Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Oliatura Corretta Della Testa Di Taglio - Kerbl constanta3-series Bedienungsanleitung

Schermaschine
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 3
sfilare la presa dalla rete • Non utilizzare lame di taglio danneggiate con denti usurati.
Lavorare esclusivamente con lame di taglio affilate. Utilizzare solo lame di taglio originali
• Non introdurre oggetti in una delle aperture della macchina. Il rumore emesso dalla
macchina può agitare gli animali. Un passo o il peso corporeo dell'animale potrebbero
causare ferite anche gravi. Bloccare quindi l'animale con attenzione • La tosa degli animali
deve avvenire soltanto se viene escluso l'ingresso alla zona di tosa da parte di persone non
autorizzate • Tosare esclusivamente in ambienti ben ventilati e mai in prossimità di sostan-
ze esplosive. Attenersi sempre alle presenti norme di sicurezza!
3.2 Impostazione di tosa con vite di regolazione
Per impostare la macchina al momento della messa in funzione, procedere come descritto
di seguito:
Prima della tosa: a macchina spenta (Fig. 1) avvitare la vite di regolazione fino alla prima
resistenza percepibile (Fig. 2). Dopo di che ruotare nuovamente la vite di regolazione di un
altro quarto di giro.
Durante la tosa: Se le lame non tagliano più in profondità, registrare la vite di regolazione
di un altro quarto di giro (Fig. 2). Se questa registrazione non ottenesse il risultato deside-
rato, significa che le lame sono consumate e devono essere riaffilate. Assicurarsi che la
tensione di tosa non sia eccessivamente elevata. Durante la tosa, di tanto in tanto, regis-
trare leggermente la tensione di tosa. Se la tosa viene iniziata con una tensione di tosa
insufficiente, i peli potrebbero impigliarsi tra le lame di taglio, compromettendo pertanto
il proseguo dell'operazione o rendendolo addirittura impossibile! In questo caso, è necessario
smontare le lame di taglio, pulirle, oliarle e rimontarle come descritto al punto 4.2. Evitare
una pressione delle matrici eccessiva che potrebbe causare un riscaldamento elevato e
aumentare l'usura.
La macchina fornita dalla fabbrica presenta un'impostazione pronta al taglio.

3.3 Oliatura corretta della testa di taglio

La più frequente causa di guasti con un risultato di tosa non soddisfacente e del
riscaldamento della tosatrice è una lubrificazione insufficiente. Per una tosa dal risultato
ottimale e per incrementare il ciclo di vita delle lame di taglio e della macchina è indispen-
sabile applicare un leggero strato di olio sulle lame di taglio. Anche tutte le altri parti mobili
della testa di taglio devono essere ben oliate. Ogni 10 minuti, versare delle gocce di olio
sulle lame di taglio e nell'apertura della testa di taglio (Fig. 3), in modo che queste
ultime non funzionino a secco. Utilizzare esclusivamente il nostro olio speciale per tosatrice.
3.4 Accensione/spegnimento
L'interruttore a scorrimento presenta due posizioni (Fig. 1, Pos. 1 mostra la posizione 0)
Posizione 1: la macchina si accende
Posizione 0: la macchina si spegne
Prima di inserire la spina, controllare la posizione dell'interruttore. L'interruttore deve tro-
varsi nella posizione 0. Utilizzare esclusivamente l'interruttore a scorrimento per accende-
re e spegnere la macchina.
3.5 Anomalia del salvamotore
Il salvamotore protegge la tosatrice da un sovraccarico meccanico ed elettrico eccessivo.
Se il tasto (Fig. 1, Pos. 2) del salvamotore scatta (la macchina si ferma), spegnere la
macchina con l'interruttore a scorrimento (Fig. 1, Posizione 0). Sfilare immediatamente
la spina dalla rete. La ragione dello scatto del salvamotore sono: le lame di taglio sono
serrate eccessivamente, motore guasto, blocco della testa di taglio e così via. Dopo una
breve pausa di raffreddamento, premendo leggermente il tasto del salvamotore è possibile
rimettere in funzione l'apparecchio.
31

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Constanta3-rConstanta3-p

Inhaltsverzeichnis