Funzioni avanzate
Spola (passare da una comunicazione all'altra)
Dopo aver avviato una richiamata volete fare la spola tra i vostri due interlocutori.
Durante la spola appare brevemente il numero telefonico del rispettivo interlocutore sul
display.
Inoltro di una chiamata (Trasferimento ECT)
La Swisscom vi informerà sulla data d'introduzione di questo servizio.
State facendo la spola tra due interlocutori ed ora volete metterli in comunicazione (commutare).
Avete due possibilità:
TRASFERIMENTO
È possibile commutare anche con la selezione abbreviata (vedi "Selezione abbreviata")
Se durante una commutazione sopraggiunge un avviso di chiamata, questo viene
risegnalato dopo che si è riattaccato il ricevitore (l'avviso di chiamata non va perso).
Le tasse di conversazione vengono addebitate all'utente che ha stabilito il collegamento
anche dopo che ha commutato la chiamata.
Se il telefono è collegato ad un centralino vi preghiamo di leggere il capitolo relativo
nelle istruzioni d'uso del vostro centralino.
b
Premendo
vi ricollegate con il primo
interlocutore.
Premendo nuovamente
vostro secondo interlocutore.
a) Vi sono due collegamenti attivi. Premete
ripetutamente i finché appare "Trasferimento",
quindi premete e.
I due interlocutori ora sono collegati. Riattaccate il
ricevitore.
b) Vi sono due collegamenti attivi. Commutate la
chiamata riattaccando il ricevitore.
Perché questo procedimento funzioni, occorre
attivare il "Trasferimento con riaggancio" (vedi il
capitolo "Esercizio con un centralino").
26
b
vi ricollegate con il