potrebbero dare luogo a perdita di liqui-
di corrosivi e/o pericolosi.
- Non lasciare mai nell'unità genitore le
batterie ricaricabili scariche, provvedere
immediatamente alla ricarica (o even-
tuale sostituzione se esaurite) in quanto
potrebbero dare luogo a perdita di liqui-
di corrosivi e/o pericolosi.
- Nel caso le batterie dovessero gene-
rare delle perdite di liquido, proteggersi
adeguatamente le mani e sostituire
immediatamente le batterie, avendo
cura di pulire accuratamente il com-
parto batterie e quanto altro raggiunto
dal liquido. Al termine delle operazioni
lavarsi accuratamente le mani. Non mi-
schiare batterie di tipo e marca diversa o
batterie scariche con batterie nuove. In-
serire le batterie alcaline 1.5V tipo AAA
(non in dotazione) nell'unità bambino
verificando sempre che la polarità di in-
serimento corrisponda a quella indicata
nel vano batterie.
- Inserire le batterie ricaricabili NiMH
3x1.2V, 700mAh tipo AAA (incluse)
nell'unità genitori verificando sempre
che la polarità di inserimento corrispon-
da a quella indicata nel vano batterie.
- Rimuovere le batterie alcaline / batte-
rie ricaricabili dal prodotto prima del suo
smaltimento.
- Non lasciare le batterie alcaline/bat-
terie ricaricabili e/o eventuali utensili
utilizzati per la loro rimozione a portata
dei bambini.
- Non buttare le batterie alcaline/bat-
terie ricaricabili nel fuoco o disperderle
nell'ambiente o nei rifiuti urbani
- Smaltire le batterie esaurite operando
la raccolta differenziata in conformità
alle vigenti leggi.
3. 1 Installazione delle batterie alcaline
non in dotazione nell'unità bambino
Rimuovere la vite di fissaggio del pan-
nello di chiusura comparto batterie al-
caline(8) (fig.1), spingerlo delicatamente
nel senso della freccia e rimuoverlo dalla
sua sede (fig.2).
Inserire 3 batterie alcaline 1.5 V tipo
AAA/L03 rispettando la corretta po-
larità di inserimento indicata nel vano
batterie.
Riposizionare il pannello di chiusura
comparto batterie alcaline (8) inseren-
do i ganci nelle rispettive sedi del vano
batterie e spingendolo delicatamente
nel senso opposto a quello della freccia
(fig.3). Infine riavvitare il pannello di
chiusura (fig.4).
3.2 Sostituzione delle batterie al-
caline non in dotazione nell'unità
bambino
Rimuovere la vite di fissaggio del pan-
nello di chiusura comparto batterie al-
caline (8) (fig.1), spingerlo delicatamen-
te nel senso della freccia e rimuoverlo
dalla sua sede (fig.2).
Rimuovere le 3 batterie alcaline scariche
e sostituirle con 3 batterie analoghe
da 1.5V, tipo AAA/LR03 avendo cura di
inserirle rispettando la corretta polarità
indicata nel vano batterie. Riposizionare
il pannello di chiusura comparto batte-
rie alcaline (8) inserendo i ganci nelle
rispettive sedi del vano batterie e spin-
gendolo delicatamente nel senso oppo-
sto a quello della freccia (fig.3). Infine
riavvitare il pannello di chiusura (fig.4).
3.3 Installazione delle batterie ricari-
cabili in dotazione nell'unità genitore
All'atto dell'acquisto, le batterie ricari-
cabili (12) dell'unità genitore sono con-
tenute separatamente nella confezione
10
d
R
b
R
n
r
m
v
I
t
r
R
c
r
v
m
f
l
3
c
S
r
s
è
c
r
R
n
r
m
v
R
e
r
z
t
r
S
i
R
c
r
v