È possibile variare l'area di applicazione
o
sul piede cambiando la posizione del piede
sull'accessorio per pedicure .
Dopo l'uso
1 . Spegnere il prodotto (vedi "Accensione/
spegnimento del prodotto") .
2 . Scollegare cavo di alimentazione e spina
dalla presa .
3 . Svuotare il serbatoio dell'acqua
Versare l'acqua attraverso il dispositivo di
versamento
in un grande lavabo, vasca
[
16 ]
da bagno o doccia .
Pulizia e manutenzione
m
AVVERTENZA! Rischio di scossa
elettrica! Prima di pulire il prodotto:
Scollegare sempre cavo di alimentazione e
spina
dalla presa . Non lasciare mai che
19 ]
[
le parti elettriche del prodotto vengano a
contatto con l'acqua!
ATTENZIONE! Rischio di danni al
m
prodotto! Non spruzzare acqua sul
pulsante funzione
[
1 ]
OFF
o sulla base del prodotto .
10 ]
[
INDICAZIONE: Pulire il prodotto dopo
ogni utilizzo per evitare l'accumulo di grasso
e altri residui .
1 . Rimozione dei rulli massaggianti
con cautela i rulli massaggianti
l'alto .
2 . Rimozione del paraspruzzi
le clip di sicurezza
cautela il paraspruzzi
Parte
Superficie esterna
(idromassaggiatore per
piedi)
Rimuovi calli
6 ]
[
* Accessorio per pedicure
28 IT/CH
:
[
8 ]
, sulla spia ON/
: Tirare
[
15 ]
verso
[
15 ]
: Allentare
2 ]
[
(fig . C) . Tirare con
[
17 ]
verso l'alto .
[
2 ]
Metodo di pulizia
Pulire con un panno
umido .
*
Parte
Paraspruzzi
Massaggiatore
Supporto
dell'accessorio
per pedicure
19 ]
[
Spazzola
Serbatoio
dell'acqua
Rulli massaggianti
* Accessorio per pedicure
Asciugare accuratamente tutte le parti dopo
o
la pulizia .
Conservazione
Conservare il prodotto nella confezione
originale quando non viene utilizzato .
Tenere il prodotto in un luogo asciutto e
sicuro, fuori dalla portata dei bambini .
Fissare il cavo di alimentazione e spina
o
all'avvolgicavo con supporto spina
(fig . C) .
Smaltimento
L'imballaggio è composto da materiali ecologici
che possono essere smaltiti presso i siti di raccolta
locali per il riciclo .
Osservare l'identificazione dei materiali
di imballaggio per lo smaltimento
differenziato, i quali sono contrassegnati
da abbreviazioni (a) e da numeri (b) con
il seguente significato: 1–7: plastiche/
20–22: carta e cartone/80–98:
materiali compositi .
Prodotto:
E' possibile informarsi circa le possibilità
di smaltimento del prodotto usato
presso l'amministrazione comunale o
cittadina .
Metodo di pulizia
2 ]
[
*
3 ]
[
Sciacquare con acqua
5 ]
[
pulita .
*
7 ]
[
[
8 ]
[
15 ]
18 ]
[
19 ]
[