Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Pari LC Sprint Serie Gebrauchsanweisung Seite 173

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für LC Sprint Serie:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
6.4.2
Sterilizzazione
Dopo la pulizia/disinfezione mettere il nebulizzatore smontato in un imballag-
gio sterile (imballaggio sterile monouso, ad esempio sacchetti sterili in pelli-
cola o carta). L'imballaggio sterile deve essere conforme alla norma DIN EN
ISO 11607 ed essere idoneo alla sterilizzazione a vapore. Successivamente
sterilizzare il nebulizzatore attenendosi al seguente procedimento di steriliz-
zazione:
Procedura consigliata: sterilizzazione a vapore
Temperatura di sterilizzazione:
Convalidata in conformità alla norma DIN EN ISO 17665 o alle norme dell'isti-
tuto DGKH (Deutsche Gesellschaft für Krankenhaushygiene e.V.) per la con-
valida e il controllo ordinario dei processi di sterilizzazione con calore umido
per prodotti sanitari.
Conservazione
Conservare il nebulizzatore sterilizzato in un luogo asciutto e protetto da pol-
vere e contaminazioni.
6.4.3
Manutenzione del tubo di collegamento
• In caso di visibile formazione di acqua di condensa nel tubo, staccare
quest'ultimo dal nebulizzatore dopo la terapia e accendere l'apparecchio
PARI.
• Lasciare in funzione il compressore finché l'aria che fuoriesce dal tubo non
abbia eliminato eventuali tracce di umidità.
• In caso di cambio di paziente o in caso di sporcizia, sostituire il tubo di col-
legamento (n. art. 041G4550, vedere il capitolo 9).
121°C (durata minima: 20 min.) oppure
132°C/134°C (durata minima: 3 min.)
max. 137°C.
IT
169

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis