Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Condizioni Ambientali; Manutenzione - Coltene whaledent BioSonic UC50D Benutzerhandbuch

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 6
16
Istruzioni per l'uso: Collocare gli strumenti attraverso le scanalature
sul fondo del cestello (Fig. 6). Porre il cestello nel serbatoio ed
eseguire la pulizia per il periodo di tempo desiderato.
Dopo la pulizia, sciacquare bene il cestello e gli strumenti sotto
acqua corrente. Dopo lo sciacquo, si può ricollocare il cestello
sull'alloggiamento per farlo scolare (Fig. 4).
B. Rastrelliera di posizionamento del bicchiere
Collocare due rastrelliere di posizionamento del bicchiere UC153
nell'alloggiamento. Mettere la banda attorno al bicchiere in modo
che almeno 1/3 di questo rimanga sospeso nel serbatoio
principale. (Fig. 7). Eseguire la pulizia per il periodo di tempo
desiderato.
V. Condizioni ambientali
Concepito solo per l'uso in ambienti interni.
Altitudine massima 2000 m.
Variazioni di temperatura da 5˚C a 40˚C.
Massima umidità relativa 80% per temperature fino a 31˚C,
con diminuzione lineare fino al 50% di umidità relativa a 40˚C.
Le fluttuazioni di tensione della corrente di alimentazione non
devono eccedere ±10% della tensione nominale.
Sovratensioni transienti di categoria II.
Inquinamento di grado 2.
Apparecchio di Classe I.
VI. Avvertenze
• •
N N o o n n f f a a r r f f u u n n z z i i o o n n a a r r e e l l ' ' a a p p p p a a r r e e c c c c h h i i o o s s e e n n z z a a a a b b b b a a s s t t a a n n z z a a
s s o o l l u u z z i i o o n n e e n n e e l l s s e e r r b b a a t t o o i i o o . .
• •
N N o o n n u u s s a a r r e e s s o o l l o o a a c c q q u u a a c c o o m m e e b b a a g g n n o o . . L L ' ' a a c c q q u u a a n n o o n n è è u u n n
a a g g e e n n t t e e d d i i a a c c c c o o p p p p i i a a m m e e n n t t o o s s o o d d d d i i s s f f a a c c e e n n t t e e a a m m e e n n o o c c h h e e n n o o n n
v v e e n n g g a a u u s s a a t t o o u u n n a a g g e e n n t t e e u u m m e e t t t t a a n n t t e e . . P P e e r r o o t t t t e e n n e e r r e e i i m m i i g g l l i i o o r r i i
r r i i s s u u l l t t a a t t i i u u s s a a r r e e l l e e s s o o l l u u z z i i o o n n i i d d e e t t e e r r g g e e n n t t i i B B i i o o S S o o n n i i c c G G e e n n e e r r a a l l
P P u u r r p p o o s s e e , , B B i i o o S S o o n n i i c c G G e e r r m m i i c c i i d d a a l l C C l l e e a a n n e e r r o o B B i i o o S S o o n n i i c c
E E n n z z y y m m a a t t i i c c U U l l t t r r a a s s o o n n i i c c C C l l e e a a n n e e r r . .
• •
N N o o n n c c o o l l l l o o c c a a r r e e g g l l i i o o g g g g e e t t t t i i d d i i r r e e t t t t a a m m e e n n t t e e s s u u l l f f o o n n d d o o d d e e l l s s e e r r b b a a - -
t t o o i i o o . . P P o o t t r r e e b b b b e e r r o o b b l l o o c c c c a a r r e e l l a a c c a a v v i i t t a a z z i i o o n n e e e e c c a a u u s s a a r r e e l l ' ' a a c c c c u u - -
m m u u l l o o d d i i c c a a l l o o r r e e n n e e l l t t r r a a s s d d u u t t t t o o r r e e e e u u n n g g u u a a s s t t o o p p r r e e m m a a t t u u r r o o . .
U U s s a a r r e e s s o o l l o o i i l l c c e e s s t t e e l l l l o o a a c c c c e e s s s s o o r r i i o o B B i i o o S S o o n n i i c c U U C C 5 5 0 0 D D B B , , l l a a
r r a a s s t t r r e e l l l l i i e e r r a a a a c c a a s s s s e e t t t t e e o o l l e e r r a a s s t t r r e e l l l l i i e e r r e e d d i i p p o o s s i i z z i i o o n n a a m m e e n n t t o o
d d e e l l b b i i c c c c h h i i e e r r e e p p e e r r t t e e n n e e r r e e g g l l i i o o g g g g e e t t t t i i . .
• •
N N o o n n u u s s a a r r e e l l i i q q u u i i d d i i i i n n fi fi a a m m m m a a b b i i l l i i c c o o n n g g l l i i a a p p p p a a r r e e c c c c h h i i o o
B B i i o o S S o o n n i i c c . .
• •
N N o o n n l l i i m m i i t t a a r r e e i i l l fl fl u u s s s s o o d d i i a a r r i i a a . . F F o o r r n n i i r r e e u u n n a a v v e e n n t t i i l l a a z z i i o o n n e e
a a d d e e g g u u a a t t a a . .
• •
N N o o n n u u s s a a r r e e a a c c i i d d i i n n e e l l s s e e r r b b a a t t o o i i o o d d i i a a c c c c i i a a i i o o i i n n o o s s s s i i d d a a b b i i l l e e . .
• •
N N o o n n s s o o t t t t o o p p o o r r r r e e l l ' ' a a p p p p a a r r e e c c c c h h i i o o a a s s c c o o s s s s e e o o u u r r t t i i . .
• •
N N o o n n i i m m m m e e r r g g e e r r e e l l ' ' a a p p p p a a r r e e c c c c h h i i o o n n e e l l l l ' ' a a c c q q u u a a . .
• •
T T e e n n e e r r e e c c o o p p e e r r t t o o l l ' ' a a p p p p a a r r e e c c c c h h i i o o p p e e r r r r i i d d u u r r r r e e i i c c o o n n t t a a m m i i n n a a n n t t i i
c c h h e e s s i i t t r r o o v v a a n n o o n n e e l l l l ' ' a a r r i i a a . .
• •
Q Q u u e e s s t t o o p p r r o o d d o o t t t t o o è è c c o o n n c c e e p p i i t t o o p p e e r r e e s s s s e e r r e e u u s s a a t t o o s s o o l l o o d d a a
e e s s p p e e r r t t i i p p r r o o f f e e s s s s i i o o n n i i s s t t i i s s a a n n i i t t a a r r i i . .
• •
U U s s a a r r e e q q u u e e s s t t o o p p r r o o d d o o t t t t o o i i n n c c o o n n f f o o r r m m i i t t à à a a l l l l e e i i s s t t r r u u z z i i o o n n i i
c c o o n n t t e e n n u u t t e e n n e e l l m m a a n n u u a a l l e e p p e e r r l l ' ' u u t t e e n n t t e e . .
• •
U U n n u u s s o o n n o o n n s s p p e e c c i i fi fi c c a a t t o o o o i i m m p p r r o o p p r r i i o o d d i i q q u u e e s s t t o o p p r r o o d d o o t t t t o o
p p u u ò ò r r i i d d u u r r r r e e l l a a p p r r o o t t e e z z i i o o n n e e d d i i s s i i c c u u r r e e z z z z a a . .
• •
N N o o n n p p o o r r r r e e l l e e d d i i t t a a o o l l a a m m a a n n o o n n e e l l s s e e r r b b a a t t o o i i o o u u l l t t r r a a s s o o n n i i c c o o
m m e e n n t t r r e e s s t t a a f f u u n n z z i i o o n n a a n n d d o o . .
• •
P P r r i i m m a a d d i i p p u u l l i i r r e e a a u u l l t t r r a a s s u u o o n n i i o o g g g g e e t t t t i i d d i i n n o o t t e e v v o o l l e e v v a a l l o o r r e e , ,
c c o o n n s s u u l l t t a a r r e e i i l l f f a a b b b b r r i i c c a a n n t t e e d d e e l l l l ' ' o o g g g g e e t t t t o o p p e e r r e e s s s s e e r r e e i i n n f f o o r r m m a a t t i i
s s u u l l l l e e p p r r e e c c a a u u z z i i o o n n i i d d i i p p u u l l i i z z i i a a . .
ATTENZIONE: L'apparecchio genera, usa e può emettere
energia a frequenze radio e se non viene installato e usato in
conformità al manuale di istruzioni, può causare interferenza
con le comunicazioni radio. È stato collaudato e trovato
conforme ai limiti previsti per i pulitori ultrasonici dalla Sezione
C della Parte 18 dei regolamenti FCC Rules, che sono stati
stabiliti per fornire una protezione ragionevole contro tali inter-
ferenze, quando viene fatto funzionare secondo queste
istruzioni. Il funzionamento di questo apparecchio in modo non
conforme a questo manuale può causare interferenza, nel qual
caso l'utente dovrà adottare a sue spese le misure necessarie
per correggere l'interferenza.
VII. Manutenzione
A. Pulizia
Si devono pulire ogni giorno tutti i componenti strofinandoli con un
panno morbido inumidito di una soluzione per la rimozione dei
depositi minerali disponibile in commercio, seguito da una pulizia
con alcol isopropilico o con un leggero disinfettante.
ATTENZIONE: Non usare solventi a base di petrolio o prodotti
fenolici o contenenti iodio. (Gli iodiferi e i fenoli possono macchiare
la superficie dell'apparecchio). Pulire subito tutti i versamenti di
liquido.
B. Verifica del cavo di alimentazione elettrica
Controllare periodicamente che non vi siano danni al cavo elettrico
e che i connettori ad ambedue le estremità del cavo siano ben
inseriti.
C. Sostituzione del fusibile
1. Girare l'interruttore principale in posizione "off" (spento).
2. Rimuovere il cavo elettrico dalla presa alla parete prima e dal
ricettacolo sulla parte posteriore dell'apparecchio dopo.
3. Il fusibile viene contenuto in un cassetto del fusibile che è
inserito nel porta fusibile. Il porta fusibile rimane fissato
all'alloggiamento dell'UC50DB. Il cassetto del fusibile circonda
il fusibile e lo rimuove dal porta fusibile. Queste parti si trovano
direttamente a lato del ricettacolo del cavo elettrico (Fig. 8).
Per accedere al fusibile nell'apparecchio da 115 V, inserire un
piccolo cacciavite a lama piatta nella fessura del cassetto del
fusibile e far leva per aprire il cassetto. Per accedere al fusibile
nell'apparecchio da 230 V, premere la piastrina centrale del
cassetto del fusibile e tirarlo fuori (Fig. 9).
4. Estrarre il fusibile dal cassetto.
5. Esaminare il fusibile (Fig. 10 e 11). Se è bruciato, sostituirlo
con un fusibile che corrisponda al tipo elencato nella sezione
delle caratteristiche tecniche di questo manuale. Se il fusibile
sembra in buone condizioni e la corrente non viene attivata
quando si accende (on) l'interruttore principale, restituire l'ap-
parecchio BioSonic al proprio concessionario o alla
Coltène/Whaledent.
6. Infilare il fusibile nel suo cassetto. Per fissare il cassetto basta
spingerlo finché non si chiude.
7. Accertarsi che l'interruttore principale sia spento ("off"). Inserire
il cavo elettrico nel suo ricettacolo sulla parte posteriore dell'ap-
parecchio. Poi inserire il cavo nella presa alla parete.
BioSonic UC50DB

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Biosonic uc50db

Inhaltsverzeichnis