Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Gaggia Titanium Gebrauchsanweisung Seite 14

Espressomaschine
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Titanium:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 42
ITALIANO
• Serrare la ghiera in modo adeguato.
Nota: se la ghiera non viene serrata nel modo adeguato,
il cappuccinatore potrebbe sfilarsi durante il suo utilizzo.
Acqua calda col cappuccinatore
Per l'erogazione dell'acqua calda col cappuccinatore
si deve procedere come descritto a par.8; l'acqua calda
uscirà dalla parte inferiore del cappuccinatore.
Il tubo in silicone installato nel cappuccinatore, durante l'erogazione
dell'acqua calda, deve essere inserito nella griglia della vasca raccogli-
gocce. Assicurarsi che il tubo in silicone non abbia possibilità di sfilarsi
durante l'utilizzo della macchina.
Nota: inserire il tubo nella griglia in modo che non
possa entrare in contatto con acqua sporca o residui di
caffè macinato; si può rischiare che venga aspirato ciò che è
contenuto nella vasca raccogli gocce.
Vapore/Cappuccino col cappuccinatore
Il vapore può essere utilizzato per montare il latte per il cappuccino ma
anche per il riscaldamento delle bevande.
Pericolo di scottature! All'inizio dell'erogazione pos-
sono verificarsi brevi spruzzi di acqua calda. Il tubo
di erogazione può raggiungere temperature elevate: evitare
di toccarlo direttamente con le mani.
• Dirigere il cappuccinatore sopra la vasca raccogligocce, aprire il
pomello (16) "Acqua calda/vapore" per qualche istante, in modo
da far uscire l'acqua residua dal cappuccinatore; in breve tempo
comincerà ad uscire solo vapore.
• Chiudere il pomello (16).
• Inserire il tubo di aspirazione in un apposito recipiente o direttamente
nella confezione del latte, posta a fianco della macchina.
• Porre la tazza col caffè preparato precedentemente, sotto il beccuccio
del cappuccinatore;
• Aprire il pomello (16); inizia ora l'erogazione di latte schiumato.
• Spostare lo spinotto posto sul cappuccinatore per regolare la densità
della schiuma: verso l'alto la schiuma acquisterà maggior volume.
Per garantire un miglior risultato nella preparazione
del cappuccino, il latte utilizzato deve essere freddo.
• Al termine dell'utilizzo del cappuccinatore e del vapore è necessario
pulire il cappuccinatore dai residui di latte.
• Mettere a fianco dell'apparecchio un contenitore contenente acqua
fresca potabile, nel quale immergere il tubo di aspirazione.
• Procedere come per la preparazione del cappuccino, lasciando
scorrere l'acqua sporca in un idoneo recipiente o direttamente nella
vasca raccogligocce.
Pulizia del cappuccinatore a ghiera.
Dopo il suo utilizzo, il cappuccinatore, deve essere opportunamente
pulito per garantire la massima igiene e funzionalità nel tempo.
• 1 •

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis