Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Funzionamento; Manutenzione - Enerpac EAM-1000 series Bedienungsanleitung

Luftgetriebene hydraulikpumpen
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 10
Tubo dell'aria con
giunto a stacco
rapido
Figura 5 - Pompa EAM con bocca di entrata aria

5.0 FUNZIONAMENTO

5.1 Innesco della pompa
Se la pompa non eroga l'olio quando la valvola di controllo
è in posizione avanzata e il motore dell'aria compressa è
in funzione, significa che la pompa potrebbe richiedere un
nuovo innesco.
1. Mentre tutti i cilindri sono rientrati, controllare il livello
dell'olio nel serbatoio; rabboccare se necessario e
richiudere il tappo del serbatoio.
2. Inclinare la pompa su di un lato con la valvola di
controllo in alto e il pulsante dell'aria in basso.
3. Premere a intermittenza il pulsante dell'aria per diverse
volte.
Questa
operazione
eventualmente presente nei tubi di entrata, che viene
sostituita con l'olio idraulico.
IMPORTANTE: controllare il serbatoio della pompa e
all'occorrenza rabboccarlo con olio idraulico Enerpac.
5.2 Regolazione della pressione idraulica
La pressione idraulica in uscita è controllata dalla
pressione dell'aria del sistema. Il rapporto tra pressione
idraulica e pressione dell'aria è all'incirca di 100:1.
1. Per aumentare la pressione idraulica, è necessario
incrementare la pressione dell'aria.
NOTA: la pressione idraulica massima raggiungibile è
pari a 700 bar. La pressione d'aria massima operativa è
pari a 7 bar.
2. Per diminuire la pressione idraulica, è necessario
ridurre la pressione dell'aria.
NOTA: la pressione d'aria minima operativa è pari a 4 bar.
5.3 Estensione e ritorno del cilindro
1. Controllare tutti i collegamenti idraulici e dell'aria.
2. Aprire la valvola di arresto dell'entrata dell'aria e
impostare il regolatore dell'aria intorno a 7 bar.
Valvola di
controllo
idraulico
Figure 6 - Controlli pompa
fa
fuoriuscire
l'aria
Valvola
dell'aria
18
3. Ruotare completamente lo sfiatatoio del serbatoio in
senso antiorario. Il dado ad alette si abbasserà mentre
si apre lo sfiatatoio.
4. Portare la leva della valvola di controllo idraulico in
posizione neutra o aperta.
5. Premere il pulsante dell'aria e azionare la pompa per
qualche minuto.
6. Portare la valvola di controllo in posizione avanzata.
Premere la maniglia della valvola dell'aria per estendere
il cilindro o l'attrezzo.
7. Per far rientrare il cilindro, portare la valvola di controllo
in posizione di ritorno. I cilindri a effetto semplice
rientrano anche se la pompa non è in funzione. Per far
rientrare i cilindri a doppio effetto, è necessario azionare
la pompa.
NOTA: i cilindri a doppio effetto richiedono che sulla
pompa siano presenti 2 tubi flessibili e una valvola a 4 vie.
5.4 Sfiato del sistema
1. Estendere il pistone del cilindro. Il cilindro dovrebbe risultare
capovolto e più basso rispetto al serbatoio della pompa.
2. Far rientrare il pistone del cilindro.
3. Attivare e disattivare il pistone diverse volte per
accertarsi che l'aria torni completamente al serbatoio
della pompa.
5.5 Apporto automatico di pressione integrativa
Utilizzare questa funzione per un ciclo di pressione
costante. La pompa riesce a mantenere una pressione
costante per periodi di tempo prolungati e integra
automaticamente eventuali perdite conseguenti alla
caduta di pressione nel circuito.
1. Impostare il regolatore dell'aria in modo che coincida
con la pressione di circuito desiderata.
2. Fissare la maniglia della valvola di controllo in posizione
avanzata.
3. Mentre la pressione di entrata dell'aria è costantemente
applicata al motore ad aria compressa, la pompa si
attiverà e disattiverà automaticamente ogni qualvolta la
pressione del circuito cade al di sotto della pressione di
stallo della pompa.
PRECAUZIONE: La maniglia della valvola dell'aria deve
essere fissata solo quando si utilizza la portata dell'olio
per mantenere costante la pressione. Non fissare la
maniglia della valvola dell'aria nelle normali operazioni di
avvio/arresto della pompa.
AVVERTENZA: La pompa ad aria compressa è munita
di una valvola di sovraccarico di sicurezza, montata in
fabbrica. Non tentare di regolare o reimpostare questa
valvola; se è necessario regolarla, inviare la pompa al Centro di
assistenza Enerpac della propria zona di residenza. Le
regolazioni non apportate dal personale autorizzato possono
portare a malfunzionamento e/o a danni della pompa, nonché
a infortuni.

6.0 MANUTENZIONE

Cambiare l'olio idraulico ogni 100 ore all'incirca di
esercizio. Se l'ambiente operativo è polveroso o sporco, la
frequenza di cambio dell'olio deve essere maggiore.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Pam-1000 series

Inhaltsverzeichnis