Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Accessori Opzionali - Nice E Plus M Installierungs-Und Gebrauchsanleitungen Und Hinweise

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 67
01
5
sec.
03
x 1 = vento a 5 Km/h
x 2 = vento a 10 Km/h
x 3 = vento a 15 Km/h (*)
0,5
x 4 = vento a 30 Km/h
sec.
x 5 = vento a 45 Km/h
Nota: • Durante l'esecuzione della procedura, in qualunque momento è possibile annullarla mantenendo premuti contemporaneamente i tasti n e t per 4 secondi. In
alternativa non premere alcun tasto e attendere 60 secondi che il motore esegua 6 movimenti. • Se si utilizza un sensore dotato di "trimmer", occorre regolare la soglia
direttamente sul sensore, facendo riferimento alle sue istruzioni.
––– Procedura 5.17 ––– eseguibile solo con un trasmettitore della serie Era P ed Era W
01
PRG
1
sec.
04
x 1 = vento a 5 Km/h
x 2 = vento a 10 Km/h
x 3 = vento a 15 Km/h (*)
0,5
x 4 = vento a 30 Km/h
sec.
x 5 = vento a 45 Km/h
(*) - Impostazione di fabbrica
6

ACCESSORI OPZIONALI

6.1 - Pulsantiera di comando (a parete)
6.1.1 - Installazione della pulsantiera
Questo accessorio può essere utilizzato come alternativa al trasmettitore radio per
inviare, via cavo, i comandi al motore durante l'uso dell'automazione.
Avvertenze per l'installazione:
• Si consiglia l'utilizzo di una pulsantiera instabile con pulsanti interbloccati.
• Il funzionamento meccanico dei pulsanti deve essere esclusivamente di tipo "con
l'uomo presente": cioè, al rilascio i tasti devono tornare nella posizione iniziale. No-
ta – Quando i finecorsa sono già regolati basterà un semplice impulso sul pulsante
per attivare il movimento della tapparella (o della tenda) che terminerà automatica-
mente quando questa raggiunge il finecorsa regolato.
• È possibile scegliere modelli a 1 o a 2 pulsanti, secondo le proprie esigenze: il mo-
dello con 2 pulsanti attiva l'ingresso Salita e Discesa; il modello con 1 pulsante può
attivare l'ingresso TTBus / Apri / Passo-passo (il tipo di ingresso viene scelto con la
procedura descritta nel paragrafo 13).
• La pulsantiera deve essere posizionata...
– in un luogo che non sia accessibile agli estranei;
– in vista della tapparella (o della tenda) ma lontano dalle sue parti in movimento;
– sul lato della tapparella (o della tenda) dove sono presenti il cavo elettrico prove-
niente dal motore e il cavo dell'alimentazione proveniente dalla rete elettrica (fig.
6-h);
– ad un'altezza non inferiore a 1,5 m da terra.
14 – Italiano
02
2
10
sec.
02
PRG
1
2
sec.
10
sec.
5
3
sec.
04
1 /
2 /
3 /
4 /
?
5 /
03
5
2
sec.
05
1 /
2 /
3 /
4 /
?
5 /
6.1.2 - Collegamento della pulsantiera
A - PULSANTIERA A 2 PULSANTI (conduttori da utilizzare: Bianco + Bianco-
arancio + Bianco-nero): per il collegamento di questo accessorio fare riferi-
mento alla fig. 5.
B - PULSANTIERA A 1 PULSANTE (conduttori da utilizzare: Bianco + Bian-
co-nero): per il collegamento di questo accessorio fare riferimento alla fig. 5.
Dopo il collegamento effettuare la procedura del paragrafo 5.13 per assegnare
al pulsante, il comando "Apri" oppure il comando "Passo-passo".
ATTENZIONE! – La lunghezza massima dei cavi per collegare una pulsantiera a pa-
rete o un comando a relé è di 100 m.
6.2 - Sensori climatici per vento, sole, pioggia
ATTENZIONE! – Utilizzare esclusivamente sensori climatici con collegamen-
to radio al motore. Questi accessori comandano autonomamente i movimenti della
tenda (o della tapparella) in base alle condizioni atmosferiche rilevate all'esterno.
Avvertenza – I sensori climatici non devono essere considerati dispositivi di sicu-
rezza capaci di eliminare i guasti alla tenda (o alla tapparella) causati dall'effetto della
pioggia o del vento forte; di fatto un banale black-out elettrico renderebbe impossibile
il movimento automatico della tenda (o della tapparella). Pertanto, questi sensori de-
vono essere considerati parte di un automatismo, utile alla salvaguardia della tenda
(o della tapparella). Nice declina ogni responsabilità per danni materiali verificatisi a
causa di eventi atmosferici non rilevati dai sensori.
6.2.1 - Definizioni e convenzioni
• Comando manuale di "Sole On" = abilita la ricezione, da parte del motore, dei
comandi automatici trasmessi dal sensore "Sole", se presente nell'installazione.
Nel periodo in cui la ricezione è abilitata l'utente può inviare i comandi manuali in
qualsiasi momento: questi si sovrappongono al funzionamento automatico dell'au-
tomazione.
5
3
sec.
3
5
3
sec.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

E plus l

Inhaltsverzeichnis