Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Regolazione Dell'aria Primaria - Palazzetti OSCAR Anleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 30
6.4
RICARICA DEL COMBUSTIBILE
Durante il funzionamento, per eseguire la ricarica del
combustibile è necessario seguire la seguente procedura:
Aprire lentamente la porta fuoco, onde evitare di
creare una depressione d'aria nel focolare, che
provocherebbe una quasi certa fuoriuscita di fumo
nell'ambiente (a seconda del tiraggio della canna
fumaria).
Ricaricare di combustibile il focolare e, quindi,
richiudere la porta fuoco.
Evitate di surriscaldare la stufa introducendo
eccessive quantità di combustibile.
Introdurre combustibile quando si sono formate le
La stufa è dotata di una valvola di bypass, che all'atto
dell'apertura agevola la fuoriuscita di fumo in canna
fumaria minimizzando gli sbuf di fumo in ambiente.
6.5

REGOLAZIONE DELL'ARIA PRIMARIA

La combustione primaria avviene immettendo nel focolare
aria, che viene regolata dall'apposito registro posizionato
sul frontale dello sportello (-6.3A-). Se si desidera ottenere
una combustione più rapida, ruotare il pomello in modo
da aprire la valvola; se si desidera invece ottenere una
combustione più lenta, ruotare il pomello in modo da
aprire parzialmente la valvola.
Durante la prima accensione del giorno e quando si
utilizza legna umida, è consigliabile tenere il registro tutto
aperto. A fuoco avviato, è opportuno regolare il registro
dell'aria in base alle esigenze di calore o in funzione a
quanto si desidera far durare la carica di legna.
A fuoco avviato la stufa può funzionare con il carico
nominale ed il registro aria comburente chiuso.
6.6
REGOLAZIONE DELL'ARIA SECONDARIA
La stufa è dotata di un sistema che permette di limitare
il deposito di fuliggine e cenere sul vetro, e favorire così
una buona visione della amma.
In funzione della tipologia di legna utilizzata, dal grado di
umidità e dal tiraggio della canna fumaria, può essere utile
regolare l'accesso di aria secondaria che lambisce il vetro.
Appena al di sopra della porta del focolare(-6.3B-), è
collocata una apertura ad asole per favorire la pulizia del
vetro; la sua funzione è quella di consentire l'ingresso
di un usso d'aria che lambisce la super cie interna del
vetro.
6.7
REGOLAZIONE DEL TIRAGGIO
La stufa viene fornita con una valvola per la regolazione
del tiraggio della canna fumaria (-6.3C-).
E' preferibile che la regolazione del tiraggio venga fatta
dall'installatore all'atto della messa in servizio della stufa.
Se il tiraggio della canna fumaria è ottimale lasciare la
valvola aperta, se dovesse essere eccessivo chiuderla
assicurandosi che non ci siano sbuf di fumo in ambiente
con la portina aperta.
14
La resa nominale in kW della stufa dichiarata, si
ottiene bruciando una corretta quantità di legna,
facendo attenzione a non sovraccaricare la camera di
combustione.
+
C
B
+
A
-
-

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis