Herunterladen Diese Seite drucken

Stanley FATMAX SFMCW400 Bersetzt Von Den Originalanweisungen Seite 50

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für FATMAX SFMCW400:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 17
ITALIANO
6
Indossare una mascherina antipolvere.
Indossare dei guanti quando si maneggiano le
lame.
Non fissare la luce di funzionamento
Posizione del codice data (Fig. C)
Il codice data di produzione (21) consiste in un anno a 4 cifre
seguito da una settimana a 2 cifre ed è esteso da un codice di
fabbrica a 2 cifre.
Caratteristiche
Questo elettroutensile include alcune delle
seguenti caratteristiche.
1. Pacco batteria
2. Tasto di rilascio pacco batteria
3. Interruttore di accensione/spegnimento
4. Selettore di velocità variabile
5. Manopola di regolazione profondità
6. Corpo motore
7. Base
8. Pulsante di blocco dell'alberino
9. Leva di bloccaggio
10. Dado di regolazione della leva di bloccaggio
11. Sottobase a D
12. Accessorio per attacco dispositivo per aspirazione polveri
13. Vite a testa zigrinata
14. Levetta di sgancio del corpo motore
@
Assemblaggio e regolazioni
Avvertenza! per ridurre il rischio di gravi lesioni
personali, spegnere l'elettroutensile e staccare la
batteria prima di eseguire qualsiasi regolazione o
rimozione/installazione di dotazioni o accessori. Un
avvio accidentale può provocare lesioni alle persone.
Inserimento e rimozione del pacco batteria
@
dall'elettroutensile
Avvertenza! verificare che il pulsante di sicurezza
sia attivato per evitare l'azionamento dell'interruttore
di accensione/spegnimento mentre si estrae o si
inserisce la batteria.
Per installare il pacco batteria (Fig. C)
Inserire il pacco batteria (1) saldamente nell'elettroutensile
u
fino a quando si avverte uno scatto, come illustrato nella
Fig. C. Assicurarsi che il pacco batteria sia completamente
inserito e bloccato in posizione.
Per rimuovere il pacco batteria (Fig. C)
Premere il pulsante di rilascio batteria (2) come
u
illustrato nella Fig. C ed estrarre il pacco batteria
dall'elettroutensile.
50
(Traduzione del testo originale)
@
Inserimento e rimozione della punta (Fig. D)
Avvertenza! pericolo di proiezione di oggetti.
Usare solo punte con codoli conformi alla pinza
installata. Le punte con codoli di dimensioni inferiori
non sono sicure e potrebbero allentarsi durante
@
il funzionamento.
Avvertenza! non stringere mai la pinza senza
aver prima inserito una punta al suo interno.
Serrare una pinza vuota, anche manualmente, può
@
danneggiare la pinza.
Avvertenza! non utilizzare punte con un diametro di
@
taglio superiore a 34,9 mm in questo elettroutensile.
Avvertenza! non utilizzare punte diritte con diametro
maggiore di 30 mm.
Inserimento della punta
Rimuovere il corpo motore dalla base. Vedere il capitolo
u
Rimozione del corpo motore dalla base fissa (se necessario).
Pulire e inserire il codolo tondo della punta desiderata fino
u
in fondo nella pinza allentata, quindi estrarlo di circa 1,6 mm.
Premere il pulsante di blocco dell'alberino (8) per tenere
u
fermo l'alberino mentre si gira il dado stringipinza (16) in
senso orario con la chiave in dotazione.
Nota: l'unità è dotata di due fermi per il bloccaggio
dell'alberino.
Nota: serrare saldamente il dado stringipinza per evitare lo
slittamento della punta.
Rimozione della punta
Rimuovere il corpo motore dalla base (vedere il capitolo
u
Rimozione del corpo motore dalla base fissa/vedere
il capitolo Rimozione del corpo motore dalla base
ad affondamento).
Premere il pulsante di blocco dell'alberino (8) per tenere
u
fermo l'alberino mentre si gira il dado stringipinza (16) in
senso antiorario con la chiave in dotazione.
Pinze
Nota: non stringere mai la pinza senza aver prima inserito
una punta al suo interno. Serrare una pinza vuota, anche
manualmente, può danneggiare la pinza.
Per cambiare pinza sostituendola con una di dimensioni
diverse svitare il gruppo pinza, come descritto sopra.
Inserire la pinza desiderata invertendo la procedura. La pinza
e il dado stringipinza sono collegati. Non tentare di rimuovere
la pinza dal dado stringipinza.
Regolazione della leva di bloccaggio (Fig. E)
Non esercitare una forza eccessiva per innestare la leva
di bloccaggio. L'impiego di una forza eccessiva potrebbe
danneggiare la base.
Quando la leva di bloccaggio viene innestata in posizione, il
corpo motore non dovrebbe muoversi nella base.

Werbung

loading