6.2
Nome
È possibile modificare il nome visualizzato sul portatile durante lo standby (massimo 9 caratteri).
1 Accedere al menu.
2 Selezionare "Portatile" e confermare.
3 Selezionare "Nome" e confermare.
4 Immettere il nome desiderato.
4
5
6
g h i
j k l
m n o
5 Premere il tasto del menu funzione per correggere.
6 Selezionare "Salva" per confermare.
7 Tornare alla modalità standby.
6.3
Segnale acustico tastiera
1 Accedere al menu.
2 Selezionare "Portatile" e confermare.
3 Selezionare "Toni tasti" e confermare.
4 Selezionare "Acceso" o "Spento" e confermare.
5 Tornare alla modalità standby.
6.4
Impostazione del contrasto
1 Accedere al menu.
2 Selezionare "Portatile" e confermare.
3 Selezionare "Contrasto" e confermare.
4 Selezionare il contrasto desiderato (da 1 a 8) e confermare.
5 Tornare alla modalità standby.
6.5
Impegno auto
Quando si riceve una chiamata in entrata e il portatile è collocato sulla base, il telefono entra in
comunicazione automaticamente non appena viene sollevato. È possibile attivare o disattivare la
funzione.
1 Accedere al menu.
2 Selezionare "Portatile" e confermare.
3 Selezionare "Impegno auto" e confermare.
4 Selezionare "Acceso" o "Spento" e confermare.
5 Tornare alla modalità standby.
6.6
Prefisso
È possibile utilizzare il telefono con un prefisso. Quando si compongono numeri di telefono, è
possibile aggiungere automaticamente il prefisso prima del numero.
1 Accedere al menu.
2 Selezionare "Portatile" e confermare.
3 Selezionare "Prefisso" e confermare.
Personalizzazione del portatile
205