Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Regolazione Della Profondità Di Passata; Istruzioni Di Lavoro; Utilizzo Del Tosaerba - ATIKA RMC 40-510 Originalbetriebsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Regolazione della profondità
di passata
Prima di regolare la profondità di passata:
 Spegnere l'apparecchio
 Attendere l'arresto della lama di taglio
 Togliere la chiave di sicurezza ed estrarre
le batterie
Regolare la profondità di passata portando
l'apposita leva (5) nella posizione desiderata.
 Per aumentare la profondità di passata, spingere la le-
va verso la ruota posteriore.
 Per ridurre la profondità di passata, spingere la leva
verso la ruota anteriore.
 La profondità di passata può essere regolata su 6 livelli
compresi tra 2,5 e 7,5 cm.
Profondità di passata consigliata:
prato decorativo
2,5 – 4 cm (posizione 1-3)
prato calpestabile
3 – 5 cm (posizione 2-4)
prato ombreggiato
5 – 6 cm (posizione 4-5)
 In presenza di temperature calde e asciutte, impostare una
profondità di passata più elevata (circa 1 – 2 cm in più).
 In caso di erba molto alta (ad es. al rientro dalle vacanze),
tagliare al massimo un terzo dell'altezza totale. Lasciare
stare il prato per alcuni giorni per poi falciarlo gradualmen-
te fino al raggiungimento dell'altezza normale.
 Prima dell'inverno, tagliare l'erba un po' più corta (2,5
– 3 cm) per prepararla al periodo invernale.
Aumentare la profondità di passata se il motore è
sovraccaricato (il numero di giri del motore si ridu-
ce e il rumore del motore cambia).

Istruzioni di lavoro

Prima di iniziare i lavori, prestare attenzione a
quanto segue:
Non mettere in funzione l'apparecchio senza avere
prima letto le presenti istruzioni per l'uso, avere
osservato tutte le norme specificate e avere mon-
tato l'apparecchio nel modo descritto!
 Accertarsi che l'area di lavoro sia sicura e sgombra. Rimuo-
vere gli oggetti che possono essere scagliati via dall'area di
lavoro.
 Prima di iniziare il lavoro assicurarsi che:
 gli utensili da lavoro e i bulloni non siani usurati o dan-
neggiati. Per evitare squilibrature sostituire sempre solo
il set completo di utensili da lavoro o di bulloni usurati o
danneggiati.
 la lama di taglio è in condizioni ottimali
(si veda "Sostituzione delle lame")
 tutti i collegamenti a vite siano ben saldi,
 nell'area di lavoro non sostino altre persone o animali
 non ci siano ostacoli dietro l'utilizzatore mentre indie-
treggia
 sia garantita stabilità.
 Quando si lavora su pendii, posizionarsi sempre trasver-
salmente alla pendenza e accertarsi di avere una posizione
stabile e sicura.
Utilizzare l'apparecchio solo su pendii con una pen-
denza inferiore a 15°, equivalente a circa un metro di
altezza su 4 metri di lunghezza.
Tenere sempre le mani e i piedi a una distanza di
sicurezza dall'utensile rotante.

Utilizzo del tosaerba

Per avere un prato bello e rigoglioso, è importante che la
falciatura venga eseguita con regolarità. Tagliare regolarmente
il prato aiuta l'erba a ramificare rendendo la superficie bella
folta. La frequenza della falciatura dipende dalla velocità con
cui l'erba cresce. Nel periodo di maggiore crescita (maggio-
giugno), l'erba andrebbe tagliata due volte alla settimana,
altrimenti una.
Non falciare il prato se l'erba è bagnata o se fa molto
caldo.
 Assicurarsi che la lama di taglio sia sempre ben affilata,
altrimenti si rischia di sfilacciare i fili d'erba durante la falcia-
tura facendoli ingiallire.
 Scegliere una profondità di passata adatta al prato da fal-
ciare (vedere "Regolazione della profondità di passata").
 Fare attenzione a non sovraccaricare il tosaerba.
In caso di sovraccarico, il numero di giri del motore
diminuisce e il rumore del motore cambia.
 Fermarsi e rilasciare l'impugnatura dell'interruttore
 Aspettare che la lama di taglio si fermi.
 Impostare una profondità di passata più alta.
Utilizzare il tosaerba a una velocità adeguata e co-
stante attraversando il prato in linee diritte.
Assicurarsi che la ruota del tosaerba stia sempre den-
tro la linea già tagliata, in modo da creare una superfi-
cie compatta e uniforme.
 Se si utilizza il sacco di raccolta, ricordarsi di svuotarlo al
momento opportuno.
L'indicatore del livello di riempimento del contenitore
di raccolta (31) si abbassa con l'aumentare della quantità.
Pacciamatura
Durante la pacciamatura, il canale di espulsione viene
chiuso dall'inserto per pacciame. L'erba viene quindi triturata
finemente per andare a ricoprire il terreno sul quale poi si de-
compone. Il prato viene così arricchito di nutrienti essenziali
per la crescita e lo sviluppo e il suolo mantiene la giusta umidi-
tà.
 Falciare il prato regolarmente tenendo l'erba non troppo
alta, per evitare di accumulare un'eccessiva quantità di
pacciame in una sola volta.
Tagliare l'erba non più di 20 mm.
 Durante la pacciamatura, spingere il tosaerba lentamente.
59

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis