER L'INCORPORAMENTO DELLA
FLANGIA
Alle flangie della caldaia con Ø240 mm (diametro interno Ø173 mm,
diametro del foro Ø210 mm, 12 x M12) e con Ø180 (diametro interno
Ø117 mm, diametro del foro Ø150 mm, 8 x M12) possono essere
introdotti, a seconda del progetto dell'impianto, dei riscaldamenti
elettrici incorporabili o scambiatori di calore.
I riscaldamenti elettrici incorporabili devono essere incorporati di modo
che la sonda del dispositivo regolatemperatura si trovi in alto.
6.
COLLEGAMENTO
CENTRALE
Prima della messa in esercizio il registro per tubi e la doppia camicia
devono essere risciacquati per eliminare eventuali tracce di sporcizia
(p.es. esche) dal circuito di riscaldamento. L'acqua di riscaldamento deve
essere preparata durante la messa in esercizio in base alle disposizioni nazionali applicabili (p.es. ÖNORM H5195-1) ed essere
conforme alle disposizioni.
Serbatoio con registro tubolare
Gli scambiatori di calore a tubo liscio integrati nel serbatoio possono essere collegati ad un impianto di riscaldamento ad
acqua calda, se i valori di pressione e temperatura sono uguali a quelli riportati sulla targhetta dei dati. È necessaria una
circolazione forzata mediante pompa.
Se si vuole installare un serbatoio per la produzione d'acqua calda con registro tubolare, allora bisognerà incorporarvi un
organo di chiusura nella conduttura di mandata, per evitare che, spegnendo il riscaldamento centrale e le pompe di calore o
quello elettrico, abbia luogo un retroriscaldamento nel circuito di riscaldamento.
Non si deve chiudere per nessun motivo i dispositivi di mandata e ritorno, perché l'acqua che si trova nel registro non può più
espandersi e sussiste quindi pericolo di danneggiare lo scambiatore di calore. Lo scambiatore di calore a tubo liscio lo si deve
sciacquare prima di eseguire il primo montaggio (vi consigliamo inoltre di integrarvi un filtro raccoglisporco). Se quando il
serbatoio è in esercizio non ci si dovesse servire dello scambiatore di calore a tubo liscio non fosse (p. es. solo a riscaldamento
elettrico), allora lo si dovrà riempire completamente con una idonea miscela di glicole allo scopo di evitare una corrosione
prodotta dalla condensa formatasi. No si deve chiudere su ambo i lati lo scambiatore di calore a tubo liscio dopo averlo riem-
pito (aumento della pressione a causa della temperatura).
Id.Nr. 246265-1 / 1828
AL
RISCALDAMENTO
35
Anello della flangia
Guarnizione
Piastra d'appogio
Piastra a flangie

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Mileo +

Inhaltsverzeichnis