Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Il Display; Eseguire Rilevamenti; Eseguire La Misurazione - Storch HPM 3000+ Bedienungsanleitungen

Feuchtigkeitsmesser für taupunkt, mauerwerk, holzfeuchte
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für HPM 3000+:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1

4. Il display

Dopo aver collegato Dew Check all'HPM 3000+, si eseguono in modo continuo dei rilevamenti che vengo-
no visualizzati sul display di HPM 3000+ (rilevamento in tempo reale)
Il display di HPM 3000+ mostra i seguenti valori:
Temperatura della superfi cie ( temp. IR )
Temperatura dell'aria
Temperatura punto di rugiada
Umidità dell'aria relativa

5. Eseguire la misurazione

5.1. Rilevamento termico tramite sensore ad infrarossi (temp. IR):
Orientare il sensore Dew Check verticalmente sull'oggetto in questione.
La temperatura della superfi cie viene rilevata automaticamente tramite il sensore termico ad infrarossi. Per
meglio focalizzare l'oggetto da sottoporre al rilevamento, servirsi della freccia giù (che indica verso il basso)
di HPM 3000+ in modo da far lampeggiare un LED. Il fascio di luce del LED indica esattamente l'area sot-
toposta a rilevamento da parte del sensore termico ad infrarossi. La distanza determina l'estensione dell'area
sottoposta a rilevamento. La distanza massima non deve superare i 100 cm.
Se la temperatura della superfi cie rilevata è inferiore rispetto alla temperatura di rugiada indicata del display
di HPM 3000+, l'acqua sulla superfi cie si condenserà.
Si consiglia di non eseguire alcun intervento, ad es. aggiungere un rivestimento.
5.2 Rilevamento della temperatura dell'aria
Il sensore termico integrato in Dew Check indica continuamente la temperatura dell'aria. Il display mostra il
valore rilevato in tempo reale.
5.3 Rilevamento dell'umidità dell'aria relativa
Il tasso di umidità dell'aria relativo espresso in % indica quanta umidità è stata assorbita dall'aria ad una
data temperatura.
5.4 Rilevamento del punto di rugiada
Più calda è l'aria e più umidità riesce ad assorbire. Se la temperatura scende al di sotto del punto di rugiada,
si ha il processo di condensazione e si hanno segni di appannamento.
Il punto di rugiada dipende dalla temperatura dell'aria e dalla umidità relativa dell'aria. Dew Check calcola
basandosi su questi valori la temperatura per la formazione di rugiada. Durante la fase di essicazione di ap-
pannamenti non si deve raggiungere o avere una temperatura inferiore al punto di rugiada ( rischio reclami
futuri). Assicurare che la temperatura ambiente sia superiore rispetto alla temperatura detta punto di rugiada
indicata dal display (ad es. con Storch Opti Air, cod. art. 61 40 00 ).
22

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis