Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Apex Pro-care 2 Bedienungsanleitung Seite 108

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 68
Pro-care 2 / Italiano
5. Pulizia
Prima di usare l'attrezzatura, è molto importante applicare le procedure per la pulizia, altrimenti i pazienti
e/o gli operatori sanitari sarebbero esposti al rischio di contrarre infezioni.Pulire la pompa con un panno
inumidito con unpo' detergente non aggressivo. Evitare il contatto con la polvere e le zone polverose.
Accertarsi che i prodotti pulenti impiegati non danneggino, né corrodano l'involucro di plastica della
pompa. In caso di istruzioni speciali per la pulizia da parte degli operatori sanitari, attenersi a tali istruzioni.
ATTENZIONE- Non immergere o bagnare eccessivamente l'unità della pompa.
AVVERTENZA- Per evitare scosse elettriche, non rimuovere la copertura della pompa. Qualsiasi
intervento di smontaggio o riparazione deve essere eseguito da tecnici specializzati.
ATTENZIONE- La pompa non richiede lubrificazione ad olio e non si deve smontare il sistema.
Pulire il materasso con un panno inumidito con acqua tiepida contenente un detergente non aggressivo o
Materiale del rivestimento:
Stretch
+
Argento
Stretch
uno sbiancante mescolato con candeggina seguito daun disinfettante autorizzato di tipo medio. La fodera
superiore del materasso può essere rimossa per il lavaggio in acqua a una temperatura fino a 95ºC;
tuttavia, si consiglia all'utente di verificare le disposizioni locali per determinare la temperatura e il tempo
necessari per la disinfezione termica. La fodera può essere pulita anche con ipoclorito di sodio diluito in
acqua. Dopo la pulizia, tutti gli elementi devono essere asciugati bene all'aria prima dell'uso, evitando la
prossimità a zone polverose..
ATTENZIONE- Per la pulizia, non utilizzare prodotti a base fenolica.
ATTENZIONE-Dopo la pulizia, lasciare asciugare il materasso senza esporlo direttamente alla luce del
sole
6. Stoccaggio
1. Per immagazzinarlo, stendere il materasso su una superficie piana e rivolto verso il basso.
2. Arrotolare partendo dall'estremità della testa e andando verso quella dei piedi con la valvola CPR
aperta.
3. A questo punto si può passare il nastro dell'estremità dei piedi intorno al materasso arrotolato per
evitare che si srotoli.
NOTA- Non piegare, stropicciare, o impilare il materasso.
105

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis