5.19 BATTERIA (12V - 12Ah)
La sede della batteria è posta nel tunnel centrale.
Montaggio batteria
•
prendere la batteria, precedentemente caricata
•
applicare la banda adesiva fornita a corredo come da Fig. 46,
togliendo le due pellicole di protezione poste agli estremi nella
zona adesiva, indicate dalla freccia nel disegno (P - Fig. 46).
•
applicare le due spugne antivibranti sulla batteria,
rimuovendole dalla batteria sostituita. Se necessario sostituirle
•
rimuovere il fusibile 30A di protezione generale
•
rimuovere i tappetini poggiapiedi in gomma (T - Fig. 47)
•
svitare le 4 viti (V - Fig. 47) e rimuovere la paratia centrale
sottosella (S - Fig. 47)
•
rimuovere l'elastico (E - Fig. 48) e rimuovere la protezione in
plastica "BATTERY" (B - Fig. 48)
•
infilare il cablaggio batteria nella parte posteriore della
protezione in plastica (Fig. 49)
•
inserire la batteria, controllando che si incastri nella sua sede.
•
collegare la batteria al cablaggio
•
collegare al:
polo positivo (+) i cavi ROSSI - polo negativo (-) i cavetti NERI
Fig. 46
ITALIANO
•
serrare a fondo i morsetti batteria
•
riposizionare nella sua sede il fusibile 30A di protezione
generale precedentemente rimosso
•
verificare che la batteria e il cablaggio siano posizionati
correttamente; quindi, inserire la protezione precedentemente tolta
•
rimontare la paratia centrale sottosella ed i tappetini.
Rimozione batteria
•
Rimuovere il fusibile 30A di protezione generale.
•
Accedere alla batteria come spiegato nel paragrafo "Montaggio
batteria".
•
Svitare i morsetti della batteria per scollegare i cavi ROSSI (+)
ed i cavi NERI (-).
•
Rimuovere la batteria.
•
Riposizionare nella sua sede il fusibile 30A di protezione
generale precedentemente rimosso.
Nell'effettuare le operazioni sopra descritte prestare molta
attenzione a non danneggiare le parti presenti nelle
vicinanze (trasmissioni, cablaggi, guarnizioni,ecc.)
T
S
V
Fig. 47
B
E
Fig. 48
1
2
3
4
5
6
Fig. 49
45