Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Condizioni Preliminari Per L'esercizio Ed Avvertenze Importanti; Raccordo Sul Lato Dell'acqua Igienico-Sanitaria (Resistente Alla Pressione) - Atlantic Mileo Bedienungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Mileo:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 22

1. CONDIZIONI PRELIMINARI PER L'ESERCIZIO ED AVVERTENZE IMPORTANTI

Il serbatoio è adatto solamente per la produzione d'acqua calda all'interno di ambienti chiusi e può essere installato solamen-
te da specialisti autorizzati (rispettando le norme specifiche in materia, ad esempio la ÖNORM B2531-1).
I serbatoi sono idonei allo specifico utilizzo e alle condizioni specificate sulla targhetta delle caratteristiche e prestazioni.
Ci si deve attenere non solo alle prescrizioni e norme nazionali legalmente riconosciute (in Austria : ÖVE, ÖNORM ecc.) ma
anche alle condizioni di allacciamento dettate dalle centrali elettriche e idriche, nonché a quanto riportato nelle istruzioni
per l'uso ed il montaggio. La produzione dell'acqua calda ad alte temperature deve avere luogo secondo le norme vigenti (ad
esempio : ÖNORM H 5195-1).
L'ambiente, in cui si fa uso del serbatoio, dev'essere senza gelo. Il montaggio del serbatoio deve avere luogo in un ambiente
in cui gli eventuali interventi non possano comportare spese elevate, sarebbe a dire che, in caso di un necessario intervento
di manutenzione, riparazione e eventuale sostituzione, vi si può accedere senza problema alcuno. Le spese per le modifiche
necessarie delle strutture architettoniche (p.es. porte e passaggi troppo stretti) non fanno parte della garanzia offerta e non
vengono riconosciute dal produttore. Ciò significa che il cliente utilizzatore deve provvedere ad eliminare tutti gli ostacoli
edili o costruttivi che potrebbero impedire un servizio sicuro. Se il serbatoio dell'acqua calda dovesse essere collocato, mon-
tato o fatto funzionare in luoghi insoliti (ad es. : in soffitte, stanze ad uso abitativo con pavimenti idrosensibili, ripostigli ecc.),
allora si dovrà far si che l'acqua ne possa fuoriuscire e susseguentemente essere raccolta da un idoneo dispositivo dotato di
rispettivo scarico, per cosi evitare dei danni cosiddetti secondari. Il serbatoio può essere collocato e fatto funzionare soltanto
in posizione e luogo regolamentare, che sia in grado di sostenere il peso complessivo del serbatoio per la produzione d'acqua
calda pieno. Se l'acqua fosse fortemente calcarea vi consigliamo di inserire all'inizio un dispositivo decalcificante comune-
mente usato oppure un raccordo per una temperatura d'esercizio massima di ca. 65° C.

2. RACCORDO SUL LATO DELL'ACQUA IGIENICO-SANITARIA (RESISTENTE ALLA PRESSIONE)

Tutti i serbatoi per la produzione d'acqua calda la di cui pressione nominale è pari a 10 bar, riportata sulla targhetta di poten-
za (prima si diceva: atü oppure kp/cm²) (in Svizzera pressione nominale 6 bar), sono serbatoi resistenti alla pressione idrica e
possono quindi essere allacciati alla corrispondente rete idrica (in Svizzera 6 bar).
Se la pressione fosse maggiore, allora si dovrà installare nella conduttura di mandata dell'acqua fredda una valvola ridut-
trice di pressione che dovrà essere messa a disposizione dal fabbricante.
Utilizzando valvole e dispositivi di raccordo per il serbatoio non idonei o non funzionanti o superando la pressione d'esercizio
specificata, da parte nostra decliniamo ogni garanzia e responsabilità di produttore relative al serbatoio per la produzione
d'acqua calda. Per tal fatto è consentito usare soltanto dispositivi di raccordo resistenti alla pressione d'esercizio. Nella con-
duttura dell'acqua fredda si devono installare i dispositivi di sicurezza con materiale testato, come indicato nello schema di
collegamento in seguito riportato. È assolutamente necessario incorporarvi un gruppo di sicurezza con prova di omologazi-
one a norma DIN 1988 oppure ÖNORM B2531-1 relativa ai serbatoi per la produzione d'acqua calda chiusi, precisamente nel
punto di allacciamento alla tubatura dell'acqua fredda (afflusso o mandata dell'acqua fredda).
L'allacciamento dell'acqua deve essere effettuato soltanto attraverso una valvola di sicurezza a membrana collaudata o una
combinazione valvola di sicurezza a membrana-dispositivo di raccordo (niente valvole a stantuffo) per serbatoi resistenti alla
pressione! Una combinazione di valvole di sicurezza è composta da valvola di chiusura, di controllo, di ritorno, di svuotamen-
to e di sicurezza con scarico acqua soggetta a dilatazione termica che viene interposta tra tubatura d'entrata acqua fredda ed
entrata acqua fredda al serbatoio nell'ordine indicato:
Collegamento del serbatoio a norma DIN 1988 oppure ÖNORM B2531-1:
Id.Nr. 246265-1 / 1828
Serbatoio
33

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Mileo +

Inhaltsverzeichnis