Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Stanley D 210/8/50 Betriebsanleitung Seite 17

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für D 210/8/50:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 30
asciutto ed un po' di sapone. Non usare deter-
genti o solventi perché questi ultimi potrebbero
danneggiare le parti in plastica dell'apparecchio.
Fare attenzione che non possa penetrare dell'ac-
qua all'interno dell'apparecchio.
● Il tubo e gli strumenti di spruzzo devono essere
separati dal compressore prima della pulizia. Il
compressore non deve venire pulito con acqua,
solventi ecc.
6.2 Acqua di condensa
L'acqua di condensa deve essere scaricata ogni
giorno aprendo la valvola di scarico (rif. 11) (sul fon-
do del recipiente a pressione).
Attenzione!
L'acqua di condensa del recipiente a pressione
contiene tracce di olio.
Smaltire l'acqua di condensa in modo rispettoso
dell'ambiente in un apposito centro di raccolta.
6.3 Valvola di sicurezza (rif. 10)
La valvola di sicurezza è impostata sulla massima
pressione consentita per il recipiente a pressione.
Non è consentito modificare la regolazione della
valvola di sicurezza o togliere il sigillo di piombo. La
valvola di sicurezza deve essere attivata di quan-
do in quando in modo che funzioni correttamente in
caso di necessità. Tirare brevemente l'anello fino a
quando si sente l'aria compressa che fuoriesce. Poi
mollate di nuovo l'anello.
6.4 Controllare regolarmente il li-
vello dell'olio
Mettere il compressore su una superficie piana e
liscia. Svitare l'astina dell'olio (Fig. 8 / rif. 14) ruotan-
dola verso sinistra e pulite l'astina di misura.
Reinserire l'astina fino alla battuta nel bocchettone
FUNZIONE
Pulizia filtro aspirazione e/o
sostituzione dell'elemento filtrante
Sostituzione olio
Serraggio tiranti testa
Scarico condensa serbatoio
RIEPILOGO INTERVALLI DI MANUTENZIONE
DOPO LE PRIME
100 ORE
All'avviamento e dopo la prima ora di lavoro
Periodicamente e a fine lavoro
17
di riempimento, non avvitarla. Estrarre l'astina e leg-
gete il livello dell'olio in posizione orizzontale. Il livel-
lo dell'olio deve trovarsi tra MAX e MIN dell'astina di
misurazione (Fig. 8).
Cambio dell'olio: olio consigliato: SAE 15W/40 o
equivalente.
La prima carica di olio deve essere sostituita dopo
100 ore di esercizio. In seguito si deve scaricare
l'olio ogni 300 ore di esercizio e riempire di olio nuo-
vo.
6.5 Cambio dell'olio
Spegnere il motore e staccare la spina dalla presa di
corrente. Dopo aver scaricata l'eventuale pressione
dell'aria presente, è possibile svitare il tappo a vite di
scarico dell'olio (rif. 15) della pompa del compresso-
re. Per evitare che l'olio fuoriesca in modo incontrol-
lato, mettere una piccola canaletta di lamiera sotto
il compressore e raccogliere l'olio in un recipiente.
Se l'olio non fuoriesce completamente consigliamo
di inclinare leggermente il compressore.
Smaltire l'olio usato negli appositi centri di raccolta.
Una volta scaricato l'olio rimettere il tappo di scarico
a vite (rif. 15). Versare l'olio nuovo attraverso l'ap-
posita apertura (rif. 14) fino a raggiungere il livello
designato. Poi rimettere l'astina dell'olio (rif. 14).
6.6 Pulizia del filtro di aspirazione
(rif. 1)
Il filtro di aspirazione impedisce che vengano aspira-
ti polvere e sporco. Questo filtro deve essere pulito
almeno ogni 100 ore di esercizio. Un filtro di aspira-
zione ostruito riduce notevolmente il rendimento del
compressore. Togliere il filtro dal compressore ed
allentare la vite ad alette sul filtro stesso. Ora è pos-
sibile togliere il filtro dalle due metà dell'involucro in
plastica, pulirlo dando dei leggeri colpetti e dirigen-
OGNI 100 ORE
I
OGNI 300 ORE

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis