Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Foppapedretti MYO TRONIC PLATINUM Montageanweisungen Seite 127

Inhaltsverzeichnis

Werbung

• ITALIANO •
USO NAVICELLA
Regolazione maniglia [ fig. 1]
Premere i pulsanti laterali e regolare la maniglia nella nuova posizione, rilasciare i pulsanti e assicurarsi
dell'avvenuto bloccaggio.
Montaggio capottina [ fig. 2 - fig.3]
Allineare ed inserire i perni della capottina, nelle apposite sedi a lato della struttura.
Premere verso il basso, un click indicherà l'avvenuto bloccaggio.
Per rimuovere la capottina, premere la parte inferiore del perno di fissaggio della capottina e
contemporaneamente sfilare la capottina dalla sede.
Regolazione schienale [ fig. 4, fig.5]
Premere e regolare la leva nella nuova posizione per sollevare o reclinare lo schienale della navicella.
Assicurasi del corretto bloccaggio dello schienale, nella posizione scelta.
Sistema a dondolo [ fig. 6]
Nella base sono presenti due piedini di appoggio, ripiegare entrambi i piedini verso l'interno per impedire
il movimento a dondolo, spiegare entrambi i piedini verso l'esterno per ottenere il movimento oscillante.
Entrambi i piedini devono essere o ripiegati verso l'interno o spiegati verso l'esterno.
Regolazione capottina [ fig. 7]
Reclinare o sollevare la capottina per ottenere la posizione desiderata.
Ventilazione [fig. 8]
Aprire la zip o la finestrella di ispezione, a seconda del modello acquistato, per ottenere una ventilazione
all'interno della navicella
Aerazione interna
E' possibile regolare l'aerazione interna per mezzo della leva (A).
Copertina [ fig. 9]
Fissare la copertina alla navicella mediante i bottoni automatici.
Manutenzione e pulizia
Controllare regolarmente la navicella e verificare che non ci siano parti danneggiate o con segni di usura.
Sostituire la navicella qualora siano presenti delle parti danneggiate.
Rivestimento
Le parti in tessuto possono essere lavate seguendo le indicazioni riportate sull'etichetta di lavaggio.
Pulire il tessuto con acqua, un detergente neutro e una spugna.
Non utilizzare mai prodotti per la pulizia abrasivi o a base di ammoniaca, candeggina o acquaragia.
Pulite il tessuto con una spazzola piuttosto che lavarlo.
Fibbia
Cibo, bevande e altri residui, accumulandosi all'interno della fibbia possono influire sul corretto
funzionamento. Lavare con acqua calda fino a quando la fibbia torna pulita. Assicurarsi di sentire un click
che indica il corretto aggancio.
Imbracatura e scocca in plastica
Le parti in plastica e in metallo possono essere pulite con acqua tiepida, un detergente neutro e una
spugna.
7

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis