Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 41

6. Manutenzione

Pulizia e disinfezione dell'apparecchio
L'unità Prophy Max ed il cordone devono essere puliti e
disinfettati ogni giorno con alcool o salviette disinfettanti.
Pulizia, disinfezione e sterilizzazione
dell'impianto ad ultrasuoni
Senza kit di irrigazione
1.
Separare il manipolo Suprasson (rif. 53) dal
cordone (rif. 55) tirandolo senza ruotare.
2.
Svitare l'inserto (rif. 52) del manipolo
Suprasson.
3. Pulire e sterilizzare il manipolo Suprasson e
l'inserto dopo ogni uso.
Con kit di irrigazione
Dopo ogni paziente, è fondamentale risciacquare
sistematicamente tutte le parti che entrano in contatto con
la soluzione. Procedere come segue.
1.
Scollegare il cordone di irrigazione dal kit.
2.
Immergerlo in acqua pulita.
3.
Premere il pedale per un minuto per sciacquare
lo Sterijoint (rif. 54), l'impugnatura Suprasson
(rif. 53) e l'inserto (rif. 52).
4.
Scollegare il cordone di irrigazione dello
Sterijoint e gettarlo via.
5.
Scollegare il gruppo Sterijoint (rif. 54), il
manipolo Suprasson (rif. 53) e l'inserto del
cordone (fare riferimento al capitolo pulizia e
sterilizzazione degli strumenti ad ultrasuoni).
6.
Estrarre i serbatoi e svuotarli.
7.
Procedere alla disinfezione.
8.
Sterilizzare i serbatoi e lo Sterijoint in
autoclave.
9.
Pulire ogni giorno con alcool l'albero motore
della pompa peristaltica.
Pulizia dell'impianto di lucidatura
Prima di qualsiasi operazione di pulizia, è necessario
scaricare il circuito della polvere.
Serbatoio polvere
In caso di inattività prolungata dell'apparecchio (ad esempio
durante le ore notturne), svuotare sistematicamente il
serbatoio polvere, in quanto l'umidità residuale dell'aria
altera le proprietà della polvere.
Per pulire il serbatoio polvere, svitare il tappo del
serbatoio, versare la polvere in un secchio o aspirarla con il
sistema di aspirazione della poltrona.
Manipolo Prophypen
Dopo ogni uso, svitare l'ugello del manipolo
Prophypen (rif. 56) e pulirlo in vasca ad
ultrasuoni per 10 minuti
(frammentazione della polvere), quindi asciugarlo con cura
e sterilizzarlo in autoclave.
Pulizia dei filtri
Filtro acqua
Questa operazione di pulizia deve essere effettuata in base
al grado di durezza dell'acqua.
1.
Interrompere l'immissione di acqua del
rubinetto lato rete idrica.
2.
Posizionare il pulsante Avvio/Arresto su "O" e
scollegare il cordone di alimentazione.
3.
Svitare i due elementi del filtro (rif. 57 e 59)
servendosi di due chiavi piatte da 10.
4.
Estrarre la cartuccia (rif. 58) e sostituirla.
5.
Procedere al rimontaggio seguendo la
procedura in senso inverso e serrando i due
elementi del filtro (rif. 57 e 59).
I riferimenti della figura sono i seguenti. ?????
Filtro aria
In presenza di acqua, procedere allo spurgo ruotando in
senso orario la vite nera (rif. 33).
Per arrestare lo spurgo, ruotare in senso contrario.
Sostituzione dei fusibili
1.
Posizionare il pulsante Avvio/Arresto su "O" (rif.
60) e scollegare il cordone di alimentazione
(rif. 61).
2.
Inserire la lama di un cacciavite (rif. 62) nella
tacca per aprire il cappuccio di protezione.
3.
Sostituire i fusibili (rif. 63) con altri dello stesso
tipo e valore.
4.
Reinstallare il portafusibili inserendolo nella
relativa sede.
Ventola
1.
Verificare ad intervalli regolari il livello di
impolveramento.
2.
Se necessario, pulire con soffiaggio a bassa
pressione dopo avere scollegato il cordone di
alimentazione (rif. 34).
9

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Prophymax

Inhaltsverzeichnis