Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

EdilKamin KIKKA PLUS Installations-, Betriebs- Und Wartungsanleitung Seite 17

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 98
ACCENSIONE
Con stufa in stand-by, (dopo aver verifi cato che il crogiolo sia
pulito), premere il tasto
, si avvia la procedura di accensio-
ne. A display si visualizza la scritta "AC" (avvio combustione);
superati alcuni cicli di controllo e successivamente al verifi car-
si dell'accensione del pellet, a display si visualizza la scritta
"AR" (accensione riscaldamento).
Questa fase durerà per alcuni minuti permettendo il corretto
completamento dell'accensione ed il riscaldarsi dello scambia-
tore della stufa.
Trascorsi alcuni minuti la stufa passerà in fase di riscaldamen-
to, indicando a display la scritta "PH".
Successivamente, in fase lavoro, viene indicata la potenza sele-
zionata nel caso di funzionamento manuale oppure la tempera-
tura selezionata nel caso di funzionamento automatico.
SPEGNIMENTO
Premendo il tasto
, a stufa accesa si avvia la fase di spegni-
mento che prevede:
• Interruzione della caduta del pellet
• Esaurimento del pellet presente nel crogiolo mantenendo
attivo il ventilatore fumi (10 minuti)
• Raffreddamento del corpo stufa mantenendo attivo il ventila-
tore (10 minuti)
• L'indicazione "OFF" a display unitamente ai minuti mancanti
al termine spegnimento
Durante la fase di spegnimento non sarà possibile riaccendere
la stufa, terminata la fase di spegnimento il sistema si riposizio-
na automaticamente in stand-by (si visualizza a display la scritta
OFF unitamente alla potenza impostata se la stufa è in MA-
NUALE, oppure si visualizza a display la scritta OFF unitamen-
te alla temperatura impostata se la stufa è in AUTOMATICO).
FUNZIONAMENTO MANUALE
Nella modalità di funzionamento MANUALE si imposta la
potenza in cui far lavorare la stufa, indipendentemente dalla
temperatura del locale in cui è installata.
Per selezionare la modalità di funzionamento MANUALE pre
mere il tasto set
impostando a display ad esempio "P2"
(potenza 2).
E' possibile aumentare la potenza premendo il tasto
re diminuirla premendo il tasto
FUNZIONAMENTO AUTOMATICO
Nella modalità di funzionamento AUTOMATICO si imposta
la temperatura obiettivo da ottenere nel locale dove è installata
la stufa. La stufa autonomamente modula le potenze in fun-
zione della differenza tra la temperatura desiderata (impostata
a display) e la temperatura rilevata dalla sonda nel locale; al
raggiungimento della temperatura desiderata la stufa funzione-
rà al minimo portandosi in potenza 1.
Per selezionare la modalità di funzionamento AUTOMATICA
premere il tasto set
, impostando a display ad esempio
20°C.
E' possibile aumentare la temperatura desiderata premendo il
tasto
oppure diminuirla premendo il tasto
Durante il funzionamento in modalità AUTOMATICA, si
visualizza alternativamente a display la temperatura desiderata
e la potenza scelta automaticamente dal sistema modulante.
FUNZIONE COMFORT CLIMA
Funzione adatta in presenza di installazioni della stufa in am-
bienti di piccola metratura oppure, nelle mezze stagioni, dove
il funzionamento in potenza minima procura comunque un
eccessivo riscaldamento.
Questa funzione, gestita in automatico, permette di spegnere la
stufa al superamento della temperatura ambiente desiderata.
ISTRUZIONI D'USO
oppu
.
.
Sul display apparirà la scritta "CC OF " indicando i minuti
mancanti allo spegnimento.
Quando la temperatura nell'ambiente torna a scendere al di sot-
to del valore impostato, la stufa si riaccende automaticamente.
Chiedere l'eventuale attivazione di questa funzione al CAT al
momento della prima accensione.
FUNZIONE ATTIVAZIONE REMOTA
(porta AUX)
Per mezzo di un apposito cavo di collegamento optional (cod.
640560) è possibile accendere/spegnere la stufa utilizzando
un dispositivo remoto quale: un attivatore telefonico GSM, un
termostato ambiente, un consenso derivate da impianto domo-
tico, o comunque di un dispositivo con contatto pulito avente la
seguente logica:
Contatto aperto = stufa spenta
Contatto chiuso = stufa accesa
L'attivazione e la disattivazione avviene con 10" di ritardo dal
trasferimento dell'ultimo comando.
Nel caso di collegamento della porta attivazione remota, sarà
comunque possibile accendere e spegnere la stufa dal pannello
comandi; la stufa si attiverà sempre rispettando l'ultimo ordine
ricevuto, accensione o spegnimento esso sia.
REGOLAZIONE VENTILAZIONE
Nel caso sia stato installato il kit di canalizzazione il CAT
provvederà all'attivazione del menù di selezione modalità di
ventilazione.
Premendo il tasto SET per 2" entriamo nel menù di selezione
modo ventilazione, con i tasti
seguenti modalità di funzionamento:
"Fron": con questa impostazione è attiva unicamente la venti-
lazione frontale della stufa
"Cana": con questa impostazione si attiva la ventilazione
canalizzata della stufa.
Un apposito programma gestisce il funzionamento della venti-
lazione in funzione della potenza calorica prodotta dalla stufa.
"Fr Ca": con questa impostazione sono attive entrambe le
ventilazioni, quella frontale e quella canalizzata.
Un apposito programma gestisce il funzionamento della venti-
lazione in funzione della potenza calorica prodotta dalla stufa.
Il ventilatore frontale modula la sua velocità in funzione della
potenza di lavoro della stufa (sia in automatico che in manuale).
SETC (SET Canalizzazione): premendo il pulsante SET per
5", si entra nei sotto menù utente, con i tasti +/- si scorrono i
sotto menù TS, PA, SETC e PROG; confermando con tasto
SET la selezione SETC, si entra nel menù di scelta e settaggio
canalizzazione, con i tasti +/- avremo la possibilità di scegliere
tra 3 diverse modalità:
- OFF: la canalizzazione rimane spenta
- AUTO: la velocità canalizzata modula in automatico in fun-
zione della potenza della stufa
- CA 10...99: la velocità della canalizzata regolazione manuale
dal 10% al 99% selezionabile con tasti +/-.
Premere il tasto ESC da qualsiasi posizione per uscire e salvare
l'impostazione.
FUNZIONE SICUREZZA: Con lo scopo di garantire sempre
il corretto raffreddamento della stufa, nel caso venga impostato
nel menù AIR la selezione CANA (ventilazione esclusivamente
canalizzata), non sarà successivamente possibile di impostare
la selezione OFF nel menù di gestione canalizzazione SETC.
TERMOSTATO CANALIZZATA: è possibile regolare la
temperatura della stanza riscaldata dalla canalizzazione della
stufa, collegandovi un apposito termostato che attiverà e disat-
tiverà la ventilazione canalizzata in funzione della temperatura
impostata; chiedere istruzioni al proprio centro assistenza tecni-
ca di zona.
- 17
-
possiamo impostare le

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis