Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Sicurezza Elettrica; Sicurezza Personale - Stiga TR 48 LI Gebrauchsanweisung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für TR 48 LI:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 55
potrebbero essere causa di distrazione e
far perdere il controllo del dispositivo.

SICUREZZA ELETTRICA

• Le spine dell'utensile devono essere
compatibili con le prese. Non modificare
mai in alcun modo la spina. Non utilizzare
spine di adattamento con elettroutensili
con messa a terra (collegati a terra).
Spine non modificate e prese compatibili
diminuiscono il rischio di scosse elettriche.
• Evitare che il corpo entri in contatto con
superfici con messa a terra come tubazioni,
radiatori, cucine e frigoriferi. Il rischio di
scosse elettriche aumenta se il corpo crea un
collegamento di massa o di messa a terra.
• Non esporre attrezzi elettrici a pioggia o
umidità. Il rischio di scosse elettriche aumenta
se l'apparecchio entra in contatto con acqua.

SICUREZZA PERSONALE

• Rimanere sempre vigili; durante l'utilizzo di
un apparecchio elettrico, prestare sempre
attenzione alle operazioni da svolgere e
agire sempre con buon senso. Non utilizzare
l'apparecchio elettrico in caso di stanchezza,
sotto l'effetto di alcol o di droghe oppure
in caso di assunzione di medicinali. Non
dimenticare mai che basta un attimo di
distrazione per causare gravi infortuni.
• Indossare attrezzature di protezione idonee.
Proteggere sempre gli occhi. Indossare
eventualmente una maschera antipolvere,
calzature antiscivolo, casco o protezioni
uditive, per evitare rischi di lesioni fisiche.
• Evitare qualsiasi avviamento involontario.
Prima di collegare l'apparecchio ad una
presa e/o inserire la batteria, assicurarsi
che l'interruttore sia in posizione "OFF",
nonché quando si intende adoperare o
trasportare l'apparecchio. Onde evitare
rischi di incidenti, non spostare l'apparecchio
mantenendo il dito sull'interruttore e non
collegarlo all'alimentazione elettrica se
l'interruttore di "marcia" è attivato.
• Rimuovere qualsiasi chiave di serraggio
o di regolazione prima di mettere in
funzione l'apparecchio. Una chiave
di serraggio che rimane inserita in
un elemento mobile dell'apparecchio
può provocare gravi danni fisici.
• Non estendere eccessivamente le braccia.
Rimanere saldamente in appoggio e in
equilibrio sulle gambe. Ciò consente un
maggiore controllo dell'apparecchio nel caso
in cui si verifichino situazioni impreviste.
• Indossare un abbigliamento adatto. Non
indossare indumenti larghi o monili.
Mantenere i capelli, gli indumenti e le
mani a debita distanza da componenti
mobili. Gli abiti larghi, i monili e i capelli
lunghi possono rimanere impigliati nelle
parti in movimento dell'apparecchio.
• L'impiego di protezioni acustiche può
ridurre la capacità di sentire eventuali
avvertenze (grida o allarmi). L'operatore
dovrà prestare la massima attenzione a
quanto accade attorno l'area di lavoro.
UTILIZZO E MANUTENZIONE DEGLI
APPARECCHI ELETTRICI
• Non forzare l'apparecchio. Utilizzare
l'apparecchio adeguato al lavoro da
svolgere. L'apparecchio offrirà migliori
prestazioni e sarà più sicuro se utilizzato
al regime per il quale è stato progettato.
• Non utilizzare un apparecchio elettrico
se l'interruttore non ne consente un
corretto avvio e l'arresto. Un apparecchio
che non può essere acceso e spento
correttamente è pericoloso e deve
essere assolutamente riparato.
• Scollegare l'utensile dal gruppo batteria
prima di effettuare regolazioni, cambiare
accessori o rimessarlo. Queste misure di
sicurezza preventive riducono il rischio di
un'accensione accidentale dell'utensile.
• Riporre gli apparecchi elettrici fuori dalla
portata dei bambini. Non consentire
l'utilizzo dell'apparecchio a persone
che non lo conoscono o che non sono
a conoscenza delle presenti norme
di sicurezza. Gli apparecchi elettrici
sono strumenti pericolosi nelle mani di
persone che non sanno utilizzarli.
• Sottoporre gli apparecchi ad una
accurata manutenzione. Controllare
nei componenti mobili che non vi siano
disallineamenti o impuntature, parti rotte
che possano pregiudicare il funzionamento
dell'apparecchio. In caso di danneggiamenti,
far riparare l'apparecchio prima di utilizzarlo.
Molti incidenti sono dovuti ad una cattiva
manutenzione degli apparecchi.
• Non lasciare che si accumulino detriti
all'interno dell'utensile. Pulire frequentemente
per garantire un'adeguata ventilazione.
Rispettare le linee guida riguardanti la
pulizia indicate nel presente manuale.
• Durante l'utilizzo dell'apparecchio, degli
accessori, delle punte, ecc., attenersi alle
presenti norme di sicurezza, tenendo conto
dello spazio di lavoro e delle operazioni
da effettuare. Onde evitare situazioni di
pericolo, utilizzare l'apparecchio elettrico
solo per i lavori per cui è stato progettato.
IT - 3

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis