Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Hilti UD 16 Bedienungsanleitung Seite 69

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für UD 16:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
NOTA
All'occorrenza, il mandrino autoserrante deve essere leg-
germente ruotato con l'alberino, affinché l'arresto albe-
rino integrato non si blocchi.
NOTA
In base alla versione del mandrino, dovrà essere tenuto
fermo manualmente l'anello di regolazione largo oppure
l'anello posteriore del mandrino.
7.2.1.1 Apertura del mandrino autoserrante 4
1.
Afferrare la bussola girevole.
2.
Ruotare la bussola in senso antiorario.
NOTA Come primo passo verrà automaticamente
rilasciato il bloccaggio.
3.
Continuare a ruotare la bussola, finché l'utensile non
è allentato.
7.2.1.2 Chiusura del mandrino autoserrante 5
1.
Aprire il mandrino autoserrante finché il codolo del-
l'utensile non trova spazio sufficiente.
2.
Introdurre l'utensile nel mandrino autoserrante.
3.
Serrare l'utensile ruotando con forza la bussola gi-
revole in senso orario.
4.
Quando le ganasce del mandrino autoserrante pog-
giano sull'utensile, continuare ad avvitare con forza
in senso orario, finché il mandrino autoserrante non
scatta automaticamente
NOTA Lo scatto in posizione del mandrino è chiara-
mente udibile grazie ad un ripetuto "clic".
7.2.2 Mandrino a cremagliera
PRUDENZA
Estrarre la spina dalla presa.
NOTA
Utilizzare la chiave per mandrino fornita per aprire il
mandrino e fissare l'utensile.
7.2.2.1 Apertura del mandrino a cremagliera 6
1.
Inserire la chiave del mandrino in uno dei tre fori
previsti sul mandrino a cremagliera.
2.
Per aprire il mandrino a cremagliera, ruotare la
chiave del mandrino in senso antiorario.
3.
Estrarre l'utensile dal mandrino a cremagliera.
4.
Togliere la chiave dal mandrino.
7.2.2.2 Chiusura del mandrino a cremagliera 7
1.
Aprire il mandrino a cremagliera finché il codolo
dell'utensile non trova spazio sufficiente.
2.
Introdurre l'utensile nel mandrino a cremagliera.
3.
Ruotando l'anello del mandrino a cremagliera, chiu-
dere le ganasce finché l'utensile non risulta fisso.
4.
Inserire la chiave del mandrino in uno dei tre fori
previsti sul mandrino a cremagliera.
5.
Per fissare l'utensile nel mandrino a cremagliera,
ruotare la chiave del mandrino in senso orario.
6.
Togliere la chiave dal mandrino.
7.2.3 Applicazioni
PRUDENZA
L'attrezzo presenta una coppia elevata, in funzione della
sue applicazioni. Utilizzare l'impugnatura laterale e la-
vorare con l'attrezzo utilizzando sempre entrambe le
mani. L'utilizzatore deve essere pronto ad affrontare un
eventuale blocco improvviso dell'utensile.
PRUDENZA
In caso di blocco, spegnere immediatamente il motore.
Se trascorrono 2-3 secondi prima dello spegnimento,
possono verificarsi danni all'attrezzo.
PRUDENZA
Il selettore della funzione non deve essere azionato
quando l'attrezzo è in funzione.
NOTA
Il commutatore per la rotazione destrorsa/sinistrorsa de-
v'essere posizionato sulla rotazione destrorsa.
7.2.3.1 Foratura 1ª e 2ª velocità 8
1.
Ruotare il selettore della modalità di funzionamento
su Foratura 1ª o 2ª velocità finché non si innesta
in posizione; all'occorrenza l'alberino dovrà essere
ruotato leggermente.
2.
Portare l'impugnatura laterale nella posizione desi-
derata ed accertarsi che sia correttamente montata
e fissata regolarmente.
3.
Inserire la spina nella presa.
4.
Collocare l'attrezzo con la punta nel punto che si
desidera forare.
5.
Premere lentamente l'interruttore di comando (la-
vorare con un numero di giri basso finché non è
avvenuto il centraggio della punta nel foro).
6.
Premere a fondo l'interruttore di comando per con-
tinuare a lavorare a pieno regime.
7.
Esercitare una pressione adeguata sulla superficie
in lavorazione, per ottenere l'avanzamento ottimale
della foratura.
7.2.3.2 Miscelazione
1.
Ruotare il selettore della modalità di funzionamento
su Foratura 1ª velocità finché non si innesta in posi-
zione; all'occorrenza l'alberino dovrà essere ruotato
leggermente.
2.
Portare l'impugnatura laterale nella posizione desi-
derata ed accertarsi che sia correttamente montata
e fissata regolarmente.
3.
Inserire la spina dell'attrezzo nella presa di corrente.
4.
Tenere il miscelatore all'interno del contenitore con
il materiale da mescolare.
5.
Per avviare la miscelazione, premere lentamente
l'interruttore di comando.
6.
Premere a fondo l'interruttore di comando per con-
tinuare a lavorare a pieno regime.
7.
Muovere il miscelatore in modo tale da evitare even-
tuali fuoriuscite del mezzo in lavorazione.
it
65

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Ud 30

Inhaltsverzeichnis