Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Installazione - Smeg KSEV 910 X1 Montageanweisung Und Gebrauchsanweisung

Dunstabzugshaube
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
IT - Istruzioni di montaggio e d'uso
Consultare anche i disegni nelle prime pagine con i riferimenti
alfabetici riportati nel testo esplicativo.
Attenersi strettamente alle istruzioni riportate in questo
manuale. Si declina ogni responsabilità per eventuali
inconvenienti, danni o incendi provocati all'apparecchio
derivati dall'inosservanza delle istruzioni riportate in questo
manuale.
Utilizzazione
La cappa è realizzata per essere utilizzata in versione
aspirante ad evacuazione esterna o filtrante a ricircolo interno.
Versione aspirante
La cappa è fornita di una uscita d'aria superiore B per lo
scarico dei fumi verso l'esterno ( tubo di scarico e fascette di
Versione filtrante
fissaggio non fornite).
Nel caso non sia possibile scaricare i fumi e vapori della
cottura verso l'esterno, si può utilizzare la cappa in versione
filtrante montando un filtro ai carboni attivi e il deflettore F sul
supporto (staffa) G, i fumi e vapori vengono depurati
attraverso la sgrigliatura superiore H tramite un tubo di scarico
collegato all'uscita d'aria superiore B e l'anello di connessione
montato sul deflettore F (tubo di scarico e fascette di fissaggio
non fornite).
I modelli senza motore di aspirazione funzionano solo in
versione aspirante e debbono essere collegati ad una unità
periferica di aspirazione (non fornita).

Installazione

La distanza minima fra la superficie di supporto dei recipienti
sul dispositivo di cottura e la parte più bassa della cappa da
cucina deve essere non inferiore a 50cm in caso di cucine
elettriche e di 65cm in caso di cucine a gas o miste.
Se le istruzioni di installazione del dispositivo di cottura a gas
specificano una distanza maggiore, bisogna tenerne conto.
Collegamento Elettrico
La tensione di rete deve corrispondere alla tensione riportata
sull'etichetta caratteristiche situata all'interno della cappa. Se
provvista di spina allacciare la cappa ad una presa conforme
alle norme vigenti posta in zona accessibile. Se sprovvista di
spina (collegamento diretto alla rete) o la spina non è posta in
zona accessibile applicare un interruttore bipolare a norma
che assicuri la disconnessione completa della rete nelle
condizioni della categoria di sovratensione III, conformemente
alle regole di installazione.
Attenzione: prima di ricollegare il circuito della cappa
all'alimentazione di rete e di verificarne il corretto
funzionamento, controllare sempre che il cavo di rete sia stato
montato correttamente.
Montaggio
La cappa è dotata di tasselli di fissaggio adatti alla maggior
parte di pareti/soffitti. E' tuttavia necessario interpellare un
tecnico qualificato per accertarVi sull'idoneità dei materiali a
seconda del tipo di parete/soffitto. La/il parete/soffitto deve
essere sufficientemente robusto da sostenere il peso della
cappa.
Informazioni preliminari per l'installazione della cappa:
Scollegare la cappa agendo sul quadro generale domestico
nelle fasi del collegamento elettrico.
Rimuovere il/i filtro/i grassi ed il telaio del filtro al carbone.
Pre-assemblaggio della staffa di supporto camini
(solamente quando viene fornita una staffa composta da
3 parti)
Pre-assemblare le 3 parti della staffa di supporto camini con 4
viti, la larghezza della staffa dovrà essere identica alla
larghezza interna del camino telescopico.
Pre-assemblaggio del deflettore (solamente quando viene
fornita un deflettore composto da 3 parti - il deflettore va
utilizzato solo per la versione filtrante)
Preassemblare le 3 parti del deflettore con 2 viti, la larghezza
del deflettore dovrà essere identica alla larghezza della staffa
di supporto camini.
=
=
X
X
H
Solo per i modelli illustrati in Fig. 1E/8E - 1D/8D - 1Q/8Q
Togliere
E
CONSERVARE
temporaneamente (per motivi di trasporto) la cappa o il
gruppo camini (in base al modello posseduto) con il gruppo
aspirante. Per facilitare l'installazione le due parti vanno
disassemblate, verificare come le parti sono fissate tra
loro per ripetere l'assemblaggio al momento opportuno.
Prima di eseguire il fissaggio della cappa al gruppo aspirante
verificare che la fascia metallica (schermo vapori) che regge
le lampade ed il/i filtro/i grassi sia ben accoppiato con il
frontale, in caso di necessità assestare la posizione della
fascia verso avanti sino a fine corsa.
Attenzione! Il camino è predisposto per l'installazione in
Versione filtrante
In alcuni modelli nel caso si volesse utilizzare la cappa in
Versione aspirante si può capovolgere la sezione superiore
40
=
=
G
F
F
le
viti
X
G
che
fissano

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Li2kklCh siena e 60inx

Inhaltsverzeichnis