19.1
5.2 sostituzione dena lama (Fig. 2/pos. 12)
Attenzione!
Staccate la spina dalla presa di corrente prima di
inserire
o cambiare
la lama.
Mettete il selettoredi movimento pendolare (8)
nella posizione 3.
I denti della lama sono molto
affilati.
Con la chiave a brugola fornita allentate la vite (a)
sulla sede della lama (14).
Inserite la lama (12) nella scanalatura di guida (b)
del supporto lama (14) fino alla battuta.
Avvitate saldamente la vite (a) con
chiave a
brugola fornita.
I denti della lama devono
essere
rivolti nella
direzione di taglio. Fate attenzione che la lama si
trovi nella scanalatura di guida (b) della sede
della lama (14) e del rullo.
Controllate Che la lama (12) sia stretta nella sede.
Per rimuovere la lama procedete nell'ordine
inverso.
5.3 Montaggio della guida parallela (Fig. 3/Pos.
11)
La guida parallela (11) permette di eseguire tagli
paralleli.
Allentate le due viti di serraggio (13) poste sul
pattinodella sega (7).
Adesso inserite la guida parallela (11) nelle guide
del pattino della sega (7). Potete sistemare la
guida parallela (11) sul lato sinistro 0 destro
delrapparecchio.
Rivolgete il listello di guida sempre verso il basso.
Con l'aiuto della scala graduata della guida
paranela (11) fissate la distanza necessaria e
serrate di nuovo la vite di arresto (13).
5.4 Impostazione
del pattino della sega per tagli
obliqui
(Fig. 4-5)
Con la chiave per vite a esagono cavo (4)
allentate le viti per pattino (16) sulla parte
inferioredel pattino della Segaregolabile (7)
(Fig. 4).
Tirate delicatamentein avanti il pattino della Sega
(7). Tale pattino pub ora essere inclinato fino a
450 a sinistra
o a destra.
Se il pattino della sega (7) viene di nuovo spinto
in basso. funziona solo nelle posizioni di arresto
di 00, 150, 300 e 450 marcate sulla scala graduata
peril pattino (9) (Fig.5). Portate il pattino della
sega nella posizione corrispondente e serrate la
vite per il pattino (16).
20
Seite
20
II pattinodella Sega(7) pub essere senz'altro
regolato anche su un'altra angolazione. Tirate in
avanti
pattino della sega (7), regolate
l'inclinazione desiderata e stringete di nuovo la
vite per
pattino (16).
5.5 Adattatore per aspiratore dei trucioli (Fig. 6)
II seghetto alternativo é dotato di un adattatore per il
collegamento con l'aspirapolvere. L'adattatore viene
messo sul seghetto e fissato ruotandolo. Ogni
aspiratore pub essere collegato all 'adattatore di
aspirazione. Controllate Che gli apparecchi siano
fissati a tenuta. La presenza di polvere formatasi
durante
lavoro pub essere pericolosa. Osservate le
avvertenze
di sicurezza.
6. Uso
6.1 Interruttore
OWOFF (Fig. 7/Pos.3)
Accensione:
Premete nnterruttore ON/OFF (3)
Spegnimento:
Mollate
Cinterruttore
di ON/OFF
6.2 Pulsante di bloccaggio
(Fig. 7/Pos. 2)
Con il pulsante di bloccaggio (2) l'interruttore
ON/OFF (3) pub essere bloccato in esercizio.per
spegnere, premetebrevemente linterruttore ON/OFF
6B Preselezione
elettronica
del numero
di giri
(Fig.
1)
Con il regolatore del numero di giri potete
preselezionare il numero di giri desiderato. Ruotate il
regolatore indirezione PIOperaumentare il numero
di giri, ruotatelo nella direzione MENO per diminuire il
numero di giri. II numero di corse appropriato dipende
dal rispettivo materiale e dalle condizioni di lavoro.
Anche in questo caso valgono le regole generali per
la velocitådi taglio in Casodi lavori con produzionedi
trucioli.
Con lamefini potete generalmente lavorarecon un
numero di corse maggiore, lame pib grossolane
richiedono
velocitå
minori.
Posizione 1-2
Numerodi corse basso (per acciaio)
Posizione 34
Numerodi corse medio (per acciaio,
metallo morbido, plastica)
Posizione
5-6
Numero di corse elevato (per legno
bgno duro, metallo morbdo, plastica)