Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Berner BCLL TOP 183846 Bedienungsanleitung Seite 208

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 55
ITALIANO
CONTROLLO DELLA PRECISIONE – FASCIO ORIZZONTALE, DIREZIONE
DEL PASSO (FIG. 6)
Il controllo della taratura del passo orizzontale del laser richiede
una parete singola di almeno 9 m (30') di lunghezza. È importante
eseguire un controllo della taratura utilizzando una distanza non
inferiore alla distanza delle applicazioni per cui l'apparato verrà
utilizzato.
TABELLA 2
1. Fissare il laser a un'estremità di una parete utilizzando il
supporto articolato.
2. Accendere il fascio orizzontale del laser e orientare il laser
verso il lato opposto della parete e circa in parallelo rispetto
alla parete adiacente.
3. Contrassegnare il centro del fascio in due punti (C, D) ad
almeno 9 m (30') di distanza.
4. Riposizionare il laser sul lato opposto della parete.
5. Accendere il fascio orizzontale del laser e orientare il laser
indietro verso il primo lato della parete e circa in parallelo
rispetto alla parete adiacente.
6. Regolare l'altezza del laser in modo che il centro del fascio sia
allineato al punto di riferimento più vicino (D).
7. Contrassegnare il centro del fascio (E) direttamente sopra
o sotto il punto di riferimento più lontano (C).
8. Misurare la distanza tra questi due punti di riferimento (C, E).
Se la misurazione supera i valori indicati nella Tabella 2,
è necessario far riparare il laser presso un centro di assistenza
autorizzato.
CONTROLLO DELLA PRECISIONE – FASCI VERTICALI (FIG. 7A, 7B)
Il controllo della taratura verticale (messa in piombo) del laser
206
Distanza
tra pareti
9,0 m (30')
12,0 m (40')
15,0 m (50')
Distanza consentita
tra punti contrassegnati
6,0 mm (1/4")
8,0 mm (5/16")
10,0 mm (13/32")

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Bcll-g top 351718

Inhaltsverzeichnis