Istruzioni per l'uso
Prima dell'allacciamento e della messa in funzione
dell'apparecchio, leggere attentamente le istruzioni
per il montaggio e l'uso.
Glossario
Batteria AGM
Batteria in acido al piombo, nella
quale l'elettrolito è fissato in un vello
di vetro ad assorbimento (Absorbed
Glass Mat).
Batteria OPTIMA® YT S corrisponde ad una batteria AGM.
Simboli utilizzati
Il simbolo richiama l'attenzione su possibili pericoli.
Indicazione con informazioni e raccomandazioni.
Indicazioni di sicurezza
Durante l'utilizzo di apparecchiature elettriche è assolu-
tamente necessario osservare le seguenti misure di
sicurezza per evitare scosse elettriche, infortuni e rischi
d'incendio. Leggere e osservare queste istruzioni prima di
utilizzare l'apparecchio.
Installazione
Prestare attenzione che gli apparecchi vengano installati cor-
rettamente e senza il rischio di cadute o rovesciamenti. Posare
tutti i cavi in maniera tale che non sussista alcun pericolo di in-
ciampo. Non esporre le apparecchiature elettriche alla pioggia.
Non utilizzare le apparecchiature elettriche in ambienti umidi
o bagnati. Inoltre non utilizzarli nelle vicinanze di liquidi o gas
infiammabili.
Protezione da scosse elettriche
Utilizzare soltanto apparecchiature le cui scatole e condutture
siano completamente integre. Prestare attenzione alla posa
sicura dei cavi. Non tirare mai i cavi.
Assicurare il collegamento elettrico delle apparecchiatu-
re mediante un interruttore automatico per correnti di
guasto con una corrente di dispersione nominale di 30 mA e
utilizzare soltanto in questo modo. Osservare le disposizioni
d'installazione valide in loco.
Utilizzo
Per l'utilizzo osservare la direttiva EN 60335-1: 2010, secondo
la quale questo apparecchio non deve essere utilizzato da
persone (compresi i bambini) con facoltà fisiche, sensoriali o
psichiche limitate o prive di esperienza e/o competenze neces-
sarie, ma per la loro sicurezza si da il caso che siano sorveglia-
te da persone competenti, oppure che abbiano ricevuto dagli
stessi specifiche indicazioni su come utilizzare correttamente
l'apparecchio.
I bambini devono essere sorvegliati costantemente per assicu-
rarsi che non giochino con l'apparecchio.
Non utilizzare apparecchiature elettriche per scopi diversi
da quelli indicati dal produttore. Le fessure d'aerazione nella
scatola devono essere libere e non devono essere coperte da
bagagli, asciugamani o vestiti etc.
Prima del collegamento o scollegamento dei conduttori, as-
sicurarsi che l'alimentazione elettrica sia disinserita! Tirare la
spina di rete e staccare la(e) batteria(e).
Funzionamento della rete su traghetti
La tensione di rete su traghetti può essere soggetta a forti
oscillazioni. Non collegare l'apparecchio con questa tensione
senza una adeguata protezione.
18
Funzionamento del generatore
Osservare la modalità di gestione indicata dal produttore in
queste istruzioni per l'uso. Il generatore deve rispettare il va-
lore di allacciamento alla rete di 230 V. Far funzionare l'appa-
recchio esclusivamente con un generatore stabile. I picchi di
tensione che si verificano durante la fase di accensione e spe-
gnimento (ad es. a causa di mancanza di carburante) possono
danneggiare seriamente l'apparecchio.
Riparazione
Non eseguire lavori di riparazione o modifiche all'apparecchio.
Rivolgersi al rivenditore di fiducia o al servizio d'assistenza
Truma (vedi libretto d'assistenza o www.truma.com).
Accessori
Utilizzare soltanto accessori e apparecchiature supplementari
forniti o raccomandati dal produttore.
Scopo d'utilizzo
Il caricabatterie serve esclusivamente per caricare batteria al
piombo 12 V, costituiti da 6 celle singole (ad es. batterie per
auto), con una capacità di 70 – 200 Ah – Smart Charge 20
(100 – 300 Ah – Smart Charge 30). E' impiegabile universal-
mente ed è stato ideato per un funzionamento continuo e in
parallelo. Il settore d'impiego privilegiato del caricabatterie
sono le batterie all'elettrolito in gel, AGM o liquido. L'apparec-
chio è adatto all'impiego in caravan, motocaravan e barche.
Utilizzo non conforme alle disposizioni
L'apparecchio non è adatto al caricamento di
–
batterie 6 V o accumulatori a piombo 6 V,
–
batterie non ricaricabili,
–
batterie al nickel-cadmio.
Se le batterie vengono caricate con l'apparecchio ad una
tensione nominale di 6 V, comincia immediatamente la
gassificazione. Può generarsi gas tonante.
Cura della batteria
(anche batterie esenti da manutenzione)
Per garantire una lunga durata della batteria è necessario
osservare i seguenti punti:
–
le batterie devono essere ricaricate completamente prima e
dopo un consumo di corrente,
–
in casi di inutilizzo superiore a 24 ore interrompere il circuito
elettrico (ad es. con sezionatori o scollegando i poli della
batteria),
–
in casi di inutilizzo ancora più lunghi, è necessario scollega-
re la batteria e ricaricarla al più tardi ogni 12 settimane per
24 ore.
In inverno, conservare le batteria completamente
carica in un luogo fresco e senza ghiaccio e ricaricare
regolarmente (ogni 12 settimane).
Descrizione
Il caricabatterie è un prodotto della tecnica di caricamento più
moderna ed azionato da microprocessori. La carica automa-
tica avviene delicatamente senza sovraccarica della batteria.
In questo modo si garantisce un essenziale prolungamento
di durata della stessa. Dopo aver effettuato il collegamento
della batteria e l'allacciamento alla rete, il caricabatterie è in
esercizio.
Il caricabatterie è stato concepito per un funzionamento
continuo e in parallelo. Le utenze possono restare collegate
ininterrottamente, collegate in parallelo o scollegate. In con-
temporanea vengono alimentate le utenze e caricata la batte-
ria. La corrente per le utenze deve essere minore rispetto alla
corrente max. di carica, altrimenti non ha luogo la carica della
batteria.