Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

PIEPS DSP Pro Bedienungsanleitung Seite 77

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für DSP Pro:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
MoDALI tÀ S EAr CH | r I C ErC A D EL S EG n A L E
È necessario premere il bottone principale e spingere questo
in posizione "SEARCH".
Osservare lo sviluppo e il corso della valanga e memorizzare
il punto di scomparsa, dove il sepolto è stato impattato dalla
valanga (1) e il punto di scomparsa (2). L'allungamento
di questi punti rispecchia la direzione del flusso (3) della
valanga! L'area di ricerca primaria è a sinistra e a destra di
questo.
Iniziare ora con la ricerca della prima ricezione. Il PIEPS DSP PRO/DSP SPORT ha una portata
utile di ricezione circolare e consente quindi una corretta segnalazione della direzione e distanza
dal primo segnale (non è necessario un metodo di ricerca particolare). Tutti i segnali dei sepolti,
che si trovano nel raggio di ricezione utile vengono ricevuti simultaneamente. Percorri il campo
di ricerca velocemente durante la ricerca del primo segnale nel corridoio di ricerca definito.
L'ampiezza del corridoio di ricerca consigliato è di 60 m per il PIEPS DSP PRO / 50 m per il
PIEPS DSP SPORT.
Un soccorritore sugli sci
per la ricerca del segnale
IMPortAntE!
Tutti i partecipanti (anche l'osservatore) portano il proprio apparecchio in
ricezione in modalità ricerca (SEARCH). Assicurarsi che non ci siano apparecchi elettronici (per
esempio: telefonini mobili, apparecchi radiomobile) o grossi pezzi di metallo all'interno o nelle
vicinanze dell'area di ricerca.
Un soccorritore a piedi
per la ricerca del segnale
1
3
1 Punto di travolgimento
2 Punto di scomparsa
3 Direzione di scorrimento
Vari soccorritori
2
08/13
| 77

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Verwandte Produkte für PIEPS DSP Pro

Diese Anleitung auch für:

Dsp sport

Inhaltsverzeichnis