RisHuziHnedeigusti
Scegliere il nome dell'apparecchio
con molta attenzione, in modo da
potere eseguire un'associazione
univoca nel caso in cui siano in
uso diversi apparecchi dello stesso
tipo. È sempre possibile modi-
care nuovamente il nome
dell'apparecchio e dell'ambiente.
7.6
Uso e congurazione
Una volta eettuata con succes-
so l'inizializzazione degli apparecchi
Homematic IP e aver aggiunto alt-
ri ambienti, è possibile comandare e
congurare facilmente il proprio sis-
tema Homematic IP. Maggiori infor-
mazioni sull'uso e sulla congurazione
dell'app del sistema Homematic IP
sono riportare nel manuale dell'utente
Homematic IP (contenuto nell'area
download del sito Web
www.homematic-ip.com).
8 RisHuziHnedeigusti
8.1
Comando non confermato
Se un comando non viene conferma-
to da almeno un ricevitore, è possibile
che sia presente un disturbo radio
„11 Informazioni generali sul funziona-
mento via radio" a pag.
La trasmissione disturbata viene visu-
alizzata nell'app e può essere dovuta a
una delle seguenti cause:
• ricevitore non raggiungibile
• ricevitore non può eseguire ordi-
ne (interruzione di carico, blocco
meccanico, ecc.)
• Ricevitore difettoso
(v.
80).
8.2
Duty Cycle
Il Duty Cycle descrive una limitazione
del tempo di trasmissione, regolata
per legge, di apparecchi nella gamma
868 MHz. Scopo di questa regolazione
è quello di garantire il funzionamento
di tutti gli apparecchi nel campo 868
MHz.
Nel campo di frequenza 868 MHz da
noi utilizzato il tempo massimo di tras-
missione di ogni apparecchio ammon-
ta all'1 % di un'ora (quindi 36 secondi in
un'ora). Quando raggiungono il limite
dell'1% gli apparecchi non possono più
trasmettere nché non sarà scaduto
questo limite di tempo. Conforme-
mente a questa direttiva, gli apparecchi
Homematic IP sono sviluppati e pro-
dotti nell'assoluto rispetto delle norme.
Nel normale funzionamento di solito
non si raggiunge il duty cycle. Tut-
tavia, questo potrebbe accadere in
casi singoli alla messa in esercizio o
alla prima installazione di un sistema
a causa di processi di inizializzazione
ripetuti o ad alta intensità radio. Un
superamento del limite ciclo di la-
voro può manifestarsi attraverso un
temporaneo mancato funzionamento
dell'apparecchio. Trascorso un breve
tempo (max. 1 ora), il funzionamento
dell'apparecchio viene ripristinato.
76