Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Installazione - Hallde RG-400 Bedienungsanleitung

Gemüseschneider
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für RG-400:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 14
Hallde RG-400
ISTRUZIONI PER L'USO
(IT)
AVVERTENZE
Fare attenzione alle mani!
Nell'apparecchio ci sono parti mobili
e gli attrezzi da taglio (3) e il cilindro
di alimentazione (1:F) sono muniti di
lame taglienti.
L'apparecchio deve essere installato
da personale specializzato.
Non introdurre mai le mani negli
accessori di alimentazione (1:A/B) né
nel cilindro di alimentazione (1:E/F),
altro che in fase di pulizia
dell'apparecchio.
Usare sempre gli appositi pressini
(8:E) quando si utilizza l'accessorio a
4 tubi (8:A).
Non introdurre mai le mani nel vano
di uscita (2:H) se il cilindro di
alimentazione è abbassato e la
maniglia di chiusura (2:F) è sollevata.
Riparazioni e interventi
sull'apparecchio (che non deve mai
essere aperto) vanno eseguiti
esclusivamente da personale
specializzato.
La capsula centrale (4:E), il bullone di
chiusura (4:F) e la vite speciale (4:G)
si allentano con la chiave apposita
(4:H) ruotando in senso orario.
Prima di montare o smontare gli
accessori da taglio, premere sempre
il bottone di arresto (2:C) anche se la
macchina è ferma.
Prima di procedere alla pulizia
dell'apparecchio, spegnere sempre
la macchina e togliere poi la spina,
oppure disinserire l'interruttore
centrale di rete.
Quando si usa l'accessorio a 4 tubi
(1:B) non si devono mai utilizzare
accessori da taglio di dimensioni
superiori a 10 mm.
DISIMBALLAGGIO
Controllare che ci siano tutti i pezzi, che
l'apparecchio funzioni, e che nulla sia stato
danneggiato durante il trasporto. Eventuali
reclami vanno comunicati al fornitore entro
otto giorni.

INSTALLAZIONE

Collegare il cavo dell'apparecchio alla
corretta tensione operativa.
Prima dell'installazione, togliere gli accessori
da taglio (3) dall'apparecchio.
Controllare che l'apparecchio sia ben stabile
sui piedini registrabili.
Applicare la barretta portalame (5:A) su una
parete, presso l'apparecchio, in posizione
bene accessibile.
Controllare che il perno (2:J) ruoti in senso
orario.
Controllare che l'apparecchio si fermi quando
si abbassa la maniglia di chiusura (2:F).
Controllare che l'apparecchio si arresti
quando si apre la maniglietta - presente
sull'alimentatore a imbuto (7:D) e
sull'alimentatore a 4 tubi (8:D) - ruotandola in
senso orario, e che l'apparecchio torni a
funzionare quando la maniglietta viene
portata in posizione di chiusura, ruotandola in
senso antiorario.
Controllare che l'apparecchio si arresti
quando la piastra di pressione (6:A) - presente
sia sull'accessorio manuale (1:D) che su quello
pneumatico (1:C)- viene portata in fuori, e il
suo bordo supera i 60 mm. di distanza dal
bordo del cilindro. Controllare che, operando
in modo inverso, l'apparecchio riprenda a
funzionare.
In caso di cattivo funzionamento è importante
non usare l'apparecchio prima di averlo fatto
riparare.
SCELTA DEGLI ACCESSORI
DA TAGLIO
Quando si taglia a dadini, l'apposita griglia
(3:G) deve essere di dimensioni uguali o
maggiori di quelle dell'affettatrice (3:A o D).
L'AFFETTATRICE STANDARD (3:A) serve ad
affettare alimenti sodi. Per fare i dadini, si usa
in combinazione con la griglia del tipo 1
(3:G1).
L'AFFETTATRICE (3:B) serve ad affettare a
dadini (da 12,5 x 12,5 in su) in combinazione
con la griglia del tipo 1 (3:G1).
L'AFFETTATRICE (3:C) serve ad ottenere fette
con superficie ondulata.
L'AFFETTATRICE FINE A DUE LAME (3:D2) si
usa per trattare alimenti sia sodi che morbidi.
E' adatta per affettare i cavoli a filettini.
L'AFFETTATRICE FINE AD UNA LAMA (3:D1)
serve ad affettare alimenti sodi, morbidi,
sugosi e delicati. E' adatta per tagliare
l'insalata a filettini. Il modello da 4 mm., in
combinazione con la griglia tipo 1 (3:G1),
serve a sminuzzare la cipolla (da 10x10 in su).
I modelli da 4, 6 e 10 mm. si usano per
tagliare a dadini in combinazione con la
griglia del tipo 1. I modelli da 14 e 20 mm. si
usano per tagliare a dadini in combinazione
con la griglia del tipo 2 (3:G2).
L'AFFETTATRICE (3:F) serve per tagliare a
filettini e per tagliare le patate a fettine
ricurve. 2,5 x 6 mm. per filettini di cavolo
cappuccio.
LA GRIGLIA DEL TIPO 1 (3:G1) serve a fare
dadini in combinazione con l'adeguata
affettatrice. Non può essere usata in
combinazione con le affettatrici fini da 14 e
20 mm. Vedere sotto la griglia del tipo 2.
LA GRIGLIA DEL TIPO 2 (3:G2) serve a fare i
dadini in combinazione con le affettatrici fini
da 14 e 20 mm.
LA GRIGLIA (3:H) serve a tagliare le patate
da friggere, in combinazione con l'affettatrice
fine da 10 mm.
LA GRATTUGIA (3:K) serve a grattugiare
carote, cavolo, noci, formaggio, pane secco.
LA GRATTUGIA FINE (3:L) serve a grattugiare
patate crude, formaggio duro/asciutto.
MONTAGGIO DEGLI ACCESSORI
Sistemare il disco di eiezione (4:A) sul perno
(4:B) ed innestarlo facendolo ruotare e
premendo verso il basso.
Per tagliare a dadini o per tritare la cipolla,
cominciare a sistemare una griglia adeguata
nell'apparecchio, facendola poi ruotare in
senso orario fino al punto di fermo.
Sempre per tagliare a dadini, scegliere
l'affettatrice adeguata (per tritare la cipolla
un'affettatrice fine), sistemarla sul perno e farla
ruotare in modo che scenda nella sua sede.
Per tagliare a fette, a filettini, e per
grattugiare, occorre soltanto l'affettatrice
adatta, che va sempre sistemata sul perno e
spinta in basso nella sua sede.
Con l'alimentatore ad imbuto (1:A) si monta la
capsula (1:G); con quello a 4 tubi (1:B) si
monta il bullone (1:H); si monta la vite
speciale (1:I) quando si usa uno degli
accessori (1:C/1:D). Capsula, bullone e vite
speciale si avvitano al perno ruotandoli in
senso antiorario.
SMONTAGGIO DEGLI ACCESSORI
Usando la chiave (4:H) in senso orario, svitare
la capsula (1:G), rispettivamente la vite
speciale (4:G) o il bullone (4:F). Togliere
quindi gli accessori e il disco di eiezione (4:A).
MONTAGGIO E SMONTAGGIO
DEL CILINDRO DI ALIMENTAZIONE
(1:E/1:F)
(montaggio)
Portare la maniglia di chiusura (2:F) verso il
basso.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis