Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Bosch Start Line WBE 260 Originalbetriebsanleitung Seite 92

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 4
it
92 | Start Line WBE 260 | Equilibratura della ruota
8.2
Misurazione dello squilibrio
i
La misurazione può essere arrestata in qualsiasi momento.
$
Premere il tasto STOP.
$
Aprire la calotta di protezione ruota.
i
Prima della misurazione dello squilibrio rimuovere i pesi
già presenti dallo pneumatico. Verificare se la pressione
corrisponde a quella prescritta. Controllare la superficie
di applicazione del cerchione e la deformazione del foro
di montaggio, rimuovere i pesi già presenti.
1. Chiudere la calotta di protezione ruota.
 Viene selezionata automaticamente la modalità dina-
mica.
 Quando la misurazione è terminata, il valore dello
squilibrio del 1° livello di equilibratura viene visualiz-
zato nel campo A e quello del 2° livello di equilibra-
tura nel campo B.
2. Aprire la calotta di protezione della ruota quando la misura-
zione è terminata.
8.3
Fissaggio dei pesi di equilibratura
i
Dopo il fissaggio dei pesi di equilibratura è neces-
sario ripetere la misurazione dello squilibrio per
verificare l'equilibratura.
8.3.1
Procedura standard per pesi adesivi e a molletta
Applicare i pesi di equilibratura sul lato interno, vicino
alla macchina:
1. Girare manualmente la ruota.
 Il display interessato si illumina e si avverte il se-
gnale acustico al raggiungimento della posizione
di equilibratura.
2. Se viene selezionato un peso a molletta, viene appli-
cato un peso di equilibratura sulle ore 12 (per il va-
lore vedere il campo a sinistra A). Per i pesi adesivi
utilizzare il calibro a corsoio automatico.
Pesi di equilibratura sul lato esterno del cerchione:
1. Girare manualmente la ruota.
 Il display interessato si illumina e si avverte il se-
gnale acustico al raggiungimento della posizione
di equilibratura.
2. Applicare il peso adesivo o il peso a molletta a ore
12 (per il valore vedere il campo a destra D).
Fig. 22:
Applicazione dei pesi di equilibratura
|
1 695 600 539
2016-07-22
8.3.2
Modalità di equilibratura ALUS
i
La posizione dei pesi adesivi viene determinata dal
calibro a corsoio automatico.
i
Nel campo A viene visualizzato il 1° livello di equilibra-
tura mentre nel campo D il 2° livello di equilibratura.
1. Girare manualmente la ruota.
 Il display interessato si illumina e si avverte il se-
gnale acustico al raggiungimento della posizione
di squilibrio.
2. Azionare il pedale per fermare l'albero della flangia.
3. Applicare i pesi adesivi necessari sulla testa del cali-
bro a corsoio.
4. Estrarre il calibro a corsoio.
5. Se nella finestra di sinistra viene visualizzato "――口"
e si avverte il segnale acustico, il punto direttamen-
te sulla testa del calibro a corsoio è la posizione di
equilibratura.
i
In tal caso applicare i pesi su entrambi i livelli di equi-
libratura della ruota. La luce del pedale si illumina
finché il pedale per l'arresto dell'albero della flangia
non viene premuto.
8.3.3
Ripartizione dei pesi di equilibratura (pro-
gramma HID)
i
Per ALUS è possibile ripartire i pesi.
i
Per utilizzare la ripartizione dei pesi di equilibratura,
dopo la misurazione premere "T+OPT". Se si illumina
Hide, significa che la funzione HID può essere utiliz-
zata.
1. Premere il tasto "T+OPT".
 Nel campo B viene visualizzato ore 12.
2. Girare lo pneumatico, finché la posizione corrispon-
dente sul lato esterno si illumina. Premere il tasto
"ALU" per confermare.
3. Nel campo B viene visualizzato "-1". Girare lo pneuma-
tico, portare il raggio sinistro con punto di squilibro
sulle ore 12 dell'albero della flangia. Per confermare,
premere il tasto "ALU".
4. Nel campo B viene visualizzato "-2". Girare lo pneuma-
tico, portare il raggio sinistro con punto di squilibro
sulle ore 12 dell'albero della flangia. Per confermare,
premere il tasto "ALU".
5. Nel campo B viene visualizzato "SPD". Esternamente
sullo pneumatico sono presenti due punti di equili-
bratura ripartiti. La posizione corrispondente sul lato
esterno si illumina, azionare il pedale per arrestare
l'albero della flangia.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis