Collegamento
AVVERTENZA
►
Vi sono due possibilità di collegamento del
caricabatterie. Collegare il cavo negativo
(nero) direttamente al polo negativo della
batteria o alla carrozzeria. Osservare inoltre
le disposizioni del produttore del veicolo.
♦
Prima del processo di carica e di mantenimento
sotto carica con batteria collegata stabilmente
al veicolo, scollegare prima il cavo di collega-
mento al polo negativo (nero) del veicolo dal
polo negativo della batteria. Il polo negativo
della batteria di solito è collegato alla carrozze-
ria del veicolo.
♦
Fissare il morsetto di collegamento del polo po-
sitivo (rosso)
al polo positivo della batteria.
♦
Collegare quindi il morsetto di collegamento
del polo negativo (nero)
della batteria o alla carrozzeria.
♦
Collegare il cavo di alimentazione
caricabatterie alla presa.
♦
L'indicatore di tensione della batteria
la tensione attuale della batteria.
♦
In caso di collegamento invertito dei morsetti di
uscita si accende il LED inversione di polarità
.
Scollegamento
♦
Scollegare l'apparecchio dalla rete elettrica.
♦
Collegare quindi il morsetto di collegamento
del polo negativo (nero)
della batteria o dalla carrozzeria.
♦
Prelevare il morsetto di collegamento del polo
positivo (rosso)
dal polo positivo della
batteria.
STANDBY /
Misurazione tensione batteria
Dopo il collegamento all'alimentazione di corrente
l'apparecchio è nella modalità STANDBY. Si ac-
cende la visualizzazione standby
to di collegamento collegato viene visualizzata la
tensione della batteria nel display LCD (visualizza-
zione tensione
). I segmenti della visualizzazio-
ne di stato
sono vuoti.
ULGD 5.0 A1
al polo negativo
del
mostra
al polo negativo
. Con il morset-
Se la tensione misurata è sotto 3,8 V o sopra
15 V la batteria non viene caricata. Nel display
compare brevemente il messaggio di errore
"Err". L'apparecchio passa alla modalità stand-
by.
Batteria da 6 V:
se viene misurata una batteria nell'intervallo di
tensione da 3,7 a 7,3 V, è possibile selezionare
solo il programma 1.
Batteria da 12 V:
se viene riconosciuta una batteria nell'intervallo di ten-
sione critico da 7,3 a 10,5 V, l'apparecchio verifica
se è presente una batteria da 6 V completamente ca-
rica o una batteria da 12 V scarica. Per selezionare
un programma, premere il selettore di programma
. L'apparecchio esegue una misurazione di controllo
per circa 90 sec. Sul display compare:
Se dopo circa 90 sec. vengono rilevati tra 7,3 e
7,5 V, la batteria da 12 V è difettosa.
L'apparecchio passa alla modalità standby.
Riattivazione
Se dopo circa 90 sec. vengono rilevati tra 7,5 e 10,5
V, si ha una batteria da 12 V. Il processo di carica ini-
zia con il funzionamento a impulsi per la riattivazione.
L'indicatore di tensione
raggiunti i 10,5 V, l'apparecchio passa nelle altre
fasi di carica. La riattivazione è identica in tutti i
programmi di carica da 12 V.
lampeggia. Se si sono
IT │ MT
│
5
■