Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Ottobock 3R38 Gebrauchsanweisung Seite 19

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 5
2.1 Durata di utilizzo
INFORMAZIONE
Tutte i ginocchi Ottobock sono sottoposti a tre milioni di cicli di carico.
Ciò corrisponde, in base al livello di attività dell'utente, ad un periodo di
utilizzo che va da tre a cinque anni.
Si consiglia di effettuare annualmente regolari controlli di sicurezza.
3 Allineamento (fig. 3)
4 Registrazione delle articolazioni
4.1 Regolazione del deambulante
Regolare la tensione della molla (fig. 4) agendo sul dado di regolazione.
Girando a destra
Girando a sinistra
4.2 Regolazione del meccanismo di bloccaggio nel 3R39
L'articolazione di ginocchio 3R39 è già collaudata e registrata per il
montaggio da parte del fabbricante. Per eventuali ulteriori registrazioni è
possibile intervenire sulla vite d'arresto. A questo scopo serve una chiave
esagonale di 4 mm (fig. 5).
Girando la vite d'arresto verso destra
Girando la vite d'arresto verso sinistra
Attenzione!
Dopo aver sistemato la vite per la regolazione del freno, occorre
accertarsi dell'effettivo e sicuro bloccaggio del ginocchio in estensi-
one. Un gioco limitato non comporta alcuno svantaggio funzionale.
Indicazioni
Si raccomanda l'impiego di una chiave dinamometrica 710D1.
Momento d'avvitamento della vite di bloccaggio: 6 Nm (fig. 6)
Momento d'avvitamento delle viti di regolazione 506G3=M6
- nel tubo modulare con attacco 2R41=2 : 7 Nm
- nel tubo modulare con attacco 2R41=1 : 9 Nm
- nel tubo modulare con attacco 2R48 : 7 Nm
Assicurare le viti con Loctite 636K13.
= la tensione della molla aumenta
= la tensione della molla diminuisce
= incremento del gioco
= diminuzione del gioco
Ottobock | 19

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

3r39

Inhaltsverzeichnis