Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Hilti UD 16 Bedienungsanleitung Seite 70

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für UD 16:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
7.2.3.3 Avvitatura
NOTA
Impostare il commutatore per la rotazione destrorsa o
sinistrorsa in funzione dell'operazione di avvitatura desi-
derata.
1.
Ruotare il selettore della modalità di funzionamento
su Foratura 1ª o 2ª velocità finché non si innesta
in posizione; all'occorrenza l'alberino dovrà essere
ruotato leggermente.
2.
Portare l'impugnatura laterale nella posizione desi-
derata ed accertarsi che sia correttamente montata
e fissata regolarmente.
it
3.
Inserire la spina nella presa.
4.
Premere lentamente l'interruttore di comando finché
la vite non entra nel materiale.
5.
Premere l'interruttore di comando e lavorare con la
potenza adeguata alla superficie in lavorazione.
6.
Al termine del processo di avvitamento ridurre il
numero di giri, in modo da evitare eventuali danneg-
giamenti.
7.2.4 Interruttore di comando con regolazione
elettronica del numero di giri
Il numero di giri può essere regolato in modo continuo
fino a raggiungere il numero di giri massimo, esercitando
una lenta pressione sull'interruttore di comando.
7.2.5 Pulsante di blocco per il funzionamento
continuo
Con il pulsante di blocco per il funzionamento continuo
l'interruttore di comando viene bloccato in posizione pre-
muta. In questo modo il motore resta costantemente in
funzione al massimo dei giri.
7.2.5.1 Attivazione del funzionamento continuo 9
1.
Premere e tenere premuto l'interruttore di comando.
2.
Premere e tenere premuto il pulsante di blocco.
3.
Rilasciare l'interruttore di comando.
4.
Rilasciare il pulsante di blocco.
7.2.5.2 Disattivazione del funzionamento continuo
Con una nuova pressione dell'interruttore di comando il
blocco verrà disinserito.
7.2.6 Regolazione del senso di rotazione
destrorsa / sinistrorsa 10
PRUDENZA
Il selettore per rotazione destrorsa / sinistrorsa non
deve essere azionato quando l'attrezzo è in funzione.
66
Ruotare la leva di commutazione in posizione "Rota-
zione destrorsa" oppure "Rotazione sinistrorsa" in fun-
zione delle diverse applicazioni.
7.3 Cambio del mandrino
7.3.1 Smontaggio del mandrino autoserrante 11
1.
Applicare una chiave fissa da 17 nella prevista sede
chiave dell'alberino dell'attrezzo.
2.
Utilizzare una chiave ad anello o una chiave fissa da
19 per l'esagono del mandrino autoserrante.
3.
Ruotare in senso antiorario con la chiave fissa da
19.
Il mandrino autoserrante viene svitato dall'alberino
dell'attrezzo.
7.3.2 Smontaggio del mandrino a cremagliera 12
1.
Introdurre una barra esagonale di acciaio nel man-
drino a cremagliera e bloccarla con la chiave del
mandrino mediante le ganasce del mandrino stesso.
2.
Applicare una chiave fissa da 17 nella prevista sede
chiave dell'alberino dell'attrezzo.
3.
Utilizzare una chiave adeguata per la barra esago-
nale d'acciaio.
4.
Ruotare in senso antiorario con la chiave fissa da
17.
Il mandrino a cremagliera viene svitato dall'alberino
dell'attrezzo.
7.3.3 Montaggio del mandrino autoserrante
1.
Avvitare manualmente il mandrino autoserrante fino
alla battuta dell'alberino dell'attrezzo.
2.
Applicare una chiave fissa da 17 nella prevista sede
chiave dell'alberino dell'attrezzo.
3.
Utilizzare una chiave ad anello o una chiave fissa da
19 per l'esagono del mandrino autoserrante.
4.
Serrare fino al raggiungimento della coppia di ser-
raggio predefinita (vedere Dati tecnici).
7.3.4 Montaggio del mandrino a cremagliera
1.
Introdurre una barra esagonale di acciaio nel man-
drino a cremagliera e bloccarla con la chiave del
mandrino mediante le ganasce del mandrino stesso.
2.
Avvitare manualmente il mandrino a cremagliera fino
alla battuta dell'alberino dell'attrezzo.
3.
Applicare una chiave fissa da 17 nella prevista sede
chiave dell'alberino dell'attrezzo.
4.
Utilizzare una chiave adeguata per la barra esago-
nale d'acciaio.
5.
Serrare fino al raggiungimento della coppia di ser-
raggio predefinita (vedere Dati tecnici).

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Ud 30

Inhaltsverzeichnis