Pericoli derivanti da cattura/
avvolgimento
■
I pericoli derivanti da cattura/avvolgimento
possono dare luogo a soffocamento, scotenna-
mento e/o ferite da taglio se non si tengono
lontani abiti ampi, gioielli personali, collane,
capelli o guanti dalla macchina e dagli accessori .
■
I guanti potrebbero essere catturati dall'aziona-
mento rotante, con conseguenti lesioni o fratture
delle dita .
■
Quando i supporti e le prolunghe dell'aziona-
mento sono in rotazione, si può facilmente veri-
ficare la cattura/avvolgimento di guanti gom-
mati o rinforzati in metallo .
■
Non indossare guanti larghi, usurati o mezzi
guanti che lasciano le dita scoperte .
■
Non afferrare mai l'azionamento, il telaio o la
prolunga .
■
Tenere le mani lontano dall'azionamento rotante .
■
Indossare indumenti idonei . Non indossare abiti
larghi o gioielli . Tenere lontano i capelli, gli abiti
e i guanti dall'utensile ad aria compressa e relative
parti in movimento . Gli abiti ampi e sciolti, i gioielli
o i capelli lunghi possono essere catturati dalle
parti in movimento . Sussiste il pericolo di lesioni .
Pericoli durante l'utilizzo
■
Durante l'uso della macchina, le mani dell'ope-
ratore possono essere esposte a pericoli da
schiacciamento, colpi, taglio, attrito e calore .
Indossare guanti idonei per proteggere le mani .
■
L'operatore e il personale di manutenzione
devono essere fisicamente all'altezza di gestire
dimensioni, peso e potenza della macchina .
■
Sostenere la macchina correttamente: è neces-
sario essere pronti a opporre resistenza ai movi-
menti previsti o imprevisti, tenendo pronte en-
trambe le mani .
■
Assicurarsi di poter mantenere il corpo in equili-
brio e di disporre di un appoggio sicuro .
■
Provvedere a una posizione sicura e mantenere
sempre l'equilibrio .
■
Evitare la messa in funzione involontaria . In
caso di interruzione dell'alimentazione di aria,
spegnere l'utensile ad aria compressa dall'inter-
ruttore on/off .
PDSS 310 B5
■
Qualora fossero necessari mezzi ausiliari per
l'assorbimento della coppia di reazione, si
consiglia di utilizzare laddove possibile un
dispositivo di sospensione . Qualora ciò non
fosse possibile, si consiglia di utilizzare maniglie
laterali per macchine con maniglia diritta e
macchine con maniglia a pistola . In ogni caso,
si consiglia di utilizzare mezzi ausiliari per l'as-
sorbimento della coppia di reazione qualora
sia superiore a 4 Nm in macchine con maniglie
diritte, superiore a 10 Nm in macchine con
maniglia a pistola e superiore a 60 Nm con
avvitatori ad angolo .
■
Sbloccare il dispositivo di controllo per la mes-
sa in moto o il fermo in caso di interruzione
dell'alimentazione di energia elettrica .
■
Usare solo i lubrificanti consigliati dal produttore .
■
Le dita possono rimanere schiacciate in avvita-
dadi con testa piatta aperta .
■
Tenere le mani lontano dall'attacco quadrato
rotante e dalla bussola rotante .
■
Non utilizzare l'utensile in ambienti ristretti e
assicurarsi che le mani non restino schiacciate
fra la macchina e il pezzo di lavoro, in partico-
lare durante lo svitamento .
Pericoli derivanti da movimenti
ripetuti
■
Nell'impiego di una macchina per collegamenti
a vite, l'operatore, durante l'esecuzione di attivi-
tà collegate ai lavori, può percepire sensazioni
spiacevoli a mani, braccia, spalle, a livello del
collo o di altre parti del corpo .
■
Per lavorare con questa macchina, assumere
una posizione comoda, assicurarsi di mantenere
la stabilità ed evitare posizioni scomode o con
le quali è difficile mantenere l'equilibrio . In caso
di lavori di lunga durata, l'operatore dovrebbe
modificare la postura, per contribuire a evitare
sensazioni spiacevoli e stanchezza .
■
Qualora l'operatore riportasse sintomi come
malessere prolungato, fastidio, pulsazione,
dolore, formicolio, insensibilità, bruciore o
rigidità, è necessario non ignorare questi
sintomi . L'operatore dovrebbe consultare un
medico qualificato .
IT │ MT
│
23
■