Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Scheppach cs 55 Originalbetriebsanleitung Seite 33

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für cs 55:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 6
il proprio peso. Le superfici devono essere puntellate su
entrambi i lati, sia vicino al vano sega, sia sui lati.
e) Non utilizzare lame delle seghe non affilate o dann-
eggiate. Le lame della sega con dentatura non affilata
o non allineata causano in un vano sega troppo stretto
un attrito maggiore, l'incastrarsi della lama della sega
o un kick back.
f) Prima di segare, regolare l'angolo e la profondità del
taglio in maniera salda. Se le impostazioni cambiano du-
rante il lavoro, la lama della sega può incastrarsi e può
avvenire un kick back.
c) Fare particolarmente attenzione in caso di "tagli a tuf-
fo" da effettuare attraverso pareti o altre aree in cui non
si può vedere attraverso. La lama della sega "a tuffo" può
bloccarsi in oggetti nascosti e provocare un kick back.
Indicazioni di sicurezza per seghe circolari a tuffo
m
a) Prima di qualunque utilizzo, controllare che il
coperchio di protezione si chiuda perfettamente. Non
utilizzare la sega se il coperchio di protezione non si può
muovere liberamente o non si chiude subito. Non incast-
rare o legare mai il coperchio di protezione in posizione
aperta. Se la lama della sega cade inavvertitamente a ter-
ra, il coperchio di protezione può deformarsi. Assicurarsi
che il coperchio di protezione si muova liberamente e che
per tutti gli angoli e le profondità dei tagli non tocchi né
la lama della sega, né altre parti.
b) Controllare lo stato e la funzione delle molle per il
coperchio di protezione. Se molle e coperchio di pro-
tezione non funzionano correttamente, portare la sega
in manutenzione. Parti danneggiate, depositi collosi o
l'ammucchiarsi di segatura rallentano il funzionamento
del coperchio di protezione posteriore.
c) Per un "taglio a tuffo" che non viene eseguito ad ango-
lo retto, assicurarsi che la superficie di guida della sega
non si pieghi da un lato. Una piega laterale può causare
l'incastrarsi della lama della sega e un kick back.
d) Non togliere la sega dal banco di lavoro o dal pavi-
mento se il coperchio non protegge la lama della sega.
Una lama della sega non custodita e lasciata in attività
si muove in direzione opposta alla linea di taglio e va a
segare tutto quello che incontra. Fare attenzione ai tempi
di spegnimento della sega.
multeriori indicazioni di sicurezza per
tutte le seghe con coltello divisore
a) Utilizzare il giusto coltello divisore per la lama del-
la sega impiegata. Il coltello divisore deve essere più
spesso della lama ma più sottile dell'ampiezza dei denti
della sega.
b) Regolare il coltello divisore come descritto in queste
istruzioni per l'uso. Una potenza, posizione o allinea-
mento errati possono essere la causa per cui il coltello
divisore non riesce a evitare efficacemente un kick back.
c) Utilizzare sempre il coltello divisore eccetto che nei
tagli "a tuffo". Montare il coltello divisore subito dopo
aver praticato un taglio " a tuffo". Il coltello divisore
disturba durante un taglio "a tuffo" e può causare un
kick back.
c) Il coltello divisore deve trovarsi nel vano sega per poter
funzionare correttamente. Nei tagli corti il coltello divi-
sore non evita efficacemente un kick back.
c) Non azionare la sega con coltello divisore piegato. Una
piccola deformazione può già rallentare la chiusura del
coperchio di protezione.
InDICAZIonI PeR TuTTe Le SegHe
• Non usare la rettificatrice.
• Assicurarsi che il coltello divisore sia regolato in mo-
do tale che la distanza fino alla dentatura della lama
della sega non superi i 5 mm e che la dentatura stes-
sa non superi di più di 5 mm l'angolo posteriore del
coltello divisore.
• Assicurarsi che il sistema di aspirazione della polvere
funzioni come descritto in queste istruzioni.
• Portare una maschera protettiva.
• Possono essere utilizzate solo le lame della sega rac-
comandate in queste istruzioni.
• Indossare sempre la protezione per l'udito.
• Sostituire le lame della sega come descritto in queste
istruzioni.
• La profondità di taglio massima è di 55 mm.
Se il cavo di collegamento alla rete di questo apparec-
chio è danneggiato
deve essere sostituito dal produttore, dal suo servizio
clienti o da una persona parimenti qualificata, in modo
da evitare dei pericoli.
M uLTeRIoRI InDICAZIonI SPeCIALI DI SICuReZZA
PeR SegHe CIRCoLARI
a) Utilizzare solo le lame della sega raccomandate, con-
formi al EN 847-1.
b) Non usare rettificatrici.
c) Utilizzare solo lame della sega originali del produt-
tore con numero identificativo Ø 160 mm, 5500/min,
160x20x2,0.
Le lame della sega con numeri identificativi non corris-
pondenti a quelli indicati in queste istruzioni non pos-
sono essere utilizzate. Le lame della sega non possono
essere fermate con una pressione laterale sul corpo base.
Bisogna fare attenzione che la lama della sega sia mon-
tata saldamente e giri nel senso corretto.
m Indicazioni di sicurezza particolari
Indicazioni di sicurezza per seghe circolari
e) Afferrare l'apparecchio elettrico alle superfici con ma-
niglie isolate, quando eseguite un lavoro durante il qua-
le l'attrezzo d'impiego può incontrare dei cavi elettrici
nascosti o il proprio cavo. Il contatto con un cavo in cui
passa la corrente elettrizza anche i componenti metallici
dell'apparecchio elettrico e causa una scossa elettrica.
31

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis