Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Prima Dell'installazione - Grohe Vitalio System Handbuch

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Vitalio System:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1

Prima dell'installazione

Questi rubinetti GROHE possono essere utilizzati con
uno scaldabagno ad accumulo o istantaneo.
Non è possibile il funzionamento con accumulatori senza
pressione (= accumulatori di acqua calda a circuito
aperto).
Per poter far funzionare il rubinetto senza problemi, la
pressione idraulica dovrebbe variare da 1 a 5 bar.
Per pressioni di flusso superiori si consiglia l'installazione
di un riduttore di pressione.
Nelle nuove installazioni, prima e dopo il
montaggio sciacquare le tubazioni dell'acqua
fredda e calda finché l'acqua non contenga più
sporco. Questi residui di varia natura provenienti
dalle tubazioni potrebbero otturare il rubinetto e
sporcare l'acqua potabile.
Fare attenzione a non rovinare le superfici con gli
attrezzi durante l'installazione. Pertanto non
utilizzare mai pinze dentate.
Installazione, pagina 2, 3 + 4
Il raccordo dell'acqua fredda deve trovarsi a
destra, quello dell'acqua calda a sinistra.
-
= Numero figura
1
c
Tener conto delle quote di montaggio richieste.
1
Sigillare la filettatura da 1/2" del raccordo a "S".
2
A tal fine utilizzare del materiale sigillante idoneo
(disponibile presso un rivenditore specializzato).
Avvitare i raccordi a "S" orizzontalmente nei tubi di
3
collegamento con una distanza di 150mm.
Posare le guarnizioni A nei dadi di raccordo e avvitare
4
il rubinetto senza le rosette B sui raccordi a "S".
-
Aprire l'entrata dell'acqua calda e fredda e controllare
la tenuta dei raccordi
-
Chiudere nuovamente l'entrata dell'acqua fredda e
calda e avvitare il rubinetto.
-
Avvitare le rosette B contro la parete sui raccordi a "S"
e riavvitare poi il rubinetto sui raccordi a "S".
Inserire l'asta doccia C nell'alloggiamento fino
5
all'arresto.
Non accorciare l'asta della doccia.
11
Per segnare i fori allineare l'asta doccia C. Poi
6
contrassegnare i fori per la rondella parete D.
Staccare poi nuovamente l'asta doccia.
Effettuare i fori e inserire il tassello E.
7
Per il fissaggio su una parete dritta, calzare
8
l'O-Ring D1 sulla rondella parete D. Avvitare la
rondella parete D al muro con le viti E1 utilizzando
la guarnizione D2.
Nel fissaggio su una parete spostata è possibile
9
aumentare la distanza alla parete di 8mm utilizzando
l'accessorio speciale disco di compensazione (27 180),
vedere a pag. 1. Impiegando altre viti si possono
montare anche più dischi di compensazione
sovrapposti. Sollevare l'O-ring D1 sulla rondella
parete D. Avvitare la rondella parete D al muro con le
viti E1 utilizzando la guarnizione D2.
Spingere la rosetta F sulla mensola G e rimettere
0
l'asta doccia C nell'alloggiamento, vedere
Spingere la mensola G sulla rondella parete D.
Allineare l'asta doccia C e fissarla con il grano
filettato G1.
Spostare la rosetta F contro la parete.
Spingere dall'alto il braccio doccia H sul raccordo
a
dell'asta doccia C e fissarlo con il grano filettato H1.
Inserire il filtro I1 e la guarnizione I2 nel soffione
b
doccia I. Avvitare poi il soffione doccia I sul braccio
doccia H.
Avvitare il dado a cono J1 del flessibile doccia J
c
usando il filtro K1 sulla manopola doccia K.
Avvitare il dado J2 del flessibile doccia J al rubinetto.
Aprire l'entrata dell'acqua calda e fredda e
controllare la tenuta dei raccordi
In tal modo il rubinetto viene azionato.
d
In tal modo si aziona il deviatore.
e
I
.
5

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis