4
REGOLAZIONE DELL'ALTEZZA DELLA MOLA
Aprire lo
sportello in
vetro. Individuare la
regolazione dell'altezza
h
per aumentare l'altezza o allontanarla per diminuirla, finché
la
mola
non si trova all'altezza desiderata. La manopola è
contrassegnata da 1 a 8, con 8 come impostazione massima per
mola
la
e 1 come impostazione minima.
A
5
ISPEZIONARE IL PUNTO DI CONTATTO
Utilizzando i pulsanti sinistro
mola
sulla lama del pattino. Controllare il punto di contatto e
accertarsi che sia nella posizione desiderata. Ripetere i punti
4 e 5 finché la
mola
non entra in contatto con la posizione
desiderata.
6
MODALITÀ DI FINE SPOSTAMENTO
Premi di nuovo il pulsante
m
sua posizione iniziale.
manopola rossa di
(A). Tirare la manopola verso di sé
l
e destro r, toccare la
Sposta
per riportare la
mola
nella
SELEZIONE DEL NUMERO
DI CICLI CON IL TASTIERINO
mola
Quando l'affilatrice sposta la
pattino una volta, si parla di ciclo.
In genere, quando si regolano i cicli, si controlla l'affilatrice
utilizzando l'app Sparx Hockey, ma è possibile regolare il conteggio
dei cicli con il tastierino.
Quando si affila il primo paio di pattini, si consiglia di affilare con
sei cicli. Ciò consente a Sparx BEAM
dell'allineamento dell'affilatrice.
Abbiamo riscontrato che quattro cicli sono in grado di gestire la
normale usura (e anche le piccole scalfitture) da una a quattro ore di
pattinaggio tra un'affilatura e l'altra. Per l'acciaio nuovo o quando si
cambia la profondità della cavità della
dieci cicli per garantire il ripristino completo della superficie di
pattinaggio della lama.
1
REGOLARE IL CONTEGGIO DEI CICLI
Utilizzare i pulsanti
Sinistra
per regolare il numero di cicli desiderati. Il numero di cicli
contatore di cicli
selezionati si illuminerà sul
fuori e indietro sulla lama del
TM
di fornire una lettura accurata
mola
, si consiglia di utilizzare
e
Destra
(A) sul
tastierino
(B).
B
A
OPERATION
21