Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Gewiss GW 16 972CB Programmierhandbuch Seite 17

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für GW 16 972CB:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 99
PROPORZIONALE INTEGRALE PWM
L'algoritmo di controllo PWM, utilizzato per il controllo dell'impianto di termoregolazione,
permette di abbattere i tempi dovuti all'inerzia termica introdotti dal controllo a due punti.
Questo tipo di controllo prevede la modulazione del duty-cycle dell'impulso, rappresentato
dal tempo di attivazione dell'impianto di termoregolazione, in base alla differenza che
esiste tra il setpoint impostato e la temperatura rilevata. Due componenti concorrono al
calcolo della funzione di uscita: la componente proporzionale e la componente integrale
utilizzata per migliorare la risposta per il raggiungimento della temperatura al setpoint
impostato. Definita la banda proporzionale (da setpoint a setpoint -
riscaldamento, da setpoint a setpoint +
determina l'entità della risposta del sistema: se è troppo stretta il sistema risulterà più
reattivo, ma presenterà oscillazioni, se è troppo ampia il sistema risulterà più lento. La
situazione ideale è quella con la banda più stretta possibile, senza la presenza di
oscillazioni. Il tempo di integrazione è il parametro che determina l'azione della
componente integrale. Più lungo è il tempo di integrazione, più lentamente l'uscita viene
modificata con conseguente risposta lenta del sistema. Se il tempo è troppo piccolo, si
verificherà il fenomeno del superamento del valore di soglia e l'oscillazione della funzione
nell'intorno del setpoint.
Il dispositivo mantiene acceso l'impianto di termoregolazione per una percentuale di
tempo di ciclo che dipende dalla funzione di uscita del controllo proporzionale integrale;
il dispositivo regola con continuità l'impianto modulando i tempi di accensione e
spegnimento dell'impianto con duty-cycle che dipende dal valore della funzione di uscita
calcolato ad ogni intervallo di tempo pari al tempo di ciclo. Il tempo di ciclo viene
reinizializzato ad ogni modifica del setpoint di riferimento. Con questo tipo di algoritmo
non vi è più un ciclo di isteresi sull'elemento riscaldante/raffrescante e di conseguenza
i tempi di inerzia introdotti dal controllo a due punti vengono eliminati. In questo modo
si ottiene un risparmio energetico dovuto al fatto che l'impianto non rimane acceso
inutilmente e, una volta raggiunta la temperatura desiderata, esso continua a fornire
piccoli apporti per compensare le dispersioni di calore ambientali.
ISTRUZIONI D IMPIEGO
17
per il raffrescamento), la sua larghezza
I
T
A
L
I
A
N
O
per il

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Gw 16 972ctGw 16 972cn

Inhaltsverzeichnis