Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Trasporto E Installazione - Cola HELENA Installations-, Bedienungs- Und Wartungsanleitung

Installations-, bedienungs- und wartungsanleitung
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 41
2 – TRASPORTO E INSTALLAZIONE
2.1 Imballo, movimentazione, spedizione e trasporto
Il sollevamento della cucina può essere effettuato mediante carrello elevatore, inserendo le forche, di adeguata
lunghezza, nelle apposite sedi dell'imballo in legno.
E' necessario accertarsi che i dispositivi utilizzati per il sollevamento e il trasporto siano in grado di sopportare il
peso della cucina indicato sulla targhetta di identificazione e sul presente manuale.
Evitare il passaggio del carico sopra a zone nelle quali la caduta del carico può essere un pericolo.
Si raccomanda di adagiare la cucina sul pavimento con la massima cautela evitando qualsiasi urto e di
posizionarla nella zona preposta ; prima di tale operazione è indispensabile verificare la portata del pavimento in
funzione del peso della cucina, in caso contrario consultare il tecnico specializzato.
2.2 Istruzioni per l'installazione in sicurezza
Il buon funzionamento di una cucina per riscaldamento e cottura cibi, dipende soprattutto dalla sua installazione,
che deve essere eseguita da una persona competente rispettando le norme di sicurezza in vigore.
L'apparecchio deve funzionare esclusivamente con il cassetto cenere inserito e lo smaltimento dei prodotti della
combustione deve avvenire giornalmente ed evitare che depositi eccessivi possano compromettere il
funzionamento in sicurezza dello stesso.
La distanza delle pareti laterali e posteriore da materiali infiammabili non deve essere inferiore rispettivamente ai
30 e 40 cm.
Davanti alla porta fuoco non deve essere posizionato alcun oggetto o materiale infiammabile per una distanza
minima di 100 cm. Se il pavimento è in materiale infiammabile ( legno, tappeti...), si deve prevedere una base di
protezione in lamiera, il cui spessore minimo consigliato è di 2-3 mm oppure altri materiali non infiammabili di un
certo spessore; in tale situazione si raccomanda che la base deve sporgere frontalmente di almeno 50 cm e
lateralmente di 30 cm rispetto all'apparecchio.
- Una cucina installata in modo non conforme può essere causa di gravi incidenti ( incendi del camino, dei
materiali isolanti, ect ).
- E' vietato depositare materiale infiammabile vicino all'apparecchio.
- L'installazione deve essere effettuata prevedendo l'accesso per le manutenzioni di pulizia
dell'apparecchio e della canna fumaria.
2.3 Collegamento alla canna fumaria
La cucina HELENA – MINI HELENA viene collegata al camino tramite l'anello fumo posto sulla piastra con tubi per
scarico fumi facilmente reperibili in commercio. Il collegamento al camino deve essere eseguito con tubi stabili e
robusti, il cui spessore minimo consigliato è 1.2-2 mm. Il tubo dei gas di scarico deve essere possibilmente diritto
per evitare perdite di pressione, e in direzione della canna fumaria. Le estremità del tubo di scarico devono essere
a tenuta. Per avere un funzionamento regolare Il tiraggio della canna fumaria con la cucina a regime deve essere
compreso tra 10 e 14 Pa.
Per una buona efficienza della stufa è necessario intervenire applicando un regolatore di tiraggio o damper sul
tubo di scarico o nel camino. Ogni apparecchio deve smaltire i fumi di combustione attraverso una propria canna
fumaria; non si deve mai utilizzare la stessa canna fumaria per più apparecchiature.
2.4 Afflusso d'aria nel locale
E' assolutamente necessario che, negli ambienti in cui vengono installate le cucine con tiraggio naturale del
camino, venga immessa l'aria necessaria alla combustione, ovvero fino a 25 m³ ogni ora. Il ricambio dell'aria deve
avvenire con
almeno un apertura fissa all'esterno, la cui sezione dipende dalle normative locali vigenti e
comunque non inferiore a 100 cm2. Tali aperture devono essere protette con delle griglie e non devono essere
ostruite.
Nel caso l'apporto d'aria sia insufficiente, anche il funzionamento di una cappa di aspirazione nella stanza può
influire negativamente sul funzionamento della cucina.
2.5 Consigli sui camini e sui raccordi
I camini devono essere costruiti con materiali idonei e perfettamente isolati con caratteristiche tali da non
permettere abbassamenti di temperatura.
Le pareti interne devono risultare perfettamente lisce e non ci devono essere restringimenti e sporgenze lungo tutto
lo sviluppo per non creare attrito e vortici nel fumo che determinerebbero una notevole riduzione del tiraggio.
Eventuali sportelli di pulizia e di ispezione devono essere perfettamente chiusi durante il funzionamento.
Le bocche di uscita dei camini devono essere più alte di 0,5 m rispetto ad eventuali ostacoli se questi si trovano ad
una distanza inferiore ai 10 m e devono terminare con comignoli o mitre aventi sezione utile d'uscita non inferiore
al doppio della sezione del camino.
1 – 2
Nelle figure
vengono riportati i dati relativi alle distanze e al posizionamento dei comignoli secondo le
prescrizioni UNI 10683.
16
HELENA – MINI HELENA

Werbung

Inhaltsverzeichnis

Fehlerbehebung

loading

Diese Anleitung auch für:

Mini helena

Inhaltsverzeichnis