Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Attenzione
• Non tentare di pulire e riutilizzare il filtro usato.
• Utilizzare esclusivamente il filtro originale del produt-
tore, in quanto altrimenti l'inalatore potrebbe essere
danneggiato oppure l'efficacia della terapia non può
essere garantita.
• Non è possibile riparare o effettuare interventi di ma-
nutenzione sul filtro dell'aria mentre una persona lo
sta utilizzando.
Non utilizzare mai l'apparecchio senza filtro.
Per sostituire il filtro procedere come segue:
Attenzione
• Spegnere prima l'apparecchio e scollegarlo dalla rete
elettrica.
• Lasciar raffreddare l'apparecchio.
1. Premere in avanti il
cappuccio del filtro [5].
Nota
Se dopo la rimozione del cappuccio il filtro rimane
nell'apparecchio, rimuoverlo con una pinzetta o uno
strumento simile.
2. Riposizionare il cappuccio [5] con il nuovo filtro.
3. Verificare che sia fissato correttamente.

8. Pulizia e disinfezione

Pulizia del nebulizzatore e degli accessori
Avvertenza
Rispettare le normative igieniche per non mettere a
rischio la salute.
• Il nebulizzatore [9] e gli accessori possono essere
utilizzati più volte. I diversi campi di applicazione
prevedono diversi requisiti per quanto riguarda la
pulizia e il trattamento igienico.
Avvertenze:
• Evitare la pulizia meccanica del nebulizzatore e degli
accessori con spazzole o simili dal momento che può
causare danni irreparabili e compromettere la riuscita
mirata del trattamento.
• Consultare il medico per i requisiti aggiuntivi relativi
alla preparazione igienica (pulizia delle mani, gestio-
ne dei medicinali o delle soluzioni da inalare) per
gruppi a rischio (ad es. pazienti affetti da mucovi-
scidosi).
• Asciugare completamente dopo ogni operazione di
pulizia o disinfezione. L'umidità residua può aumen-
tare il rischio di sviluppo di germi.
Preparazione
• Subito dopo il trattamento è neces-
sario pulire i componenti del nebuliz-
zatore [9] e l'accessorio utilizzato da
residui di medicinale e impurità.
• A tale scopo smontare il nebulizzato-
re [9] e la doccia nasale [7] nei singoli
componenti.
• Rimuovere il boccaglio [13] e la ma-
scherina [14, 15] o l'erogatore nasale
[16] dal nebulizzatore.
• Smontare il nebulizzatore ruotando la parte su-
periore in senso antiorario sul serbatoio del medici-
nale [12].
• Rimuovere l'accessorio per la nebulizzazione [10]
dal serbatoio del medicinale [12].
• Rimuovere la valvola [11] estraendola dal nebuliz-
zatore [9].
• Per riassemblare, procedere in seguito nella se-
5
quenza opposta.
Pulizia
Prima della pulizia l'apparecchio deve essere spento,
staccato dalla corrente e lasciato raffreddare.
Dopo ogni utilizzo lavare con acqua calda non bol-
lente il nebulizzatore e gli accessori utilizzati, come
boccaglio, mascherina, doccia nasale, ecc. Asciugare
accuratamente i componenti con un panno morbido.
Rimontare i componenti quando sono completamente
asciutti e riporli in un contenitore asciutto ed ermetico,
oppure effettuare la disinfezione.
Durante la pulizia verificare che sia stato rimosso qual-
siasi residuo. Non utilizzare sostanze che possono
essere tossiche in caso di contatto con la pelle o le
mucose o di ingestione o inalazione.
Per pulire l'apparecchio, utilizzare un panno morbido e
asciutto e un detergente non abrasivo.
Non utilizzare detergenti aggressivi e non immergere
mai l'apparecchio in acqua.
• Accertarsi che non penetri acqua all'interno dell'ap-
parecchio!
• Non lavare l'apparecchio e gli accessori in lavasto-
viglie.
• Quando è collegato alla presa elettrica, non afferrare
l'apparecchio con le mani umide; prestare attenzione
a non bagnare l'apparecchio. Utilizzare l'apparecchio
solo quando è completamente asciutto.
• Non spruzzare liquidi nella fessura dell'aria! L'e-
ventuale penetrazione di liquidi può danneggiare i
48
Attenzione
Attenzione
11
10
12

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis

Fehlerbehebung

loading

Inhaltsverzeichnis