Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Microlife BP A150 AFIB Bedienungsanleitung Seite 30

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für BP A150 AFIB:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 34
8. Quando è stata raggiunta la corretta pressione di gonfiaggio,
l'apparecchio si ferma e la pressione scende gradualmente. Se
la pressione necessaria non è stata raggiunta, il dispositivo
gonfierà automaticamente il bracciale di quanto necessario.
9. Durante la misurazione, l'indicatore delle pulsazioni AS
lampeggia sul display.
10.Al termine della misurazione vengono visualizzati i valori della
pressione sistolica AL, della pressione diastolica AM e della
frequenza cardiaca AN. Consultare le spiegazioni delle altre
visualizzazioni in questo manuale.
11.Al termine della misurazione togliere il bracciale.
12.Spegnere il dispositivo. Il display si spegne automaticamente
dopo ca. 1 min.
Come non memorizzare una misurazione
Quando la misurazione è visualizzata sul display tenere premuto il
tasto ON/OFF 1 fino a quando lampeggerà il simbolo «M» AR.
Confermare la cancellazione della misurazione premendo il tasto
M 2.
E' possibile interrompere la misurazione in qualsiasi
momento premendo il tasto ON/OFF (es. in caso di fastidio
o di sensazione di pressione fastidiosa).
Se si sa di avere la pressione sistolica molto alta, può
essere utile impostare individualmente la pressione.
Premere il tasto ON/OFF dopo un gonfiaggio di ca.
30 mmHg (indicato sul display). Tenere premuto il tasto fino
a che il valore della pressione è superiore di ca. 40 mmHg
al valore sistolico previsto – poi rilasciare il tasto.
5. Cosa fare quando compare l'indicatore della fibril-
lazione atriale (solo in modalità AFIB/MAM)
Questo dispositivo è in grado di rilevare la fibrillazione atriale (FA).
L'indicatore AFIB BT avvisa che la fibrillazione atriale è stata rilevata
durante la misurazione. Se il simbolo AFIB compare al termine della
misurazione nella modalità AFIB/MAM (3 misurazioni) si consiglia di
attendere 1 ora e di effettuare una successiva misurazione nella
modalità AFIB/MAM (3 misurazioni). Se il simbolo AFIB venisse
visualizzato anche nella successiva misurazione, consultare il
medico. Se nella successiva misurazione la rilevazione non venisse
confermata non è il caso di preoccuparsi. In questo caso è racco-
mandabile effettuare un'altra misurazione il giorno successivo.
28
Informazioni per il medico quando compare con regolarità
l'indicatore della fibrillazione atriale
Questo dispositivo è un misuratore di pressione arteriosa oscil-
lometrico che analizza anche irregolarità del battito durante la
misurazione. Il dispositivo è stato clinicamente testato.
Se la fibrillazione atriale è stata rilevata l'indicatore AFIB verrà
visualizzato al termine della misurazione. Se il simbolo AFIB
compare al termine della misurazione nella modalità AFIB
(3 misurazioni), si consiglia di attendere 1 ora e di effettuare una
successiva misurazione nella modalità AFIB (3 misurazioni). Se il
simbolo AFIB venisse visualizzato anche nella successiva misura-
zione, raccomandiamo al paziente di consultare il medico.
Questo dispositivo non sostituisce gli esami cardiologici ma può
rilevare la fibrillazione che spesso non è diagnosticata prima di
possibili complicazioni quali l'ictus.
Tenere fermo il braccio durante la misurazione per evitare
di effettuare misurazioni sbagliate.
Questo dispositivo potrebbe non rilevare una fibrillazione
atriale nei portatori di pacemaker o di defibrillatori.
6. Classificatore della pressione arteriosa
Le barre a sinistra nel display BM indicano l'intervallo entro il quale
si trova il valore di pressione arteriosa misurato. A seconda
dell'altezza e del colore raggiunto dal classificatore la valutazione
sarà ottimale (verde), elevata (giallo), alta (arancio) e pericolosa-
mente alta (rosso). La classificazione corrisponde ai 4 livelli
previsti dalle linee guida internazionali (ESH, AHA, JSH) come
descritto nella «Sezione 1.».
7. Memoria dati
Questo dispositivo memorizza automaticamente i valori delle
ultime 30 misurazioni.
Visualizzare i valori memorizzati
Premere brevemente il tasto M 2 quando il dispositivo è spento.
Il display dapprima visualizza «M» AR e poi un valore, es. «M 17».
Ciò significa che la memoria contiene 17 valori. Il dispositivo passa
poi all'ultimo risultato memorizzato.
Premendo ancora il tasto M, viene visualizzato il valore precedente.
La pressione ripetuta del tasto M consente di passare da un valore
memorizzato ad un altro.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis