Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Smeg KSEV 910 X1 Montageanweisung Und Gebrauchsanweisung Seite 41

Dunstabzugshaube
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
del camino sino ad inserirla all'interno della sezione inferiore
del camino in modo che le asole di uscita aria non siano più
visibili. I camini in cui tale operazione è possibile sono
riconoscibili perché i punti di fissaggio alla staffa G (vedi
sequenza di installazione 20a-20b) sono ripetuti anche nel
lato inferiore della sezione superiore del camino.
Attenzione! per tutti i modelli già assemblati:
le operazioni di montaggio „1, 2, 3" non vanno considerate,
per l'installazione della cappa cominciate dalla operazione
„4".
1.
Appoggiare il gruppo aspirante su un piano ed infilare su
di esso la parte inferiore della cappa (consultare la figura
corrispondente al modello in possesso - ad esempio -
Fig. 1C/8C - 1D/8D - 1I/8I - 1E/8E - 1F/8F - 1G/8G -
1H/8H - 1R/8R - 1N-1O-1P).
2.
Eseguire le connessioni elettriche fra le due parti (Fig. 9).
3.
Fissare definitivamente la cappa al gruppo aspirante con
le viti (consultare la figura corrispondente al modello in
possesso - ad esempio - Fig. 1C/8C - 1D/8D - 1I/8I -
1E/8E - 1F/8F - 1G/8G - 1H/8H - 1R/8R - 1N-1O-1P).
4.
Con una matita, eseguire una linea sulla parete, sino al
soffitto, corrispondente alla linea di mezzeria, faciliterà le
operazioni di installazione (Fig. 10).
5.
Applicare lo schema di foratura al muro: la linea verticale
di mezzeria stampata sullo schema di foratura dovrà
corrispondere alla linea di mezzeria disegnata sul muro,
inoltre il bordo inferiore dello schema di foratura
corrisponde al bordo inferiore della cappa: tenere
presente che il lato inferiore della cappa , ad installazione
ultimata, deve distare dal piano di cottura almeno 50cm
in caso di fuochi elettrici e 65 cm in caso di fuochi a gas o
misti.
6.
Appoggiare la staffa di supporto inferiore sullo schema di
foratura
facendolo
tratteggiato, segnare i due fori esterni e forare, togliere lo
schema di foratura, inserire 2 tasselli a muro e fissare
con 2 viti 5x45mm la staffa di supporto della cappa (Fig.
10).
Attenzione solo modelli illustrati in Fig. 1Q/10Q:
Fissare la staffa centrale con 2 viti e tasselli a muro sopra
la staffa inferiore (vedi lo schema di foratura per la
posizione dei fori).
7.
Se forniti smontati, fissare gli agganci ai lati del gruppo
aspirante con due viti (fig. 10a). Appendere la cappa alla
staffa inferiore.
8.
Regolare la distanza della cappa dalla parete.
9.
Regolare l'assetto orizzontale della cappa.
10. Dall'interno del gruppo aspirante , segnare con una
matita il foro per il fissaggio definitivo della cappa (sono
necessari 1 o 2 punti di fissaggio definitivo) (Fig. 11).
11. Togliere la cappa dalla staffa inferiore.
12. Forare nel punto marcato (Ø8mm) (Fig. 12).
13. Inserire 1 o 2 tasselli a muro in base alla necessità.
14. Applicare la staffa di supporto camini „G" alla parete
aderente al soffitto, utilizzare la staffa di supporto camini
come schema di foratura (se presente, la piccola asola
coincidere
con
il
rettangolo
ricavata sul supporto deve coincidere con la linea
precedentemente tracciata sul muro) e segnare con la
matita 2 fori, eseguire i fori (Ø8mm), inserire 2 tasselli
(Fig. 13).
15. Fissare la staffa di supporto camini alla parete con 2 viti
5x45mm.
16. Agganciare la cappa alla staffa inferiore.
17. Fissare
definitivamente
(OBBLIGATORIO!!) (Fig. 14).
18. Eseguire la connessione di un tubo (tubo e fascette per il
fissaggio non fornite, da acquistare) per lo scarico dei
fumi all'anello di connessione posto sopra l'unità motore
aspirante.
L'altra estremità del tubo dovrà essere collegata ad un
dispositivo di espulsione fumi verso l'esterno in caso di
utilizzo della cappa in versione aspirante. Nel caso si
voglia utilizzare la cappa in versione filtrante, allora
fissare alla staffa di supporto camini G il deflettore F e
collegare l'altra estremità del tubo all'anello di
connessione posto sul deflettore F (Fig. 13-15).
19. Eseguire la connessione elettrica.
Attenzione solo modelli illustrati in Fig. 1Q:
Continuate dalla sequanza di installazione numero 23.
20. Applicare i camini e fissarli sopra con 2 viti (20a) alla
staffa di supporto camini „G" (20b) (Fig. 16).
Solo per il modello con punti di illuminazione a fibre
ottiche (Fig. 1G):
Verificare che i camini possano essere disinstallati per
permettere l'accesso al vano dove è alloggiata la
lampada per le fibre ottiche
Solo per il modello con pannello di controllo sul
camino (Fig. 1L/17L - 1R/17R):
Inserire la piattina dei comandi proveniente dal gruppo
motore attraverso l'asola del camino dall'interno verso
l'esterno (20c).
Eseguire la connessione del pannello di controllo alla
piattina.
Attenzione! Il perno del terminale della piattina DEVE
corrispondere al foro praticato nello zoccolo di
connessione posto sul retro del pannello di
controllo.
21. Far scivolare la sezione inferiore del camino a copertura
completa del gruppo aspirante sino ad inserirlo nella
apposita sede sopra la cappa (Fig. 18).
22. Fissare la sezione inferiore del camino con due viti (solo
modello come in Fig. 1H/19H-1J/19J-1L/19L-1M/19M-
1N/19N-1O/19O-1P/19P-1R/19R).
23. Solo modelli illustrati in Fig. 1Q:
Infilare il gruppo camini sul gruppo aspirante.
Eseguire le connessioni elettriche fra le due parti
(Fig. 9).
Fissare definitivamente il gruppo camini al gruppo
aspirante con le viti (consultare la figura
corrispondente al modello in possesso) (Fig. 8Q).
Attenzione! Controllare che la sezione inferiore del
camino si incastri sulla staffa centrale (Fig. 20).
Fissare la sezione superiore del gruppo camini alla
staffa di supporto camini con 2 viti (Fig. 16).
41
la
cappa
alla
parete

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Li2kklCh siena e 60inx

Inhaltsverzeichnis