Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

DeWalt D28700 Anleitung Seite 52

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für D28700:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 15
I T A L I A N O
Norme di sicurezza elettrica
Il motore elettrico è stato predisposto per operare
con un unico voltaggio. Assicurarsi che il voltaggio
a disposizione corrisponda a quello indicato sulla
targhetta.
Il Vostro utensile è fornito di doppio
isolamento, in ottemperanza alla norma
EN 61029, perciò non è richiesta la
messa a terra.
CH
Per la sostituzione del cavo di alimentazione,
utilizzare sempre la spina di tipo prescritto.
Tipo 11 per la classe II
(doppio isolamento) - utensili elettrici
Tipo 12 per la classe I
(messa a terra) - utensili elettrici
CH
Gli apparecchi portatili, utilizzati in
ambiente esterno, devono essere collegati
ad un interruttore differenziale.
Sostituzione del cavo o della spina
Quando occorre sostituire la spina, smaltire la spina
vecchia in modo appropriato; è pericoloso inserire
una spina con i conduttori di rame scoperti in una
presa di corrente sotto tensione.
Impiego di una prolunga
In caso di impiego di una prolunga, quest'ultima dovrà
essere di tipo omologato e di dimensione idonee a
garantire l'alimentazione elettrica dell'apparecchio
(vedere le caratteristiche tecniche). La dimensione
minima del conduttore è 1,5 mm
avvolgitore, estrarre il cavo per l'intera lunghezza.
Collegamento all'alimentazione di rete
La presa elettrica per il collegamento di questa
macchina all'alimentazione di rete deve essere
dotata di un fusibile di esclusione, ritardato da 16 A.
Cadute di voltaggio
Le correnti di entrata causano cadute di voltaggio di
breve durata. In condizioni sfavorevoli di alimentazione
elettrica, altre attrezzature possono venir coinvolte.
Se il sistema d'impedanza della fonte di alimentazione
è inferiore a 0,25 ø, non è probabile che accadano
perturbazioni.
52
2
. Se si utilizza un
Assemblaggio e regolazione
Prima di effettuare il montaggio o la
regolazione disinserire sempre la spina
dalla presa di alimentazione.
Montaggio su banco (fig. A)
Sono previsti fori di montaggio (9) per facilitare il
montaggio sul banco.
Montaggio e smontaggio di un disco da taglio
(fig. B1 - B3)
• Con il braccio in posizione di riposo, far scorrere
indietro la protezione (4) utilizzando il labbro (15).
Lasciare la protezione ritirata (fig. B1).
• Premere e tenere premuto il pulsante di
bloccaggio dell'albero (6) (fig. B2).
• Ruotare il disco da taglio (5) finché non si blocca.
• Usando una chiave a brugola (14), rimuovere il
bullone (16) girando in senso antiorario, quindi
rimuovere la rondella piatta (17) e la flangia di
ritegno (18) (fig. B2).
• Verificare che il distanziatore (19) sia in posizione
a contatto con la flangia (20).
• Sostituire il disco da taglio (5). Assicurarsi che il
nuovo disco sia posizionato sul distanziatore (19)
nella corretta direzione di rotazione.
• Fissare il disco con la flangia di ritegno (18),
la rondella piatta (17), e il bullone (16).
• Rimuovere la protezione in basso e rilasciare il
pulsante di bloccaggio albero (6).
• Regolare la profondità di taglio come necessario
(fig. B3).
Regolazione della profondità di taglio (fig. B3).
E' possibile regolare la profondità di taglio in base
all'usura del disco.
• Eseguire una rotazione della lama in assenza di
alimentazione, (troncatrice spenta) e controllare la
presenza di gioco.
• Per la regolazione procedere come segue:
• Allentare il controdado (21) di alcuni giri.
• Ruotare il bullone di arresto di profondità (12) in
un senso o nell'altro per impostare la profondità
desiderata.
• Stringere il controdado (21).

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis