3. FUNZIONAMENTO
3.1
Descrizione delle parti
Seguendo quanto riportato nella sezione parti e componenti:
1.
Serbatoio dell'acqua, utilizzare sempre acqua minerale in bottiglia o acqua filtrata.
2. Interruttore di accensione/spegnimento: si trova in basso a sinistra sul retro della
macchina.
3. Cavo di alimentazione
4. Vaschetta raccogligocce: raccoglie l'acqua residua e i fondi di caffè. Pulire e svuotare i
fondi quando l'apparecchio lo richiede o quando non viene utilizzato per un lungo periodo
di tempo.
5. Contenitore per chicchi di caffè, composto da:
-
Portachicchi: riempirlo solo con chicchi di caffè tostati al naturale, non utilizzare caffè
miscelato o tostato, non inserire altri prodotti nel contenitore. Il portachicchi è dotato di
una rete per migliorare la distribuzione del caffè. La manopola di selezione delle dimensioni
del caffè macinato si trova sul lato superiore sinistro del portachicchi.
-
Manopola del livello di macinatura: situata all'interno del portachicchi; più alto è il numero
di macinatura scelto, più grossolano sarà il caffè macinato. Ruotando la manopola in
senso orario si aumenta la dimensione del caffè macinato. Ruotando la manopola in senso
antiorario, la dimensione del caffè macinato diminuisce.
-
Ingresso caffè in polvere/pastiglie per la pulizia: solo per il caffè in polvere monouso (non
è un contenitore per caffè in polvere) e per le pastiglie per la pulizia del gruppo caffè. Per
accedere a questa parte è necessario aprire una linguetta con fessure.
6. Pulsante/Spia: Serve per accendere/spegnere la macchina da caffè e per indicare la
modalità in cui si trova (spenta, accesa o stand-by).
7.
Schermo touch da 7 pollici
8. Erogatore: regolabile da 8 a 14 cm.
9. L'erogatore è dotato di un dispositivo chiamato cappuccinatore, che si rimuove premendo
i due lati inferiori per facilitarne la pulizia. Questa parte ha il compito di erogare il caffè, il
latte e l'acqua.
10. Figura 3. Il cappuccinatore è composto da 4 parti, la parte più grande, da cui esce il vapore
per schiumare il latte, ha una rotellina per selezionare la quantità di vapore desiderata. Per
ottenere un latte molto vaporizzato, aprire la manopola in senso orario.
11. Serbatoio del latte: riempirlo solo con latte intero freddo per migliorare il risultato della
schiuma di latte. Pulirlo dopo ogni utilizzo con acqua seguendo la pulizia rapida del
sistema del latte.
3.2 Utilizzare la macchina per la prima volta
1.
Collegare la macchina: Estrarre il cavo di alimentazione e collegarlo alla rete elettrica.
2. Riempire il contenitore dei chicchi di caffè. Aprire il coperchio del contenitore, riempirlo con
chicchi di caffè e richiuderlo.
ITALIANO
CREMMAET TOUCH OCS
99