Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

BWT Rondomat Duo-DVGW 2 Einbau- Und Bedienungsanleitung Seite 79

Duplex enthär x enthärtungsanlagen
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Rondomat Duo-DVGW 2:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 3
Montaggio
Montaggio
Montaggio
Montaggio
Montaggio
Da parte dell'operatore dell'impianto
Montare le valvole di intercettazione a monte e a valle dell'impianto. L'impianto
può essere collegato alla rete idrica con i raccordi e le saracinesche che si
trovano comunemente in commercio.
Consigliamo di allacciare l'impianto con tubi flessibili, ad esempio con set di
collegamento. Gli impianti di addolcimento con oltre 90 litri di resina per
devono essere allacciati in modo flessibile
devono essere allacciati in modo flessibile
bottiglia devono essere allacciati in modo flessibile
devono essere allacciati in modo flessibile
devono essere allacciati in modo flessibile, non con tubazioni
rigide.
Il montaggio con il modulo Multiblock E può essere effettuato solo per i tipi
Rondomat Duo 2 e 3, se si trasporta acqua di taglio (non per durezza
residua < 0,1 °d).
residua < 0,1 °d)
residua < 0,1 °d)
residua < 0,1 °d)
residua < 0,1 °d)
Con durezza residua < 0,1 °d può essere impiegato il modulo Multiblock GIT.
Osservare le istruzioni per l'uso separate del modulo Multiblock E/GIT e del
set di collegamento DN 32/32.
Per il tipo Rondomat 6 può essere impiegato anche il blocco valvola univer-
1
sale 1
/
" Nr. d'ordine: 11822.
2
Attenzione: rispettare la freccia di direzione del flusso sulla valvola
Attenzione: rispettare la freccia di direzione del flusso sulla valvola
Attenzione: rispettare la freccia di direzione del flusso sulla valvola
Attenzione: rispettare la freccia di direzione del flusso sulla valvola
Attenzione: rispettare la freccia di direzione del flusso sulla valvola
pilota.
pilota
pilota
pilota
pilota
Solo impianti del tipo 6 e 10
Solo impianti del tipo 6 e 10
Solo impianti del tipo 6 e 10
Solo impianti del tipo 6 e 10
Solo impianti del tipo 6 e 10
Gli impianti 6 e 10 vengono forniti vuoti e smontati.
1. Installare le colonne di addolcimento (1+2
schema di montaggio), rimuovendo i tubi centrali. Attenzione!
invertire i tubi centrali delle colonne! La lunghezza del tubo centrale
con distributore è stata determinata con precisione in funzione di
questa colonna di addolcimento.
Assicurarsi che le colonne di addolcimento siano vuote e pulite.
2. Il distributore sull'estremità inferiore del tubo centrale presenta un
avvallamento. Sul fondo della colonna di addolcimento si trova un
perno. Inserire i tubi centrali con gli ugelli distributori verso il basso sul
perno delle colonne di addolcimento. Il perno fissa il distributore del
tubo centrale. Chiudere i tubi centrali con le calotte protettive.
Attenzione! Durante il riempimento, la ghiaia non deve infiltrarsi
Attenzione! Durante il riempimento, la ghiaia non deve infiltrarsi
Attenzione! Durante il riempimento, la ghiaia non deve infiltrarsi
Attenzione! Durante il riempimento, la ghiaia non deve infiltrarsi
Attenzione! Durante il riempimento, la ghiaia non deve infiltrarsi
sotto all'ugello distributore, altrimenti sussiste il pericolo di
sotto all'ugello distributore, altrimenti sussiste il pericolo di
sotto all'ugello distributore, altrimenti sussiste il pericolo di
sotto all'ugello distributore, altrimenti sussiste il pericolo di
sotto all'ugello distributore, altrimenti sussiste il pericolo di
rottura al successivo avvitamento della valvola pilota.
rottura al successivo avvitamento della valvola pilota.
rottura al successivo avvitamento della valvola pilota.
rottura al successivo avvitamento della valvola pilota.
rottura al successivo avvitamento della valvola pilota.
3. Applicare l'imbuto di riempimento e riempire le colonne delle quantità
necessarie prima di ghiaia grossa, poi di ghiaia fine e resina
scambiatrice, distribuendole omogeneamente intorno al tubo centrale.
Lavare gli ultimi 1 - 2 sacchi di resina scambiatrice con una soluzione
igienizzante.
Dosaggio della soluzione sterilizzante:
6 g di polvere Certisil in 10 litri di acqua
6 g di polvere Certisil in 10 litri di acqua
6 g di polvere Certisil in 10 litri di acqua
6 g di polvere Certisil in 10 litri di acqua
6 g di polvere Certisil in 10 litri di acqua
Indicazioni di sicurezza!
Indicazioni di sicurezza!
Indicazioni di sicurezza! Durante il dosaggio e il risciacquo indossare
Indicazioni di sicurezza!
Indicazioni di sicurezza!
guanti monouso.
Quantità di riempimento per ogni colonna di addolcimento
Quantità di riempimento per ogni colonna di addolcimento
Quantità di riempimento per ogni colonna di addolcimento
Quantità di riempimento per ogni colonna di addolcimento
Quantità di riempimento per ogni colonna di addolcimento
T i p o
T i p o
T i p o
T i p o
T i p o
Ghiaia,
Ghiaia,
Ghiaia,
Ghiaia,
Ghiaia,
Ghiaia,
Ghiaia,
Ghiaia,
Ghiaia,
Ghiaia,
grossa
grossa
grossa
grossa
grossa
fine
fine
fine
fine
fine
6 6 6 6 6
1 sacchetto
1 sacchetto
= 10 l
= 4 l
10
10
10
10
10
1 sacchetto
1 sacchetto
= 10 l
= 7 l
Contatore acqua
Contatore acqua
Contatore acqua
Contatore acqua
Contatore acqua
12+13
12+13
12+13
12+13
12+13
14+15
14+15
14+15
14+15
14+15
Fig. 1a
(non per durezza
(non per durezza
(non per durezza
(non per durezza
1+2) in un luogo idoneo (vedi
1+2
1+2
1+2
Attenzione!
Attenzione!
Attenzione! Non
Attenzione!
Resina
Resina
Resina
Resina
Resina
Soluz.
Soluz.
Soluz.
Soluz.
Soluz.
sterilizz.
sterilizz.
sterilizz.
sterilizz.
sterilizz.
4 sacchi
ca. 40 l
= 100 l
6 sacchi
ca. 50 l
= 150 l
Avvitare qui la piastra di supporto per la
Avvitare qui la piastra di supporto per la
Avvitare qui la piastra di supporto per la
Avvitare qui la piastra di supporto per la
Avvitare qui la piastra di supporto per la
centralina Soft-Control
centralina Soft-Control
centralina Soft-Control
centralina Soft-Control
centralina Soft-Control
Continuare a versare soluzione sterilizzante, finché essa non arriva
a ricoprire la resina di ca. 2 cm.
La soluzione sterilizzante deve rimanere nella colonna di
La soluzione sterilizzante deve rimanere nella colonna di
La soluzione sterilizzante deve rimanere nella colonna di
La soluzione sterilizzante deve rimanere nella colonna di
La soluzione sterilizzante deve rimanere nella colonna di
addolcimento per 1 ora. La messa in funzione deve avvenire
addolcimento per 1 ora. La messa in funzione deve avvenire
addolcimento per 1 ora. La messa in funzione deve avvenire
addolcimento per 1 ora. La messa in funzione deve avvenire
addolcimento per 1 ora. La messa in funzione deve avvenire
non prima di 1 ora dal riempimento.
non prima di 1 ora dal riempimento.
non prima di 1 ora dal riempimento.
non prima di 1 ora dal riempimento.
non prima di 1 ora dal riempimento.
4. Pulire accuratamente la resina dalle parti superiori delle colonne di
addolcimento e dalle filettature. Togliere il coperchio di protezione
dal tubo centrale. Non sollevare più i tubi centrali.
dal tubo centrale. Non sollevare più i tubi centrali.
dal tubo centrale. Non sollevare più i tubi centrali.
dal tubo centrale. Non sollevare più i tubi centrali.
dal tubo centrale. Non sollevare più i tubi centrali.
5. Ingrassare gli O-ring con grasso alimentare (ad es. vaselina) e
avvitare la valvola pilota (3 3 3 3 3 ) o l'adattatore (4 4 4 4 4 ) sulle colonne di
addolcimento. I tubi centrali devono inserirsi nelle apposite aperture
guarnite di O-ring sulla valvola pilota o sull'adattatore.
Girare le colonne di addolcimento in posizione di allacciamento. Serrare
17
17
gli O-ring (17
17) sui tubi flessibili armati. Inserire i tubi flessibili armati nella
17
valvola pilota e nell'adattatore e fissarli con 2 fermi ciascuno (18
Fissaggio della piastra di supporto per la centralina Soft-Control
Svitare le due viti sulla valvola pilota (vedi sotto) e fissare la piastra di
supporto con queste due viti. Avvitare il Soft-Control e il trasformatore
rete alla piastra di supporto.
Allacciamento alla rete idrica locale
Allacciamento alla rete idrica locale
Allacciamento alla rete idrica locale
Allacciamento alla rete idrica locale
Allacciamento alla rete idrica locale
Collegare le tubazioni di acqua dolce e dura locali in base agli ingressi e
alle uscite delle condutture.
Allacciare il tubo flessibile dell'acqua salata (9 9 9 9 9 ) all'apposito attacco (16
e serrare il dado di raccordo.
Fissare con la fascetta il tubo dell'acqua di lavaggio (16 x 3) all'apposito
10
10
attacco (10
10
10), portarlo in pendenza naturale al canale di scolo e assicurarlo
contro le oscillazioni dovute alla pressione.
Attenzione!
Attenzione!
Attenzione!
Attenzione!
Attenzione!
Se il tubo di risciacquo è stato posato oltre l'altezza dell'apparecchio
(fino a max. 1,5 m), durante la messa in funzione è necessario fare
aumentare la pressione in entrata sull'iniettore dal nostro servizio di
assistenza clienti.
Fissare il tubo flessibile (13 x 2) allo sfioratoio di sicurezza (8 8 8 8 8 ) del
contenitore di acqua salata, assicurarlo con la fascetta e condurlo in
pendenza all'attacco del canale di scolo (scarico). Entrambi i tubi flessibili
non devono presentare restringimenti in senso trasversale.
Nota bene:
Nota bene:
Nota bene: secondo la norma DIN 1988, il tubo flessibile dell'acqua di
Nota bene:
Nota bene:
lavaggio e il tubo di troppo pieno devono essere posati separatamente
e fissati all'attacco del canale di scolo (deflusso libero) ad una distanza
di almeno 20 mm dall'altezza massima raggiungibile dalle acque di
scarico.
Realizzazione degli allacciamenti elettrici
Realizzazione degli allacciamenti elettrici
Realizzazione degli allacciamenti elettrici (vedi schema di
Realizzazione degli allacciamenti elettrici
Realizzazione degli allacciamenti elettrici
connessione; blocco valvole a 8 conduttori, i cavi sono numerati; livello
sale, contatore dell'acqua, trasformatore).
Attenzione: l'alimentatore integrato nella valvola pilota è realizzato
Attenzione: l'alimentatore integrato nella valvola pilota è realizzato
Attenzione: l'alimentatore integrato nella valvola pilota è realizzato
Attenzione: l'alimentatore integrato nella valvola pilota è realizzato
Attenzione: l'alimentatore integrato nella valvola pilota è realizzato
secondo il tipo di montaggio Z (EN 60335-1). In caso di
secondo il tipo di montaggio Z (EN 60335-1). In caso di
secondo il tipo di montaggio Z (EN 60335-1). In caso di
secondo il tipo di montaggio Z (EN 60335-1). In caso di
secondo il tipo di montaggio Z (EN 60335-1). In caso di
danneggiamento del cavo occorre sostituire l'alimentatore
danneggiamento del cavo occorre sostituire l'alimentatore
danneggiamento del cavo occorre sostituire l'alimentatore
danneggiamento del cavo occorre sostituire l'alimentatore
danneggiamento del cavo occorre sostituire l'alimentatore
completo.
completo.
completo.
completo.
completo.
4 1
3 2
Togliere il coperchio di protezione
Togliere il coperchio di protezione
Togliere il coperchio di protezione
Togliere il coperchio di protezione
18
18
18).
18
16 16
16 16
16
Valvole
Valvole
Valvole
Valvole
Valvole
elettromagnetiche
elettromagnetiche
elettromagnetiche
elettromagnetiche
elettromagnetiche
10 10
10 10
10
I I I I I
16)
16
16
16
79
79
79
79
79

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis