Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Riproduzione Dei Dischi; Tasto Play E; Tasto Pause; Tasto Stop - Rotel RCC-1055 Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 25

Riproduzione dei dischi

Tasto PLAY
e
9
o
Premete il tasto PLAY per iniziare la riprodu-
zione del disco indicato nel Disc Display. La
riproduzione del disco inizierà dalla Traccia 1,
a meno che non sia stata selezionata un'altra
traccia prima di avere premuto il tasto Play.
Se non è stata selezionata una delle funzioni
di riproduzione Repeat:
• Dopo che è stata riprodotta l'ultima traccia
dal disco 1 al 4, viene selezionato il disco
successivo e la riproduzione continua con
la traccia 1 del disco.
• Alla fine del disco 5 la riproduzione si
interrompe.
Andate alla sezione Riproduzione Repeat per
maggiori dettagli.
Note sui dischi MP3
L'RCC-1055 può riprodurre dischi registrati
in formato MP3 (Mpeg1, Layer3), possono
essere utilizzati dischi CD-R o CD-RW. Il
numero massimo di folder sul disco è di 255.
Il numero massimo di files sul disco è di 999,
con un massimo di 255 per folder. Il bit rate
del disco deve essere contenuto tra 32Kbps
e 320Kbps. E' possibile inoltre riprodurre
dischi registrati in formato Mpeg2, Layer3 e
Mpeg2.5, Layer3.

Tasto Pause

-p
Premete il tasto Pause per interrompere tem-
poraneamente la riproduzione. Premete
nuovamente il tasto Pause, oppure il tasto
Play, per riprendere la riproduzione dalla
posizione attuale.

Tasto Stop

0a
Premete il tasto Stop per interrompere la
riproduzione del disco. Il disco rimane sele-
zionato ma la selezione della traccia ritorna
alla prima traccia.

Tasti Track Skip

=i
Quando un disco non è in riproduzione:
}
• Premete il tasto
per selezionare la
traccia successiva sul disco. Premete e
}
tenete premuto il tasto
di più di una traccia sul disco.
{
• Premete il tasto
per selezionare la
traccia precedente sul disco. Premete e
{
tenete premuto il tasto
indietro di più di una traccia sul disco.
61
Quando un disco è in riproduzione:
• Premete il tasto
traccia in riproduzione ed iniziare la ripro-
duzione all'inizio della traccia successiva
sul disco. Premete e tenete premuto il tasto
}
per avanzare di più di una traccia sul
disco.
• Premete il tasto
della traccia in riproduzione. Premete e
tenete premuto il tasto
indietro di più di una traccia sul disco.

Tasti Track Selection

(solo telecomando)
Per selezionare una traccia specifica su di
un disco, premete il corrispondete tasto Track
Selection; la riproduzione della traccia sele-
zionata comincia immediatamente. Per sele-
zionare tracce superiori al numero 9 premete
semplicemente i tasti appropriati in rapida
successione. Per esempio, per selezionare la
traccia 17, premete il tasto "1" seguito dal
tasto "7".
NOTA: Quando l'RCC-1055 è in modalità
di riproduzione Programmata, i tasti Track
Selection sono utilizzati per selezionare
tracce da aggiungere al programma. Vedi
la sezione Riproduzione Programmata del
disco.

Tasti Search

(solo telecomando)
Premere e tenere premuti i tasti
per avanzare o retrocedere velocemente sul
disco. Per i primi cinque secondi la velocità di
ricerca sarà di circa quattro volte la normale
velocità di riproduzione. Dopo tre secondi la
velocità aumenterà a circa 20 volte la normale
velocità di riproduzione. Durante l'uso della
funzione Search il volume dell'audio è ridotto.
La funzione Search può essere usata quando
la riproduzione è stata temporaneamente in-
terrotta con il tasto Pause, comunque non verrà
emesso nessun suono. La funzione Search è
attiva solo all'interno del disco selezionato.

Informazioni sull'HDCD

I dischi HDCD sono codificati con un flusso
di dati ad alta densità che durante la ripro-
duzione viene decodificato in un segnale
per avanzare
digitale convenzionale. Questo sistema di
codifica/decodifica riduce enormemente gli
errori che vengono generati normalmente
durante le conversioni analogico/digitale e
quindi digitale/analogico. Il sistema HDCD si
per tornare
attiva automaticamente, e l'indicatore HDCD
3
si illumina ogni qualvolta viene riprodotto
un disco HDCD.
}
per saltare il resto della
{
per tornare all'inizio
{
per tornare
d
[
]
[
o
®
3

Display

5
Gli indicatori dei dischi
A
indicano le posizioni
sul caricatore in cui sono presenti dischi.
L'indicatore di riproduzione
quando un disco è in riproduzione.
The Pause Indicator
C
is lit when disc play
has been temporarily stopped with the Pause
button.
L'indicatore del disco selezionato
mente indica il numero del disco selezionato
attualmente. Se è stata selezionata la visua-
lizzazione del Tempo rimanente del disco,
l'indicatore del disco selezionato cambia in
"-". Vedi la sezione Opzioni di visualizzazione
del tempo.
L'indicatore della traccia
I
indica sia la traccia
selezionata, che il numero totale di tracce sul
disco, o il numero di tracce rimanenti su disco.
Vedi la sezione tasto Time.
Uno degli indicatori della modalità di ri-
produzione
F
Repeat si illumina se è stata
selezionata una delle opzioni di riproduzione
Repeat. Vedi la sezione tasto Repeat Play per
maggiori informazioni.
L'indicatore riproduzione Random
illumina quando è attiva una delle modalità
di riproduzione Random. Vedi la sezione
riproduzione Random.
L'indicatore riproduzione Program
mina ogni volta che la funzione di program-
mazione delle tracce è attiva. Vedi la sezione
riproduzione Program.
L'indicatore Intro Scan
G
volta che la funzione Intro Scan è attiva. Vedi
la sezione Intro Scan.
Uno degli indicatori Total/Each/Remain Time
J
si illuminerà per indicare la visualizzazione
del tempo. Vedi la sezione Opzioni di visua-
lizzazione del tempo
Il visualizzatore del tempo
K
tempo totale trascorso del disco selezionato,
che il tempo trascorso della traccia attuale,
il tempo rimanente della traccia attuale, o il
tempo rimanente del disco in riproduzione.
Vedi la sezione Tasto Time.
L'indicatore del calendario tracce
numero totale di tracce sul disco in riproduzione
e la traccia attualmente in riproduzione.
Italiano
B
si illumina
normal-
H
E
si
D
si illu-
si illumina ogni
mostra sia il
L
indica il

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis