Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Hilti DD100 Bedienungsanleitung Seite 54

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für DD100:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Protezione sovraccarichi
La DD100 è fornita di una protezione mecca-
nica, elettronica e termica in caso di sovrac-
carico.
Protezione meccanica:
Protegge l'utente, il motore e la corona contro
l'improvviso arresto della corona stessa (fri-
zione).
Protezione elettronica:
In caso di sovraccarico a causa di uno sforza
di avanzamento, l'alimentazione della corren-
te viene ridotta a tal punto da far girare la coro-
na soltanto lentamente. Dopo la rimozione del
carico dalla corona, la riduzione della corrente
viene eliminata e il motore riprende a funzio-
nare normalmente.
Protezione termica:
In caso di sovraccarico continuativo, il motore
viene protetto ulteriormente da un sensore ter-
mico che riduce automaticamente la corrente
assorbita. Solo dopo aver agito sull'interrutto-
re On/Off, l'apparecchio riprende a funzionare
regolarmente, non appena la temperatura nel-
l'avvolgimento del motore è sufficientemen-
te ridotta. Per un migilio raffreddamento del-
l'avvolgimento motore, far funzionare l'appa-
recchio in folle e senza carico. Agendo ripe-
tutamente sull'interruttore On/Off, si rag-
giungono più rapidamente i giri a vuoto per il
circuito di raffreddamento.
54
Printed: 07.07.2013 | Doc-Nr: PUB / 5069505 / 000 / 00
Spia luminosa di sovraccarico
L'accensione della spia di sovraccarico (➀) in-
dica che l'utente si trova entro i limiti dell'am-
bito del sovraccarico termico. Si consiglia di
far funzionare l'apparecchio in modo da non
provocare l'accensione della spia dell'overload
(se l'accensione persite, si inserisce la prote-
zione motore termica). Dopo il raffreddamen-
to, l'apparecchio può nuovamente funziona-
re normalmente (raffreddamento in folle circa
20 secondi).
Aspirazione della polvere (a secco / ad acqua)
TDA-VC60
Attenzione: Per evitare il surriscaldamento e
danneggiamento delle corone, occorre conti-
nuamente aspirare le polveri, aerando il pun-
to di taglio.
In caso di insufficiente aspirazione (avanza-
mento limitato della foratura):
– Pulire il filtro (dopo) ogni foratura scuotere
il filtro.
– Pulire la testina aspirante e la corona.
– Utilizzare eventualmente un aspirapolvere
più potente.
– Svuotare periodicamente il serb atoio dell'a-
spirapolvere.
Osservazione:
Per le forature in serie utilizzare assolutamente
il TDA-VC 60! Per le forature singole, il
TDA-VC40 può essere impiegato limitata-
mente. Per le perforazioni a soffitta è
assolutamente necessario l'uso dell'aspi-
ratutto.
Per le perforazioni a secco occorre preve-
dere l'aspirazione delle polveri.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis