Herunterladen Diese Seite drucken

Gumotex SWING 1/024 Benutzerhandbuch Seite 23

Kajak

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 11
ACCESSORI FORNITI CON IL KAYAK:
Versione monoposto – rinforzi n. 1, 2. Versione biposto – rin-
forzi n. 3, 4, 5. Sacca da transporto, il rinforzo in plastica del
collare, pinna direzionale con manuale d´uso, cinghia per
stringere il kayak già imballato, manuale utente, spugna-
schiuma in sacchetto reticolato, kit di incollaggio composto
da colla, toppe, riduzione per la valvola, chiave in metallo
per valvole.
3. Istruzioni per il gonfi aggio
Stendere il kayak. Se si intende utilizzare la pinna direzionale,
infi larla nel gancio sul fondo (19).
Montaggio - SWING 1
Fissare il sedile sul fondo alle staff e (16) in posizione anteriore
e al rinforzo metallico (18). Infi lare le estremità delle cinghie
sullo schienale del sedile (5) nelle fi bbie in plastica dei ganci di
fi ssaggio del sedile e del poggiapiedi sui tubolari (14). Infi lare
le estremità delle cinghie del poggiapiedi (7) nei ganci della
cinghia del poggiapiedi (13) e nelle fi bbie in plastica dei ganci
di fi ssaggio del sedile e del poggiapiedi (14) – vedi dettaglio B.
Montaggio - SWING 2
Fissare i sedili nel gancio sul fondo (16) in posizione anteriore
e posteriore. Infi lare le estremità delle cinghie sullo schiena-
le del sedile anteriore nelle fi bbie in plastica dei ganci di fi s-
saggio del sedile e del poggiapiedi sui tubolari (14). Infi lare le
estremità delle cinghie sullo schienale del sedile (6) posteriore
nelle fi bbie in plastica dei ganci di fi ssaggio del sedile. Infi lare
le estremità delle cinghie del poggiapiedi (7) nei ganci della
cinghia del poggiapiedi (13) e nelle fi bbie in plastica dei ganci
di fi ssaggio del sedile e del poggiapiedi (14) - vedi dettaglio B.
Montaggio dei rinforzi metallici:
Nei ganci contrassegnati dei rinforzi (17) infi lare i rinforzi con-
trassegnati del kayak (vedi fi g. n. 2 a, b, c, d), in modo che i
contrassegni coincidano. ATTENZIONE!!! I rinforzi sono diversi,
non sono intercambiabili! Infi lare i rinforzi sempre dalla prua
(dove è stampato il logo SWING), nell'ordine seguente: versio-
ne monoposto - n. 1, 2, versione biposto – n. 3, 4, 5. Infi lare il
rinforzo in plastica (23) nel passaggio del collo (24) e chiudere
con la fi bbia (25) - vedi dettaglio C.
Le camere d'aria vanno gonfi ate secondo seguente ordine:
cilindri laterali (1), fondo (2). E' opportuno utilizzare per il gon-
fi aggio pompa a pedale o pompa con pistone usando ridu-
zione valvola - vedi la fi gura 3b (la riduzione viene fornita nel
set di incollaggio). Prima di procedere al gonfi aggio, verifi ca-
te lo stato delle valvole. Stringere le valvole con la chiave di
montaggio - vedi fi g. n° 3c. Impostate le valvole nella posizio-
ne „chiuso". Per il comando delle valvole - vedi la fi gura n° 3.
Gonfi are le camere d'aria fi nché non diventano solide al tatto,
ma non completamente dure. Le camere d'aria oppongono
una resistenza paragonabile a quella che si riscontra quando
si preme un'arancia matura. Il valore esatto della pressione
di esercizio può essere verifi cato tramite un manometro con
relativa riduzione (accessorio opzionale) – vedi fi gura n. 3a.
ATTENZIONE
La pressione d'esercizio massima nelle camere d'aria
è di 0,02 MPa. In caso di aumento della temperatura
ambiente (ad esempio forte radiazione solare), la pres-
sione all'interno delle camere del kayak può aumentare
sensibilmente. Dopo aver riportato la kayak sulla terra
ferma, si consiglia di sgonfi are tutte le camere d'aria.
In tal modo si previene l'eventuale distruzione delle camere
d'aria. Controllare la pressione dell'aria anche dopo. La
diminuzione corrispondente della pressione di esercizio
è di max. 20 % in 24 ore.
AVVERTENZA
Durante l´uso del canotto, coprire sempre la valvo-
la con l'apposita protezione. In questa maniera si evita
l'entrata di impurità nella valvola ed eventuali problemi
di tenuta, che potrebbero verifi carsi in seguito.
4. Navigazione con la kayak
Il SWING è un kayak monoposto gonfi abile. Chi prende par-
te alla navigazione deve rispettare il codice di circolazione
sulle acque. Il kayak gonfi abile SWING può essere utilizzato
da una persona che non possiede una patente nautica, a
condizione che essa sia stata istruita sulla tecnica di naviga-
zione bordo di una piccola imbarcazione ad un livello suf-
fi ciente per la navigazione con la stessa, come anche sulle
norme di navigazione in vigore nel rispettivo paese.
Il kayak SWING è adatto alla navigazione sui fi umi fi no
alla diffi coltà WW 2. Si tratta solo di consigli per l'uso. Bi-
sogna sempre valutare le capacità del singolo utilizzatore!
È anche adatto alla navigazione sui laghi. Grazie alla sua
semplice costruzione compatta ed alla facile maneggevo-
lezza è molto adatto ai principianti. Lo spazio sulla poppa
del kayak può essere utilizzato per il deposito dei bagagli.
Durante la navigazione la persona è seduta in fondo del
kayak, la schiena appoggiata all'appoggiaschiena ed con
i talloni appoggiati sulle estremità degli appoggiapiedi.
Durante la navigazione la persona a bordo deve indossare
il salvagente a giacca.
Per il comando viene utilizzata la pagaia doppia per ka-
yak della lunghezza di 200–230 cm.
Il produttore consiglia di utilizzare il canotto solo in caso
di un sufficiente livello dell'acqua (vedere Tabella di con-
trollo – pescaggio di navigazione).
ATTENZIONE
Prima della navigazione verificare se il fiume, lo
specchio d'acqua oppure la zona che avete intenzione
di visitare, non sono sottoposti ad alcuni disposti par-
ticolari oppure ai divieti ed agli ordini da rispettare.
Il canotto non è adatto ad essere trainato da imbarca-
zioni a motore, non deve essere strattonato o comun-
que sottoposto ad eccessive sollecitazioni. In caso di
emergenza utilizzare per il traino la maniglia situata
in prua. Gli oggetti taglienti oppure appuntiti devono
essere imballati in modo tale da non creare nessun
problema e pericolo. Gli oggetti di valore vanno inseriti
in una fodera impermeabile e fi ssati al kayak. Lo strato di
gomma della sua superfi cie, può essere danneggiato dai
raggi solari, quindi raccomandiamo di tenere il canotto
all'ombra, dopo ogni uscita in acqua.
AVVERTENZA
• Sui grandi specchi d'acqua (mari, laghi), dedicare
particolare attenzione alle correnti d'acqua ed al ven-
to proveniente da riva. Potrebbe essere impossibile
tornare indietro!
• Il kayak SWING non deve essere utilizzata in condizio-
ni diffi cili, come può essere ad esempio la visibilità
ridotta (notte, nebbia, pioggia).
Caratteristiche del grado di diffi coltà WW 2 - moderata-
mente diffi cile:
• Onde e correnti irregolari, rapide di media diffi coltà, mu-
linelli e onde di ritorno deboli, livelli bassi, piccole rapide
in letti di fi umi fortemente meandranti o poco lineari
• corrente regolare e onde basse regolari, piccole rapide,
ostacoli facili, meandri frequenti con acqua rapida.
ATTENZIONE
Bisogna prestare particolare attenzione alla scelta
del giubbetto salvagente, che deve essere corredato di
una etichetta riportante le informazioni sulla sua portata
ed un certifi cato di sicurezza.
23

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

Swing 2/024Swing 1Swing 2